RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF video







avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 11:30

ho fatto qualche scatto con l'1,8 e l'ho trovato super per i ritratti

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 12:02

Sinceramente non capisco perche non scattare sopra 1.4. cosa cambierebbe poj con un 1.8. pero..ognuno scatta come vuole ;)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 13:21

Già col 50mm per mettere a fuoco un viso intero ci vuole f4… aperture maggiori solo per far litigare il naso con le orecchie

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 14:15

beh, forse perchè chi usa aperture maggiori NON vuole mettere a fuoco il naso E le orecchie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:14

Utilissimo. Ma ognuno ha le sue fisse :-)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:26

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-2-&t=4678897
il primo ritratto che ho trovato in galleria.
Il secondo occhio non è a fuoco, è un 105 f/1.4.
Dimmi che è una foto sbagliata o brutta

user206375
avatar
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 15:42

mah, io concordo con Gfirmani, sta nuova moda di un solo occhio a fuoco a me non piace proprio.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 16:15

Dimmi che è una foto sbagliata o brutta


E' una foto particolare per il reticolato che ha sulla pelle e che distrare dal fatto che un occhio sia sfocato (ma neppure tanto)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2023 ore 16:21

a volte è l'unica soluzione per non ritrarre sempre perfettamente ortogonali, oppure se si vuole sfocare lo sfondo, evitando l'f/4 o 5.6, altrimenti esisterebbero solo fondi di bottiglia da 100€ che a f/5.6 vanno tutti quanti bene allo stesso modo.
poi per carità, de gustibus...
chiudo l'OT, visto che si parla di ZF Video qui

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 0:25

Riccá aggiungo anche che se non si e perspjcaci a beccare il soggetto al momento giusto, manco un occhio solo ne esce MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 0:27

Forse nel video ha il suo perche una lente luminosissima. Ci si gioca con quell effetto fuori fuoco. Che faccio il 24-120 f4s nuovo lo vendo? Manco ce la faccio a barattarlo a soldi con un 85 1.2 :(

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 7:21

Ho da sempre utilizzato l'85 1.4. Lo uso da 12 anni a lo conosco come le mie tasche. Non lo uso solo a 1.4 ma per me è imprescindibile poter avere apertura di almeno 1.4 sull'85. Ho un 85 afd nikon che adoro ma che purtroppo sta perdendo colpi e dovrò sostituirlo prima o poi.
Se si conosce la pdc, si può mettere a fuoco ben più di un occhio.
Chiusa parentesi.

Ho sempre avuto la possibilità di selezionare prima le ottiche e poi scegliere i brand in base a quello. Ora mi trovo in difficoltà perché non è semplice trovare le giuste ottiche e macchine da abbinare in questo momento di transizione.


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2023 ore 22:35

Per mettere a fuoco entrambi non c e nulla di cosi fantascientifico da fare: averli sullo stesso piano latitudinale. Ma la questione e che tra uno scatto di diaframma e l altro un ottica raddoppia di prezzo. Io credo invece che (parlo nel caso di nikon) la situazione lenti in questo stretto periodo e piu chiara che mai: un numero soddisfacebte di ottiche e tutte , dico tutte veramente buone, con qualche produttore terzo in aggiunta che propone cose interessanti e parecchio. Non ho avuto l 85 1.5 afs, ma da quello che sento dafli altri, il nuovo 1.8 e come tutto il resto delle ottiche serie S molto avanti rispetto al passato

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 12:42

non è solo questione di luminosità. è l'effetto generale che restituisce, non ho mai provato altre ottiche con la stessa resa. Il canon 1.2 è una bomba ma lo stacco dei piani e lo sfuocato sono differenti e gli preferisco il nikon. Zeiss troppo duri soprattutto nel bokeh. L'unico che è per qualche verso vicino è il sigma ma ha comunque un carattere diverso e poi pesa una sbadilata.
Penso che comunque l'1.8 al momento sia l'unica opzione percorribile in costi, peso, dimensioni e compatibilità.
Sicuramente faranno una linea 1.4 prima o poi, ci va solo tempo.

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2023 ore 14:24

avendo già prodotto gli 1.8 e gli 1.2 (50, 85 ed ora uscirà il 35), non mi aspetto una linea di 1.4 da Nikon.
l'1.8 ha uno sfocato non paragonabile all'1.4 (o 1.2) ovviamente, ma è una gran lente ed ha un ottimo sfuocato davanti al soggetto oltre che dietro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me