JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ io non credo in Dio, quindi non mi sono mai chiesto perche esista „
Chiedersi se Dio esista, è profondamente diverso da chiedersi perché esista, la richiesta ha già in se l'accettazione della sua esistenza, se si chiede il perché di un qualcosa, non se ne può negare, allo stesso tempo, l'esistenza, qualsiasi sia il perché, s'ammette che quella cosa ci sia.
sono assai certo che il Dio monoteista delle religioni sia inventato, frutto di autosuggestione in epoche dove si cercavano risposte agli eventi, bisognava dare speranza e manipolare gli uomini, ma non escludo possa esistere un'entità esterna che prescinde lo spazio e il tempo e assiste da spettatore
Vai tranquillo puoi escludere tranquillamente anche la seconda ipotesi. Cambiarli nome, non cambia il succo del discorso.
user249402
inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:52
“ devo fare una precisazione all'ultimo intervento „
Devo farla anch'io, ho inteso perfettamente qual'era il senso dei tuoi scritti, è che, il vecchio professore, rompicoglioni, che è in me, non può non rompere i coglioni
Complimenti per la discussione per me molto interessante. Mi incuriosisce il libro che hai postato di G. Giudice, volevo chiederti se ha in comune la teoria di Tonelli in Genesi, o se ci sono idee diverse.
@Valgrassi anche se siamo O.T. credo che Minà avesse idee ben chiare. I generali cui ti riferisci senza l'appoggio diretto degli Usa avrebbero potuto fare poco. Ovviamente secondo me.
user198779
inviato il 15 Novembre 2023 ore 17:07
Ciao Peppe ho appena iniziato a leggerlo ho da poco acquistato l'ebook. Per ora posso dire che l'idea che l'universo sia apparso ( non esploso come si intende col big bang ) dal vuoto non in un punto preciso dello spazio lì accomuna .
“ puoi escludere tranquillamente anche la seconda ipotesi. Cambiarli nome, non cambia il succo del discorso. „
se rivolto a me non capisco a cosa ti riferisci
user198779
inviato il 15 Novembre 2023 ore 17:15
Il libro di Giudice per colpa del titolo non lo avevo preso in considerazione poi dopo averlo visto parlare in un intervista e letto alcune recensioni sul libro l'ho comprato.
l'equivoco sta come i fisici che non ci credevano lo hanno chiamato in modo spregiativo, pero é stato efficace al grande pubblico perche rende bene l'idea, é diventato un termine pop tanto che ci hanno fatto una serie comica di successo e jovanotti una canzone
a 15 anni comperari dal big bang ai buchi neri di Hawking proprio per il titolo, ci capii pochissimo e lo rilessi piu volte, lo trovai entusiasmante c'era una visione del cosmo che mi segno per sempre