| inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:51
Io ho un corredo Sony (a7II e a7IV), Nikon (D2x, D2Hs, D3, D750, Z6), Panasonic (s5II), Canon (1Ds, 20D, 10D, 6D). Tra D750 e Z6, per rimanere in casa Nikon, la Z6 è migliore in tutto e molto più piacevole da usare, quindi non so che problemi Tu abbia trovato con la Z6 II che è anche migliore alla prima. La A7IV è la macchina tecnologicamente migliore che ho, assieme alla S5II, con pro e contro, ma il piacere che trovo nell'usare la Z6 è ineguagliabile. Meravigliosa esteticamente, comoda in mano, comandi tutti al posto giusto e file bellissimo. Vuoi fare il cambio? Se sì, fallo e basta, se campa 'na volta sola! |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 12:20
Penso proprio che venderò la D750, senza comprare nulla, almeno nell'immediato. Da qui a fine anno, chissà che non salti fuori qualche offerta allettante. Nel frattempo userò la D500. Grazie |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 14:06
Fossi in te aspetterei l'uscita si nikon z6iii l'anno prossimo...penso sarà molto simile alla sony a7iv, con anche alcune migliorie...speriamo solo la tirino fuori presto dal cilindro. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 15:35
@marcusblond se mi scrivi in privato te li elenco. Non ho intenzione di creare flames inutili,nè tanto meno consegnarne uno su un piatto d'argento. Siccome però sono una persona disponibile verso il prossimo non avrò alcun problema a motivare il mio disinteresse verso il marchio Sony.(ma anche Pentax e Fuji,se è per questo). |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:46
Certo, meglio evitare, ma riguarda i corpo o il file in sé? |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 16:51
“ Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv „ Subito! dov'è che bisogna firmare? |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 18:27
Entrambi |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 19:06
“ Subito! dov'è che bisogna firmare? „ Bergat, su un assegno da 2.400 euri |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 20:30
Se la 750 ti è diventata larga e pesante ok, non lo capisco ma ok, però con la A7III risparmi 100 grammi. Boh |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 20:57
Nilo Toria “ Se la 750 ti è diventata larga e pesante ok, non lo capisco ma ok, però con la A7III risparmi 100 grammi. Boh „ Photoludus “ Di recente sono stato poco bene e allora... „ Non credo serva tanto per capire. In ogni modo - Nikon D750+Tamron 24-70 fanno 1575 grammi. - Sony A7IV + Sony 28-60 fanno 825 grammi. Zero e riporto zero, ci sono 750 grammi di differenza, senza trascurare il fatto che desidero rimanere in FF e senza escludere, se necessario, dotarmi di un 'vetro' diverso o di ricorrere ad ottiche vintage, adattate. Il 28-60 lo si trova a poco più di 200 euri, usato, come nuovo. Non sarà un'ottica di prestigio ma per uso corrente, non è neanche da buttare. |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 21:48
Se hai intenzione di adattare lenti vintage ti consiglio ancora maggiormente di aspettare Nikon z6iii...tra tutti i marchi Nikon è quello che pone sui sensori lo stack più sottile...questo le permette di lavorare meglio con ottiche vintage che portano la luce in modo più obliquo rispetto alle lenti moderne...questo perlomeno ho imparato leggendo le millemila discussioni qui sul forum...se hai bisogno di spiegazioni più tecniche io non posso esserti di aiuto...mansicueamente c'è sul forum chi potrà aiutarti meglio P.s. non uso nikon e non ho interesse a consigliarla, sony a7iv è un'ottima macchina |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 22:08
Hai pensato anche alla accoppiata, zf e 24 50, oppure 28 75 2.8? |
| inviato il 14 Novembre 2023 ore 22:35
E con la a7c2 togli altri 150 grammi |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:01
@Photoludus Fossi in te aspetterei ed utilizzerei la D750 con un'ottica prime, un cinquantino se ce l'hai o quello che preferisci, e poi vedi cosa offre il mercato: Cambiare brand ti porta al cambio del parco ottiche il che comporterà un alleggerimento di peso non limitato solo a quello fisico perché si alleggerirà anche il tuo conto in banca Battute a parte, nella tua situazione valuterei la Zf: mi sembra un ottimo prodotto e lo dico da non Nikonista, pur ritrovandomi tra le mani una D610 con qualche ottica scrausa |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 7:25
"Cambiereste la Nikon d750 con una Sony A7iv" No, assolutamente no. Il cambio di una fotocamera con un'altra di marchio diverso, ti fa saltare da un sistema ad un altro, non è solo la fotocamera che viene cambiata, dunque, secondo me, andrebbe ponderato con cura, avendo un approccio olistico e non ristretto alla singola fotocamera. A mio avviso personalissimo, l'operatività delle fotocamere Nikon non la batte nessuno, e ne ho provate diverse, e poi sul sistema ML la Nikon ha tirato fuori delle ottiche che sono, semplicemente, lo standard di riferimento per gli altri costruttori, tipo la triade di zoom F 2,8, ma anche tante altre, il tutto a prezzi buoni, il rapporto qualità - prestazioni/prezzo delle Nikon io lo trovo oggi migliore che sulle Sony. Nikon ha poi fatto la Zf, che oggi è la fotocamera più venduta, che si aggiunge alla Z9, la più venduta tra le ammiraglie, ottiche di terze parti oggi hanno anche l'attacco Nikon, etc: non vedo perché dovrei lasciare un sistema così armonico e ricco, cosa mi può dare un altro sistema che Nikon oggi non dia, mentre vale l'inverso, Nikon dà cose che altri non danno. A questo si aggiunge il fatto che oggi le ML, tutte, di tutte le marche, non fanno foto migliori delle Reflex, nel migliore dei casi le fanno uguali, e se resti con le Reflex, il sistema Nikon, con il Canon, è sicuramente uno dei due migliori al mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |