| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:11
“ Quello che non sopporto sono le vostre risposte stizzite e al limite dell'arroganza. „ cioe'.. riassumendo.. non sai fotografare... fotografi soltanto benino...(per tua stessa ammissione). Non sai come fare ad accreditarti. non hai P.IVA, non hai corsi, diplomi, o collaborazioni che attestino la tua preparazione. MA vorresti essere pagato e guadagnare oltre il rimborso spese.. vorresti poter entrare nei posti migliori. Sostieni che chi si trova li, non si trova li per magari mesi di relazioni, contratti, contatti seguiti, Ma semplicemente per SPINTARELLE. Pero' Ti inalberi se qualcuno ti dice di metterti in coda e di seguire la trafila... E gli arroganti saremmo noi?.. Guarda che siamo gli unici che ti hanno fatto un favore. Quello di dirti la verita'. Ben piu facile per me sarebbe stato dirti: Sei bravissimo, i pro non valgono nulla, soltanto hanno una fotocamera migliore della tua.. Se vuoi ti vendo una fotocamera pro...poi vedrai che, con quella, al tour de france ti fanno entrare. Scommetto che ci avrei pure guadagnato.. invece di perdere tempo. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:12
Non mi sembra di aver seguito questa linea di pensiero, ma va bene. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:17
Scusa ma se in ogni mio messaggio e' spiegato come fare!? |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:18
Uh beh.. rileggiti allora. Il punto e' che sei talmente lontano dall'approccio professionale alla fotografia da non riuscire neppure ad inquadrare il motivo per cui cio' che desideri non e' possibile. Fatti una domanda... dove fotografi tu, hai mai visto un professionista fare le foto che fai tu?. Se si.. chiediti qual'e' la differenza tra lui e te.. e cerca di colmarla. (ma non e' la fotocamera) Se no.. hai la risposta in mano.. se non ci sono professionisti che ti spintonano via, e' perche' li' dove sei non c'e' possibilita' di lavoro. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:18
“ Scusa ma se in ogni mio messaggio e' spiegato come fare!? „ Ne terrò sicuramente conto. Il contenuto è buono, aldilà della forma. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:18
“ (ma non e' la fotocamera)MrGreen „ Chi ha parlato di fotocamere? |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:22
“ rileggiti allora. „ Fatto, secondo me era chiaro sin dall'inizio che non mi stavo lamentando del "eh mai i pro non mi vogliono far entrare gratis nelle aree vip per farmi un favore perchè io sono più bravo di loro". Evidentemente ho delle lacune su come mi esprimo nello scritto. Chiedo venia. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:25
“ Chi ha parlato di fotocamere? „ io.. “ secondo me era chiaro sin dall'inizio che non mi stavo lamentando del "eh mai i pro non mi vogliono far entrare gratis nelle aree vip per farmi un favore perchè io sono più bravo di loro". „ risulta chiaro pero' che ti stai lamentando di non riuscire a guadagnare da una attivita' che al momento fai come hobby. Ti stai lamentando del fatto che la gente usa e preleva le tue foto. Succede perche ti reputa un hobbista. La gente di solito non preleva le foto se pensa che sei un pro. Sa che come pro puoi chiedere danni salati... |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 10:29
Veramente il mio intento era un altro, ma, ripeto, evidentemente non so esprimermi bene, quindi eviterò di riscrivere il mio pensiero in un'altra salsa. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:06
Anche se magari i modi per spiegarlo possono essere più cordiali, ci sono N motivi perché tu non sia all'arrivo di una gara importante, non è questione di privilegi/spintarelle. Per esempio, io mi occupo di equitazione. All'interno dell'arena ci posso stare solo io accreditato per l'evento, altri seppur pro hanno spazi dedicati fuori. Questo perché già uno è di troppo dentro l'arena, e deve sapere come muoversi senza dare fastidio. Il fatto che uno sia pro non vuol dire che sappia quello che fa, magari è giornalista e non sa una fava di come ci si deve muovere in quel caso e potrebbe fare bei danni. Inoltre può essere pericoloso. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 11:31
“ Non mi sono messo, ne imposto, nessuna condizione di guadagno in questo momento. Specie se a chiedermi le foto sono gli atleti stessi che di norma non ci guadagnano niente a questi livelli, anzi spesso devono pagarsi tutto. „ ok, non vuoi guadagnare “ Qui sorge il mio dubbio. Facendo due calcoli sull'ultima gara a cui ho assistito, tra benzina, caselli, auto, ore e foto buone ho fatto un calcolo spannometrico di 36€ a foto per andarci in pari, se volessi proporre un prezzo. Prezzo che io, guardandomi da fuori, non pagherei MAI! (ovviamente, ma forse perchè ho un bias con il fatto che so farmele da me) „ Non capisco, assisti a queste corse per poi recuperare le spese, o ci vai perché ti piace stare lì? “ Come fare quindi per tutelarsi dagli accattoni, i maleducati e quant'altri che non capiscono che nella migliore delle ipotesi basterebbe chiedere e nella peggiore basterebbe offrirmi una birra, una pizza, un giro in bici? „ Diglielo direttamente, facciamo un baratto. Tra l'altro manco serve la partita iva o la prestazione occasionale, che vuoi di più? “ Per quanto mi riguarda, in questo momento della mia crescita (fotografica), le opzioni possibili possono essere due: pubblicare il meno possibile e tenere tutte le foto per me (ma perderebbe di senso in direzione futura), oppure smetterla con la beneficienza, armarsi di faccia tosta e chiedere i soldi che ritengo necessari, cosa che però potrebbe portarmi a tornare nell'oblio dal quale sono arrivato, dal momento che ho appena cominciato e non è che abbia tutta questa storia alle spalle da permettermi di proporre alla gente un pagamento. „ Devi capire se vuoi fare il lavoro di fotografo sportivo, e quindi ti fai la bella gavetta di cui hanno già parlato i colleghi, con eventuale tesserino dell'OdG e necessaria P.IVA, e quindi la "crescita" di cui parli ha senso. Oppure rimani nel gioco della fotografia amatoriale (sia ben chiaro, non ne parlo con snobismo), in cui capiterà il lavoretto occasionale o il tizio ti "frega" la foto da facebook. In questo caso fai quello che fanno tutti: piazza un watermark enorme e pace. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 12:19
“ ok, non vuoi guadagnare „ Non è che non voglio, non è il caso: io non sono nessuno, partecipo a gare minori, devo capire come funziona il mondo: ergo per ora lasciamo perdere. “ Non capisco, assisti a queste corse per poi recuperare le spese, o ci vai perché ti piace stare lì? „ Mi piacciono queste corse, mi piace fare foto: unisco le due cose. Ci andrei comunque anche senza macchina fotografica! (probabilmente meno volte) “ Diglielo direttamente, facciamo un baratto. Tra l'altro manco serve la partita iva o la prestazione occasionale, che vuoi di più? „ Ma certo, per ora quelli che becco vengono ragguagliati subito. “ Devi capire se vuoi fare il lavoro di fotografo sportivo, e quindi ti fai la bella gavetta di cui hanno già parlato i colleghi, con eventuale tesserino dell'OdG e necessaria P.IVA, e quindi la "crescita" di cui parli ha senso. Oppure rimani nel gioco della fotografia amatoriale (sia ben chiaro, non ne parlo con snobismo), in cui capiterà il lavoretto occasionale o il tizio ti "frega" la foto da facebook. In questo caso fai quello che fanno tutti: piazza un watermark enorme e pace. „ Certo che devo capire se voglio fare quel mestiere qui. Anche per questo che non pretendo nulla in cambio, se non la minima citazione. Ora faccio esperienza, sperimento, cerco di capire se è quello che mi piace fare, domani chissà. Il punto è proprio che, siccome capiterà sempre il furbo occasionale, ed essendo un amatore ancora, volevo capire quali potevano essere i metodi migliori per tutelarmi oltre allo schifoso watermark. |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 13:51
Marco, da appassionato di ciclismo, rally, sci, e di fotografia, io vado a vedere e fotografare gli eventi di un certo livello nel raggio di 100-150 km di auto da casa, dove dò per scontato che che ai protagonisti non interessi nulla dell' acq. una mia foto, la Shiffrin fotografata a Cortina ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4439986 ) non mi chiede certo la foto, e nemmeno ai ciclisti del Giro frega molto. Potresti farti p.iva e contattare qualche squadre, tot foto agli atleti, tot € , sempre riferito a squadre non elitè naturalmente, magari alle squadre giovanili. Poi se le tue foto sono valide e apprezzate va da sè che salirai anche tu di "categoria". Ciao Stefano |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 14:14
Grazie per le vostre esperienze! |
| inviato il 22 Novembre 2023 ore 18:18
“ Stiamo calmi, sapevo che sarei caduto in questo tranello, nessuno pretende di arrivare dove non si merita. Dico solo che per arrivare a quei livelli non è che sia una cosa così semplice: cito: "Per poter chiedere l'ammissione all'Ordine dei Giornalisti devi avere pubblicato per due anni di seguito dei servizi fotogiornalistici (solitamente, 30-35 all'anno) su una o piu' riviste il cui direttore responsabile sia a sua volta giornalista iscritto all'Ordine. I servizi devono avere valenza giornalistica e non solo documentativa, essere firmati o riconosciuti dal direttore, essere regolarmente pagati." Con queste discriminanti uno che parte da zero, senza credenziali, studi, che in settimana fa un altro mestiere, come può farcela? „ Come ce l'ho fatta io e come ce l'hanno fatta tutti i fotogiornalisti italiani. Poi, attenzione, io sono il primo ad essere ipercritico verso la stessa esistenza dell'Ordine dei Giornalisti, ma ad oggi questa è la situazione. Vuoi fare il fotogiornalista? C'è una trafila per operare ad alti livelli. E ti dirò, visto che dici di averne fatte un bel po' di queste gare, se avessi chiesto a qualche testatina online regolarmente registrata di pubblicare le foto a tuo nome, oggi avresti già la tessera dell'Ordine probabilmente. Perchè per entrare nell'ordine dei pubblicisti bastano 2 anni. Un nulla. “ Ma veramente era ingenua la domanda. Quello che non sopporto sono le vostre risposte stizzite e al limite dell'arroganza. Io sono ingenuo. Sono nuovo di questo “mestiere”, non so come funziona davvero e vorrei avere qualcuno che mi spiega le cose come fosse un padre, non con la solita boria forumistica, che devo dire però non è stato un comportamento utilizzato da tutti. „ Perdonami ma no, non ci sono risposte arroganti. Semmai arrogante è parlare di "spintarelle" perché non ti hanno fatto piazzare all'arrivo del Giro di Lombardia, che non sarà il Tour de France, ma non è neanche la gara di mio nipote sul triciclo. Tu hai i requisiti per essere accreditato? NO, al momento NO. Un giorno potresti averli e potrebbe essere un giorno più vicino di quanto immagini. Ma se parti parlando di spintarelle agli altri... beh sei già fuori strada. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |