RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony 24-50mm f/2.8 G!





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:17

Può essere utile a qualcuno ma personalmente non saprei cosa farne. Preferisco 3 fissi sicuramente più piccoli e leggeri e più luminosi.
Se proprio si ama uno zoom tanto vale andare sul classico 24-70/2.8 .
Forse almeno f/2 avrebbe avuto più senso.


Peppe sicuro che 3 fissi pesino e ingombrino meno di un unico zoom 24-50 (che immagino sarà bello compatto) ?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:19

Secondo lensrental, il Sony 24-105 f4 è l'unico della categoria che tiene la qualità anche a 105mm, dove gli altri, Canon compreso decadono.
E' un eccellente zoom.

Ma non sarà il caso di finirla di sparlare di Sony?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:20

dalla foto sembra avere dimensioni simili al 85/1.8, quindi sembra essere abbastanza compatto.
potrebbe essere molto interessante. dal mio punto di vista più interessante lui dei vari 28-70

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:31

Ne abbiamo già parlato, a parte alcuni primissimi esemplari che soffrivano di decentramento lenti, una volta che Sony ci ha messo mano a livello produttivo non ci sono stati più problemi e ti garantisco che è un'eccellente obiettivo, dalla resa inferiore solo ai GM e ad alcuni fissi G ... poi tanto vecchiotto non è, è uscito a fine 2017!


E' inutile, potrai ribadirlo mille volte ma non c'è nulla da fare.. Anche io considero il 24-105 una lente incredibile e dalla qualità eccelsa. C' ho fatto gran parte dei miei lavori di paesaggio degli ultimi 5 anni e diverse pubblicazioni. Mai avuto problemi di QI. Mi sai dire dove devo cercare per vedere se la mia ottica appartiene a quelle con difetti di produzione?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 17:39

Cerca nella qualità, Antonio.
Se è una lente incredibile ed eccelsa sicuramente non appartiene a quella serie.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 18:00

Mi sai dire dove devo cercare per vedere se la mia ottica appartiene a quelle con difetti di produzione?


Se la lente ti soddisfa, mi verrebbe da pensare che difetti non ne ha.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 18:09

Io l'ho presa nel finire del 2018, ricordo che in quel periodo ci fu un richiamo di Sony di un determinato lotto a cui la mia non apparteneva.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:11

Io l'ho presa nel finire del 2018, ricordo che in quel periodo ci fu un richiamo di Sony di un determinato lotto a cui la mia non apparteneva.


Esatto, non ricordo bene ma bastava inserire il seriale sul sito della Sony ... oppure c'era un documento della Sony che indicava l'intervallo dei seriali oggetti di richiamo. Il mio era fuori, lo presi a Maggio 2019

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:13

Magari non andrà bene per tutti, ma secondo me è un'opzione in più molto interessante (e unica al momento); copre da 24 a 50mm con f2.8 fisso e peso-dimensioni inferiori ai 24-70mm, a molti non interessa la copertura in più abbinandoci un tele o zoom-tele.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:31

Fosse stato un 24-50 f2 avrei valutato il passaggio a Sony.
Ho il 28-70L f2 e quei 4mm lì sotto mi mancano parecchio.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:38

mi pare superiore all'ormai vecchiotto (e scarso) 24-105 F4


Che è l'obiettivo che uso di più ora, a cui non ho nulla da obiettare. Va bene in tutto, sempre e comunque.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:55

Juza, on si chiama 24-50 G! ma 24-50 G

nel copiaincolla da Sar ti è rimasto un punto esclamativo nella clipboard

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:17

f2.8 non è poi così poco, fino a pochi anni fa gli EF fissi 24 e 28mm di Canon con f2.8 erano ritenute ottiche che avevano un senso.
Certo in pochi anni è cambiato tutto.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:23

Juza, on si chiama 24-50 G! ma 24-50 G

nel copiaincolla da Sar ti è rimasto un punto esclamativo nella clipboard


No guarda che il punto esclamativo ci vuole....
Serve per dire a chi so io ....... aohhhh anvedi che se po fa 2.8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 20:47

del 20-70 F4 io ne sono entusiasta.
Con le correzioni software attive la qualità è ottima ma senza secondo me la distorsione lo rende è inutilizzabile (chi mai lo userebbe senza mi chiedo?). Inoltre ha una ottima qualità costruttiva, buona gestione delle aberrazioni cromatiche, mette a fuoco molto vicino e ha pure bokeh decente per uno zoom F4. Insomma per me è una lente molto molto versatile e ha dimensioni e peso ridotte.. pesa poco meno del buon 24-70 F4 nikon che però non arriva a 20.

Secondo me questo 24-50 G F2.8 avrà una qualità ottica molto elevata ma peso e dimensioni ridotte. E costerà una fucilità MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me