RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III







avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:06

Dipende che budget hai a disposizione ....e cosa intendi per prezzi alti
Con calma riesci a trovare in zona 500 sia la 5d3 che la 1dx ( io ne ho 2) naturalmente non immacolate.
Ottima macchina un po' più datata la 1DS3, più o meno a quei prezzi.


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:12

Hai un corredo corposo apsc, dovresti acquisire degli zoom in sostituzione di quelli attuali su FF e costano.
Giudica tu se te ne vale la pena. Io il cambio l'ho fatto solo ed esclusivamente per gli alti ISO, per il resto sarei potuto tranquillamente rimanere su apsc. Ma io avevo solo un obiettivo da cambiare (un 17-50).

Perché non valutare una 80D o 90D, sennò?

Se poi vai sul FF io starei su una 6D2: è un passaggio assai più naturale dalla 77D.
Ci abbini un 24-105 STM e poi allo zoom lungo ci pensi in seguito.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 21:12

La mia Canon 5D Mark III non c'è più. Ho acquistato una 5D Mark II per sostituirla. Anche questa è sufficiente per i miei scopi e costa circa la metà della Mark III.

Se avete già gli obiettivi, potete provare.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 0:46

Grazie delle risposte!
Diciamo che quello che vorrei apprezzare e percepire sarebbe questo salto di qualità netto tra aps c e pieno formato per quanto riguarda sicuramente la sensibilità iso ma anche la profondità di campo!
Per cui il budget non ce l'ho in mente, è di sicuro il più basso possibile ma solo se riuscissi ad avere un netto miglioramento di ciò che ho ora. Non l'ho scritto nel mio precedente post ma io sono super soddisfatto della mia 77d, venendo da 1200d e 1300d il passo è stato enorme e ancora non credo di aver raggiunto i limiti di questa fotocamera. O meglio, l'unico limite che credo di avere sta nell'utilizzo delle ottiche ef in mio possesso!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 7:38

Un salto netto tra APS-C e FF lo vedi solo se usi sensibilità alte... per la PdC la differenza non è neanche poi così evidente.
Poter usare 3200 iso in scioltezza per me è impagabile.(con 5D mkIII o 6D... la 5D mkII fatica un po')
Se hai un budget ristretto cerca una 6D... si possono fare buoni affari.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 7:49

E si mi ero dimenticato. ..della 6d ..ottima (per averla avuta)ai prezzi a cui si trova...
Se non se schizzinoso ai segni..... con veramente poco
www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-6d/sku-2688984
Tanto contano le foto

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:04

Oddio... c'è da dire che il feeling a tenere in mano una 5D rispetto alla 6D è diverso...
(Ho la 5D MkII e penso che la 5D MkIII sia costruita con la solita consistenza)
La 6D è un po' più "leggerina"...
Ma come dice Speed, contano le foto (almeno per un amatore)... e da quel punto di vista la 6D non delude davvero.

Straordinario come con pochi soldi si possa arrivare ad una ottima qualità di immagine con macchine che la gente svende... con 6D/D610/A7 io penso di essere a posto per un bel pezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:08

Concordo.
E fra poco le prime iterazioni "serie" di mirrorless cominceranno ad essere, con lo stesso criterio, abbastanza appetibili (già di R6 se ne trovano a secchiate sui 1200/1300, quando cala un altro centone o due inizia ad essere un bel best buy...).

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:15

Ma come dice Speed, contano le foto (almeno per un amatore)

Anch'io sono un dilettante e ciò che conta per me è la sensazione che provo quando tengo in mano una macchina fotografica. Con tutte si possono scattare buone foto. Per me contano le dimensioni e la luminosità dell'immagine nel mirino e, con gli obiettivi EF, il fatto che una fotocamera a pieno formato utilizzi l'obiettivo nella sua interezza, il funzionamento tramite la grande rotella e un pulsante per ciascuna delle funzioni più utilizzate e altre piccole cose.

Una fotocamera a tre cifre sembra un giocattolo rispetto a una 5D. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:24

...anche fosse la prima serie... Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:57

Beh con i 264 euro della 6d che ho evidenziato.... non so se vale la pena cercare una 5d "uno"

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:07

Voi cosa fareste al mio posto?
Visto il parco ottiche, rimarrei su apsc.
Anche se mai posseduti, l'EF28mm F1.8 e EF50mm F1.4 sono comunemente considerati non particolarmente performanti ai bordi.
Il fascino del FF e' indubbio.
Ma ti costringerebbe ad un consistente ripristino del parco ottiche.
Io sono un 6D addicted. Se proprio non resisti...
Alla peggio, vira su R10 o su R50 + adattatore.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:44

Beh con i 264 euro della 6d che ho evidenziato.... non so se vale la pena cercare una 5d "uno"

No davvero!
Ma si parlava di sensazioni di robustezza tra EOS xxxD e la serie EOS 5D...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:17

A beh sicuramente non c'è storia

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:37

Il salto tra la 5D e la 5D Mark II è relativamente grande. Le differenze tra la 5D II e la 5D III sono minori se non si tiene conto del modulo AF. In realtà utilizzo sempre e solo il punto AF centrale ed è ugualmente valido su entrambe. MrGreen

Ma mi sono detto: prima di acquistare un'altra 5D III, prenderò una 5D II e aspetterò una 5D IV a prezzi accessibili. La IV ha un sensore con una gamma dinamica molto più elevata, ma d'altra parte ha più megapixel del necessario.

Per inciso, si è discusso di 5D II e 6D fin dal momento in cui la 6D è stata immessa sul mercato. E sono sempre finite in parità. È più o meno una questione di gusti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me