RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi Fuji XT5 o Sony A7C ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo voi Fuji XT5 o Sony A7C ii???





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 21:57

tra cui alcuni testimonial Fuji, sono passati a Sony

un non senso, si guarda cosa conviene, non ti è mai passato per la mente di vedere gli stessi fotografi dove fossero prima di essere in Fuji? oggi nikon, domani fuji, dopodomani sony e poi...chissà... canon? chi offre di più?;-)
Con poca luminosità della scena, addio!

Mah! il 98% della mia fotografia è fatta in situazioni di poca luce e sinceramente questo "addio!" non le vedo proprio, anzi, aggiungo sempre della grana ( gusto personale) che in stampa non si vede ma dona una sensazione di "dipinto"

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 0:49

non voglio il meglio in assoluto, voglio il meglio per me

a mio parere questa affermazione, che condivido in pieno, chiude ogni estenuante e stucchevole gara tra brand e fotocamere fine a se stessa.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 2:12

@Orablu ho tantissimi amici che hanno Sony e quasi tutti schifano la serie A6xxx, ma basta anche leggere sui vari forum, non è proprio il form factor preferito anche se a me piace.
si però non è che perché qua nel forum ci sono 20 30 persone che non apprezzano il grip della serie a6*** ciò significa che tutti la pensano allo stesso modo, sono sempre una piccolissima fetta che esprime un parere, non è un censimento globale su larga scala, io per esempio con la a6000 mi sono divertito un sacco, piccola e leggera e con i tasti tutti a portata di dito, si scatta anche con una mano ed era molto piacevole da utilizzare senza crearmi alcuna difficoltà in fase di scatto…

Pierino non mi fraintendere ho capito bene cosa intendi e che in gran parte condivido, però quello che volevo dire io è che ormai il livello è così alto ovunque che alla fine qui nei forum si trova da ridire perlopiù su bazzecole…

Sicuramente sarò strano io che trovo sempre poco da ridire su tutte le macchine che ho avuto, tranne la DP2 Merrill che ha veramente delle problematiche serie ma che ciononostante mi diverte ugualmente usarla perché apprezzo molto la resa qualitativa del file di questa macchinetta…

Io ho sempre guardato al risultato finale del file, tutto il resto è secondario dove si può scendere tranquillamente anche a compromessi… ovviamente è la mia esigenza primaria, gusto e parere personale………

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 8:02

Nessun problema Orablu, rispetto assolutamente la tua posizione e per certi aspetti la condivido. Sulle A6xxx anche io apprezzo quel form factor e, come dicevo prima, le ho avute tutte dalla A6000 fino alla A6400 che per avifauna era la mia compagna preferita, anche di più della sorellona A7R4.

Non condivido invece questo.

Io ho sempre guardato al risultato finale del file, tutto il resto è secondario dove si può scendere tranquillamente anche a compromessi… ovviamente è la mia esigenza primaria, gusto e parere personale………


Per me è esattamente il contrario, se non mi diverto ad usare un oggetto alla fine finisce che lo cambio ed è quello che è successo. Ho avuto Sony per tantissimi anni e la qualità è sicuramente altissima, macchine come la A7R4 garantiscono un'immagine fra le migliori, se poi ci unisci le ottiche GM sei al top. Nonostante ciò la ho cambiata per una aps-c (sacrilegio) e adesso uso un catafalco grosso e lento, una specie di Lurch delle mirrorless con cui però mi diverto un mondo!

La nitidezza della foto sarà inferiore? La resa ad alti ISO, soprattutto nel caso della aps-c, sarà inferiore? Forse sì, ma tutte queste differenze, queste brand war all'ultimo pixel nell'angolo in alto a destra che forse è più leggibile se metti l'ottica di quel determinato marchio, in realtà (parere personale) nascondono in realtà un certo livellamento, per me ormai come qualità caschi bene con tutti, non ci sono marchi che vendono ciofeche. Invece l'esperienza d'uso è molto distintiva da marchio a marchio.

Insomma, questo per dire che io metto al primo posto l'esperienza d'uso, mi devo divertire io, non la macchina, la devo sentire mia e trovare ogni cosa al suo posto esattamente come me l'aspetto io. Nessun compromesso a favore della qualità, al primo posto ci sono io, non il raw… Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:05

Nessun compromesso a favore della qualità, al primo posto ci sono io, non il raw… Sorriso

La penso esattamente così perchè l'ho vissuta questa cosa. In adolescenza scattavo solo ed esclusivamente con una piccola rollei 35s, le reflex non mi interessavano e per la fotografia (ignorante) che facevo, mi divertivo così punto.
Poi a 35 anni presi la mia prima reflex digitale..in un anno forse forse 200 scatti. Dopo 3 anni sostitui la reflex con una mirrorless ( periodo che tutti sul forum erano contro le ml correva il 2016) e..magicamente con quel brand mi ritornò quella gioia persa nel fotografare. Da allora non ho più cambiato e non mi interessa nemmeno provare altro. Mi diverto? Tantissimo, i limiti del brand che uso per me sono un problema? No.Cool;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 10:59

Non trovo corretto paragonare la a7cii alla xt5.

Il paragone corretto è con la a7iv che personalmente preferisco per ergonomia e lenti disponibili.

La a7cii è una a7iv rimpicciolita e alleggerita e questo comporta alcuni compromessi (singolo slot, mirino, ergonomia) anche se cla a7cii ha alcuni miglioramenti rispetto alla a7iv come nuovo af con ai, focus bracketing è bulb programmabile e ibis migliorato.

A parte ciò Sony e Fuji hanno una esperienza d'uso molto differente, la cosa migliore è provarle entrambe in negozio per capire con quale si lega di più.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:39

ma veramente il sistema Sony è anche più ricco...
>Non mi sembra che sony costruisca molti obiettivi Aps-c come Fuji

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:42

Su apsc sony puoi montate tutti il parco ottiche ff con pro e contro

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:42

è quel "quasi" che sento ripetere da 10 anni......
? vero!! ora non è quasi uguale alla A7IV ma uguale alla A7VCool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:47

Su apsc sony puoi montate tutti il parco ottiche ff con pro e contro
i ma non possono essere definito sistema Sony

user206375
avatar
inviato il 19 Novembre 2023 ore 13:50

ma af con ai che significa esattamente?

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 14:14

Usano degli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) per un migliore riconoscimento del soggetto e per valutarne anche il movimento. Una evoluzione del vecchio AF predittivo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 14:26

>Non mi sembra che sony costruisca molti obiettivi Aps-c come Fuji

ne costruisce molti, inoltre altri produttori ne costruiscono, inoltre c'è anche un enorme parco lenti FF Sony & Altri, mi pare non manchi nulla...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 14:39

Ma bergat sull'af fuji all'altezza di quello sony è la prima volta che lo sento ma comunque a me non interessa per le foto che faccio io.

Le lenti ff originali e di terze parti sono usabili benissimo sulle apsc sony e ampliano la scelta disponibile di ottiche. Per me non manca nulla

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 14:51

Spendere soldi per una lente FF da mettere su una APSc non ha assolutamente senso è semplicemente un accrocchio messo in piedi da chi per politiche aziendali ha deciso di investire in altri formati. Ma questo non lo si vuole accettare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me