| inviato il 12 Novembre 2023 ore 20:56
“ Dai non te la prendere „ Figurati, è al massimo un complimento per sottolineare che ci sono diversi livelli di fotografi(e). C'è chi accetta di fotografare dal buco della serratura e chi no. Ma aldilà di questa citazione a 3 livelli, alla fine il pubblico generale fa la scelta sensata e si prende la canon... l'importante è che sia la maggioranza a fare scelte sensate |
| inviato il 12 Novembre 2023 ore 22:32
Sul dettaglio e range dinamico dei moderni smartphone non ho nulla da eccepire. Sono rimasto sbalordito dal Samsung s20 di mio cognato. Però gli aspetti negativi ci sono. A parte la mancanza di controllo sui parametri e l'ergonomia, le foto dei cell. risultano disomogenee, angoli stirati, aree meno nitide di altre, controllo flare e bilanciamento del bianco incostanti, punti luce brutti, sfocato farlocco(basta ci sia una rete e va a farsi benedire). Quindi qualunque fotocamera odierna vince a mani basse, come qualità foto. |
| inviato il 12 Novembre 2023 ore 23:03
Diversi livelli di fotografi... ovvio , e anche di pensatori x fortuna. "Quindi qualunque fotocamera odierna vince a mani basse, come qualità foto." Non è corretto mi dispiace. Direi piuttosto che ad oggi x determinati tipi di fotografie la fotocamera ha risultati migliori, x fortuna ancora si Per tante altre fotografie magari semplici e banali a parte qualche sapientone che sicuramente al 200% ce la farebbe, non si troverebbero grosse differenze, l AI fa passi da gigante. Spesso è solo il risultato finale che conta, del piacere, comandi ecc meno. Da da pensare se realmente le aree "disomogenee" o altri dettagli li troveresti x la prima volta su una stampa medio formato 20x30 ad esempio... nell era digitale nostra al 100% sono buoni tutti non credi?! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 15:58
Ma chi parla di piacere. Non le puoi proprio fare. Hai mai visto i punti luce dei telefoni? E i flare e la perdita di contrasto? Lo sfocato sui capelli, reti e simili? Se poi, con la AI metti la luna farlocca, beh allora non discuto... Non è un caso che i recenti fotofonini stiano diventando grossi come fotocamere... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:06
Luna farlocca = fotomontaggio.... L' AI è un altra cosa. Ripeto su una foto su instagram o stampata 20x30 riconosceresti ciò che dici ?! Questo è il punto . Se poi al pc ci piace zoommare sugli angoli, sui punti luce e sul bokeh allora ok ci sto, ma nell uso reale ormai di tante persone, uno smartphone moderno colma tanti campi. Ripeto io non faccio foto con il cell, ma la realtà è che street,food ecc li puoi tranquillamente anche con quello oggi, a me no che ci siano condizioni critiche ovviamente o vi piaccia stampare sempre 1m x .... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:32
Io è vero che sono mesi che scatto con un non più recente semsung s20, ma ho avuto una canon 700d e pur rimanendo nell'ambito paesaggio basico e street, la differenza di qualità sui colori e naturalezza le ho notate ha favore della reflex... poi forse io scattando anche con il cellulare in raw, forse qualche disastro in post peoduzione lo faccio visto che il sensore del mio samsung ha evidenti limiti... quindi spero che una fotocamera, anche non recente, mi dia più libertà d'azione anche su quel lato. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:58
Ma quello sicuramente tranquillo, i sensori maggiori hanno x fortuna ancora quella tridimensionalità dovuta alla pdc . Altro piccolo esempio, la confessione della mia bimba, una mamma ha fatto la foto dei bimbi tutti insieme in chiesa col prete ecc, con lo smartphone ( non so quale) , beh poi le ha stampate e regalate ad ogni famiglia 13x18 . L ho fatta anche io con la oly, non l ho stampata e la ho sul pc.... beh se non avessi visto che scattavano tutti con gli smartphone quella domenica avrei detto che la foto era fatta sicuramente con una macchina fotografica, e pure voi. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:19
Io ho una Canon G7x ed un pixel 7 pro. Il telefonino è scomodo, a volte lento, a 100mm un occhio sgamato ancora riconosce il sensore piccolo della terza fotocamera, ma per il resto si può lasciare la compatta a casa. E la mia G7x a suo tempo mi ha fatto rivendere senza dubbi la Pana GX9 con il 12-32. Quindi la fotocamera batte il telefono solo se il sensore è davvero grande o l'ottica è molto luminosa. Sapevatelo. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 17:47
Raf, dici cose sensate, per carità. Diciamo che mi piacerebbe facessero fotocamere anche telefoni e non telefoni anche fotocamere! Non so se mi spieko! |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:15
Il tutto, fuori da un uso professionale o specialistico e specifico, si riduce all'esperienza di scatto e di ciò che uno vuole fare. Mio fratello a cui è appena nata una bimba, anzi che prendere una nuova lente per la XT3, si è preso un telefono più fotografico” di quello che aveva. Semplice semplice. La Xt3 rimarrà a riposo fino a che non vorrà scattare un paesaggio con l'intenzione di “andare a fare foto”. Semplice, semplice semplice e soggettivo |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:18
Ah ok allora questo piacerebbe anche a me Awo3it |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:33
Marco il fatto che la G7x ti ha fatto vendere la lumix Gx9 un pó mi demoralizza... però forse è per l'obiettivo luminoso che ha la G7x, ma anche come esperienza d'uso la Gx9 non ti ha soddisfatto? Perché pensavo alla gx80 ma se la Gx9 scende di prezzo poteva essere un'alternativa... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:42
A me la messa a fuoco a contrasto di fase non ha convinto. Troppe foto visibilmente sbagliate (quindi non di poco...). Poi l'obiettivo in dotazione era davvero buio. Avevo anche il 20 1.7, con quello si che la qualità c'era, quando le foto erano a fuoco però. Forse con le Oly l'esperienza sarebbe stata diversa, da quel punto di vista dovrebbero andare meglio. Ma nel frattempo ho cambiato strada e speso di più sul telefonino. Adesso ho quello sempre dietro e se porto una fotocamera è full frame. Deve valere la pena portarla... |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 18:58
Grazie per la risposta Marco... per me sarebbe la prima machina e per una spesa sui 500 euro dovrò andare su questi corpi o aspettare un pó |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 23:30
Troppe immagini fuori fuoco con gx9 ? Afc ? In afs o riconoscimento viso , gx9 e g90 sono cecchini anche se solo con 49 punti a contrasto DFD.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |