JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se il prezzo sarà realmente meno di 7000 euro in Italia non è assolutamente nella norma, perchè è circa il prezzo a cui Canon propose di listino il 300 2.8 is ii quando uscì (12 anni fa)
Sony ha fatto il botto; magari non è zoom come il Canon, ma pesa e ingombra (e costa) molto meno; per le focali mancanti si può sempre ricorrere al 70-200mm.
E comunque quelle curve MTF sono solo teoriche. Certo però che se dovessero essere del tutto veritiere stiamo parlando di un'ottica talmente rivoluzionaria che per trovare una similitudine dobbiamo tornare indietro fino al 1969!
Grande obiettivo! Insieme alla nuova A9III faranno la gioia di tanti pro sportivi e anche molti fotoamatori, spero solo che il nuovo gs non faccia scherzi (ma non credo), altrimenti, combo perfetta per action
Il trucco sta nel percorso ottico della luce, al centro dell' obiettivo ci sono molte lenti più piccole che pesano poco, ma che correggono bene le aberrazioni. Sembra che le lenti centrali siano più piccole del sensore Full Frame. Le lenti sono in vetro, no plastica.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!