JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I primi due coi pugili fermi dove sicuramente non c'è micromosso o errori di fuoco a me sembrano più che buoni. Considerato anche che sempre nella filosofia del tutto e subito e veloce, non é mica detto che saranno foto da stampare in formati giganti....
Ma i raw non si possono ancora aprire giusto? perché sui jpg Sony tendo a diffidare. I raw potrebbero avere un'altra pasta eh...bho. Sui jpg non ci siamo ovviamente, ci si aspetta di più forse anche da na buona apsc. Però io guarderei i raw
Credo da quel poco che ho letto in questo 3d che non ci si renda conto di cosa significa -in raw- scattare 120 ft/secondo per chi fa foto d'azione. Per chi anziché uccelli o insetti in volo scatta a passere posate (cioè a modelle in posa) il progresso ml è completamente inutile perché inutilizzabile, figuriamoci il global shutter. La A9III non si rivolge a questi utenti, naturalmente. I commenti di questi utenti sono, dal punto di vista pratico, del tutto inutili. Qui si estrae un fotogramma raw a 24 mega in un film di 120 ft/s: questo, a chi fa fotografia d'azione, interessa molto. Buona prosecuzione.
“Ma come, non contavano solo i raw? :-P” Li vedrò a casa ma secondo me faranno cagare pure quelli, la QI di questo prototipo (perché questo è) e' estremamente indietro rispetto gli standard attuali.
Poi se è una macchina per fotografi sportivi quelli usano jpg da mandare in agenzia altro che raw e denoise basati su AI
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!