RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trattato della pittura L. Da Vinci


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trattato della pittura L. Da Vinci





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 21:11

"che si mangino le loro salamelle coi due compagni rimasti fedeli alla linea"

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 21:46

Ho appena visto questa meraviglia:
"ben pochi creano un linguaggio, anzi pochissimi"
Secondo te Andrea chi ha scritto questo delirio crea linguaggi?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 22:40

Non lo so proprio, non credo Lollus, chi lo ha scritto? Ludwik Lejzer Zamenhof?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 22:52

Però tu Lollus toglimi una curiosità, sembra che tu abbia il dente avvelenato con i compagni che mangiano salamelle: da dove ti arriva tutto questo livore nei loro confronti?
Non appartengo a quella area politica ma non mi va il fumo agli occhi quando vedo il colore rosso mentre tu sembri infuriarti come un toro. A me sembra di potere trovare delle persone intelligenti in diverse aree di simpatia politica e non mi precludo uno scambio di idee che può rivelarsi proficuo solo perché qualcuno ha determinate simpatie politiche, così come non penso di non dovere leggere certi libri solo perché sono stati scritti dopo una certa data o da persone che militavano.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 9:23

Ma no dai, non è livore, è che mi spiace vedere buttar via il cervello. Io ho letto perfino Marcuse, facendomi forza, maturando la convinzione che quella parte del mondo si basi su menzogne maligne.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:41

Comunque non so se leggerò mai Adorno. Purtroppo ho sempre avuto una sorta di allergia verso la filosofia maturata all'ultimo anno di liceo, sul testo di storia della filosofia Adorno-Gregory-Verra, in sostanza mi ero fatto la convinzione che la filosofia, dopo il periodo ellenico - ellenistico fosse una sorta di rimasticamento, che fosse un campo dove si poteva affermare tutto ed il contrario di tutto con l'aggravante che dal periodo dell'idealismo si fosse entrati appunto in "una notte in cui tutte le vacche erano nere" e che Hegel fosse per le mie limitate capacità totalmente incomprensibile

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 12:07

Se avevi quel testo l'insegnante era uno di quelli, noi avevamo il Reale-Antiseri. Comunque sui filosofi la pensi come Heidegger, mica pizza e fichi :-) Io credo che a Hegel avrebbe fatto bene uscire un po' più spesso da casa, ha una sorta di distacco dalla realtà, quasi di asocialità, che non mi ha mai convinto.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 17:47

Comunque Arte e Filosofia sono inevitabilmente intrecciate, checché se ne pensi.
Quindi, Lollus, se aborri l'Uomo a una dimensione, buttiamo nel cesso anche Foucault, Deleuze, Levinas, Bataille ecc. perché hanno scritto anche dopo il '68? Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 1:18

Perché estrapoli così? Che cosa ti hanno insegnato quegli autori?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 1:35

Perché sono tra i più importanti filosofi del secondo '900, ma da come ne parli tu è roba maligna per gente che butta il cervello. Ho capito male forse?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 1:45

Fammi controllare... No, non li ho neppure nominati.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 1:48

Probabilmente nemmeno li hai letti. Ma visto che parlavi di autori/letture post '68 come il male, volevo capire se ci includevi anche la gentaglia sopracitata.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 2:05

Hai la potenza logica di un criceto. Allora, che cosa ti hanno insegnato?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 2:10

Ma perché glissi? Ti ho fatto una domanda.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 2:33

Insomma non li hai letti, non ti hanno insegnato nulla e non capisci neppure i miei semplici consigli. Andiamo bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me