JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La scelta dela EOS R7 è voluta, per avere la massima focale possibile (lì equivale a un 160-800mm). Dai viaggi precedenti ho visto che per la maggior parte dei soggetti serve una focale attorno agli 800mm, quindi se avessi usato una fullframe avrei dovuto scattare quasi sempre col TC 1.4X.
“ La scelta dela EOS R7 è voluta, per avere la massima focale possibile (lì equivale a un 160-800mm). Dai viaggi precedenti ho visto che per la maggior parte dei soggetti serve una focale attorno agli 800mm, „
anche io sono curioso della tua opinione. La r7 è interessante considerando che usata la dei trova al prezzo dei due duplicatori! Quello che mi frena sono certi commenti sulla qualità del file. Per questo motivo sono curioso di sapere qual'è l'opinione di chi ha come termine di paragone i sensori aps di nikon e fuji. Certo mancano lenti dedicate di un certo tipo per la r7... ma sai, con il 10-18 un passo avanti c'è stato.
So che vai alla ricerca di uccelli e scarabei ma facci anche qualche scatto a iso 100 please!
Una domanda: ho il 100-500 da un annetto e recentemente mi sono accorto che all'interno dell' obbiettivo c'è un pezzo che si muove se si scuote leggermente l'ottica. Balla proprio dentro, forse É il blocco dello stabilizzatore. Anche gli altri esemplari fanno così?
Se è come il 70-200 F4 IS II penso siano proprio le lenti dello stabilizzatore, infatti si muovono da spento, ma quando si accende e fai attivare lo stabilizzatore sono praticamente ferme.
Ma non è che sono × e mi sono messo a scuotere l'ottica, prendendolo per pulirlo l'ho visto. D'altronde se è normale e me ne sono accorto dopo un anno…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.