RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:01

Caro Lollus non c'è nessun controsenso. In primo luogo, se sai contare, ti puoi accorgere che non ho stilato alcuna lista a meno che tu chiami lista un elenco composto da una singola voce: astenersi dallo stroncare (meglio non commentare).
In secondo luogo è un semplice consiglio di etichetta o meglio di etica, non vedo proprio dove sia il controsenso e dove stia l'immodestia nel riferire quella che dovrebbe essere una norma di comportamento civile.

E' evidente che ci sono gallerie che vendono "articoli" meno pregevoli di altri e che ci sono autori di cui il tempo galantuomo farà giustizia, essendo un libero mercato è chiaro che l'offerta è variegata, questo ed i prezzi di vendita non mi pare però siano oggetto della discussione. Ho due fratelli pittori, vuoi che non sappia, anche solo per sentito dire da loro, qualche cosa sulle dinamiche delle gallerie e sui critici?

Il tuo consiglio di uscire a fare foto lo accetto di buon grado ma ti dico che non c'è così bisogno che tu me lo dia, se sto su un forum di fotografia è anche perché mi è sempre piaciuto fotografare, nel mio piccolo e con poche pretese stai tranquillo.

Già che sei in vena di consigli ti dico che sono molto bene accetti: dunque dimmi, quali sono le sciocchezze che ho letto e che avrei invece fatto meglio ad ignorare? Poiché come tu ben sai amo gli elenchi, stilane uno per me e lo terrò da conto.






avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:01

@Salt

Giustissimo, non lo sapevo. Ci sta se ci penso. Forse perché per loro quella europea è una civiltà più antica e rispetto ai loro luoghi appare completamente diversa. Magari noi andiamo a fare i grattacieli e loro vengono per la nostra architettura.

Per me il colpo di genio rimane l'asfalto scuro e la linea di mezzeria gialla. Ovviamente il contesto deve essere tipo canyon, col prato verde a bordo strada finisce la magia.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:13

Ma davvero volete metterlo sullo stesso piano dell'alfetta parcheggiata...
************************

Non è un'Alfetta... è una Giulietta ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:20

E qui vogliamo parlare di arte....MrGreen
È poi si confonde un'Alfetta con una Giulietta..... MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:28

@Andrea io non apprezzo i consigli di chi non sa, tu non sai e continui a darne. Da buona maestrina mi hai tacciato di ignoranza e consigliato modestia:
anziché tranciare giudizi senza avere alcuna competenza dovremmo avere il senno e la modestia per astenerci dallo stroncare
Attenzione: anche se tuo cugggino dipinge, non devi confondere la pubblicità per gonzi con la cultura. Quelle chiacchiere lì sono kulturah e m'interessano quanto la ricetta delle uova crude.
@Simone bellissima "i guardoni della scienza". Non faccio fisica teorica ma li abbiamo anche nel nostro ramo.
@iClaude: quelli che insegnano come si deve giudicare sono il massimo. Ce n'è una manciata su questo forum, molto agguerriti. Sono tutti koltissimih :-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:31

L'arte è quella che non è osannata dai critici, prezzolati, dai galleristi, interessati, e dagli investitori... riciclatori ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:39

Lollus sei veramente un mistificatore nel tagliare pezzi di frase per distorcere il senso del discorso. Resta il fatto che hai tranciato un giudizio su un autore senza fornire alcuna analisi che giustifichi il tuo pensiero e la cosa è fastidiosa, diverso sarebbe stato un un "non è autore di quelli che mi garbano", (se per questo non è neanche uno dei miei preferiti)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 21:39

non devi confondere la pubblicità per gonzi con la cultura. Quelle chiacchiere lì sono kulturah e m'interessano quanto la ricetta delle uova crude

non si capisce a quali chiacchiere ed a quale pubblicità tu faccia riferimento in ogni caso...
...resto in attesa del consiglio sulle letture che avrei fatto e che invece sarebbero da evitare

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:07

Premesso che cosa sia l'arte non lo so, tuttavia mi pare che come base per procedere l'artista debba avere in mano un'ottima tecnica da artigiano. Questo per me in musica è evidentissimo: l'intonazione, il ritmo, il controllo del timbro, il fraseggio eccetera non sono opinioni, o chi suona le ha oppure non le ha e in genere mi basta ascolare per meno di un minuto per capirlo, qualunque sia il genere musicale. Da lì in poi ci possiamo addentrare nelle diverse estetiche, anche nelle tecniche che rompono una simmetria e una levigatezza del suono, ma lo fanno (lo devono fare) costruendo altre, nuove simmetrie e altre superfici sonore, magari più ruvide, ma non informi.
In campo visuale immagino che le cose non debbano essere molto diverse: composizione, relazioni tra colori, masse, superfici sono cose che ci debbono essere, magari in modi non convenzionali, magari costruendo nuovi equilibri, ma se non ci sono quelle cose lì non riesco ad appassionarmi a un'immagine.
Insomma, in entrambi i casi nella mia testa si deve svegliare qualcosa che dica "bello, interessante questo, posso averne ancora?". In questo caso penso di poter dire che quella sia arte. Se invece questo non succede può darsi che io non sia in grado di seguire il discorso dell'artista, oppure può darsi che l'artista non stia veramente facendo un discorso ma solo un balbettio informe. E purtroppo, data la mia pochezza, non ho modo di sapere quale delle due cose stia accadendo.
Però una cosa la posso dire: se a non capire non sono solo io ma siamo in molti, o tutti, forse l'artista in questione dovrebbe preoccuparsi di rendersi comprensibile, altrimenti il suo lavoro non servirà a nulla (l'approccio sociologico all'arte è oggi terribilmente fuori moda, ma forse potrebbe anche essere l'unico serio, chissà). Se può. Ma davvero potrebbe? I grandi artisti hanno sempre trovato una comprensione, credo. Certo, a volte qualche decennio dopo la loro dipartita. Purtroppo che non si capisce cosa stiano facendo sono o grandi artisti incompresi o caxxoni che non sanno quel che stanno facendo, o che stanno facendo i furbi e lo sanno benissimo. Ai posteri eccetera...

Faccende troppo complicate, basta così.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:15

Adesso addirittura mistifikoh, ahi ahi ahi. Prova un esperimento divertente: prendi un qualsiasi giornale e cerca qualche recensione di ristoranti, poi cerca qualche recensione di mostre d'arte. Confronta il linguaggio: probabilmente usano gli stessi pennivendoli con nomi diversi. La kulturah è una kosah meraviliosah...
@Miopia ci sono anche musicisti come Frank Zappa o Schnittke, che possono essere ostici a molti ma piacere molto a pochi. Però nessuno è mai venuto a dirmi che sono inioranteh perché non mi piace Schnittke, o perché certa musica pop è non-musica o musica degenerata. La fotografia invece sembra avere questa particolare esclusività - probabilmente perché c'è più fuffa che in altri settori.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:27

Grazie al cielo non esiste solo la musica che si basa su criteri accademici citati da Mio. Se questo dovesse essere l'unico metro di giudizio attendibile, l'arte sarebbe rimasta ferma all'800 o, al massimo, primo '900.
Chiaramente lo stesso discorso vale per le arti visive.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:28

@ Miopiartisica
In un parallelo musicale, potrebbe essere che alcuni ascoltatori, abituati alla musica pop, se posti all'ascolto per la prima volta di una brano jazz, lo trovino deludente, noioso e insensato ?

A me spiace molto per Fotocaldani, fautore delle precedenti discussioni, qui non ancora intervenuto.
Mi spiace perche' credo abbia una attivita' professionale a suo nome, ed e' anche un ottimo artigiano della fotografia.
Si e' esposto a figuracce, e francamente non ne capisco il motivo.
Sedicente 41enne poco importa: ha tutto il tempo di rimediare..Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:40

Il punto è che Frank Zappa pure se non ti piace non puoi non riconoscerne la bravura, se hai due orecchie e un cervello che ci si collega. E' quando non capisco se sono io che non riesco a percepire la bravura oppure se proprio la bravura non c'è che mi sorgono dei problemi. Non sono così presuntuoso da pensare che se io non capisco qualcosa allora quella roba lì non vale niente. Però se gli artisti si perdono per strada il loro pubblico è un problema non abbastanza considerato. La faccenda si è fatta importante nel novecento, ma per molte ragioni non ci si ragliona mai su abbastanza, perchè lasciare le cose come stanno separa l'arte dalla vita. E questo aiuta alcuni che se ne avvantaggiano.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:41

Sedicente 41enne poco importa: ha tutto il tempo di rimediare..


Mi sono un pò meravigliato quando l'ho letto, da quello che scriveva pensavo ne avesse il triplo di anni.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 22:48

Perche' figuracce? Ha espresso il suo parere..

Non coincide con quello di chi capisce (o crede di capire e conoscere) l'arte.
Da li a parlare di figuracce... se fossero solo queste... potremmo fare una festa.


Voglio dire.. ho bazzicato le gallerie, abbastanza per comprendere che esiste (come in tutti i settori) una base solida di professionisti preparati e seri ed una pletora di improvvisati faccendieri e trafficoni.

E' un po' come nel vino... tutto e' opinabile. Tranne la realta'. Quella pero' e' cosi sfumata e difficile da cogliere che pochissimi sono in grado di prendere delle posizioni certe.

In fotografia e' la stessa cosa. L'arte penso sia molto lontana dalla fotografia comune come la intendiamo noi.
Noi siamo al massimo dei dilettanti ed, in qualche caso, onesti artigiani.

Libri... sento spesso ripetere qui che bisogna studiare sui libri.
La trovo una CAZ ZATA SESQUIPEDALE.

Intendiamoci.. qualcuno puo' riempirsi la casa di libri e passare la vita a leggerli... Io ne ho stanze piene, li ho comprati negli anni (alcuni a peso da fallimenti di gallerie e librerie)

Certamente una base e' indispensabile farla.. ma poi quello che conta per me e' uscire a fotografare . Esercizio e poi ancora esercizio.
Passare ore ad osservare foto non serve a nulla se poi non hai la pratica. Se poi non hai l'errore che ti costringe a capire la foto che vedi sul libro.

Studiare decine di libiri ti riempie di nozioni inutili. Un po' come studiare kayak sui libri... l'eskimo ti viene solo a furia di bevute in acque ferme... se provi a farlo in rapida avendolo solo studiato sui libri, facilmente affoghi.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me