JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A pari prezzo, non praticando avifauna, personalmente prenderei il 100-500, ma costa qualche centone di troppo per essere un f/7.1 seppur di eccellente qualità. „
“ In ultima analisi ricordatevi che i tanti mm non servono per arrivare più lontani ma per avere un rapporto tra soggetto e fotogramma più bilanciato senza dover ricorrere soprattutto al crop ma anche evitando moltiplicatori e duplicatori. „
Esattamente, ma da quando ho il bistrattato rf 800mm f/11 non tornerei più indietro come mm. Non so dove fotografate voi, ma da me i piccoli passeriformi sono molto diffidenti.
Di certo l'800mm non serve per fare l'airone a 200 metri a ridosso dello sfondo.
“ Esattamente, ma da quando ho il bistrattato rf 800mm f/11 non tornerei più indietro come mm. Non so dove fotografate voi, ma da me i piccoli passeriformi sono molto diffidenti. „
Con questa nuova uscita potrai toccare gli 800mm con f/9. guadagni 2/3 di stop
“ rispetto ad una big mpx come la R5, le macchine da te citate hanno una marcia in più „
Soprattutto nei confronti con la R6, un file della R5 ridotto a 20 mpx non ha nulla da invidiare ad alti iso.....che poi ci siano molti che continuano a dire "cosa mi compro una 45mpx se poi devo scattare a 20mpx" e non capiscono che puoi scattare sempre a 45mpx e SOLO QUANDO OCCORRE RIDUCI a 20mpx (mentre il contrario non lo puoi fare) ci sta....è dai tempi di D700 vs. 5Dmk2 che esiste questa diatriba.
"Soprattutto nei confronti con la R6, un file della R5 ridotto a 20 mpx non ha nulla da invidiare ad alti iso.....che poi ci siano molti che continuano a dire "cosa mi compro una 45mpx se poi devo scattare a 20mpx" e non capiscono che puoi scattare sempre a 45mpx e SOLO QUANDO OCCORRE RIDUCI a 20mpx (mentre il contrario non lo puoi fare) ci sta....è dai tempi di D700 vs. 5Dmk2 che esiste questa diatriba."
Le hai entrambe e le usi entrambe per fotografare animali?
Pare che tutto aperto si allunga di 9cm, quindi le misure dovrebbero essere 31.4cm da chiuso e 40.4cm tutto aperto (immagino senza paraluce) con un diametro di 10.2cm per 2.050gr. Per confronto, il Sigma EF150 600 Sport misura 38.5cm chiuso e 47.5cm aperto compreso il paraluce, mentre senza paraluce, misura chiuso 29.5cm e aperto 37.5cm per 3.168gr di peso compreso paraluce, mentre senza, pesa 2.872gr. Previsti inoltre 5.5 stop di stabilizzazione con fotocamere senza ibis e 7.5 stop con fotocamere con ibis. Altre interessanti informazioni prese da cameralabs; "il 200-800 è sigillato contro quelle che Canon descrive come condizioni meteorologiche leggere e, per fortuna, viene fornito anche con un paraluce e una cinghia! Per quanto riguarda i filtri, all'estremità della canna è presente una filettatura da 95 mm. In termini di controlli, c'è una messa a fuoco manuale combinata e un anello di controllo, due pulsanti di arresto AF con una funzione personalizzabile, interruttori per AF e IS, seguiti da un anello per regolare la resistenza dell'anello dello zoom principale stesso. La distanza di messa a fuoco più vicina varia in base alla lunghezza focale, a partire da 80 cm all'estremità di 200 mm, prima di estendersi a 1,8 m a 400 mm, 2,8 m a 600 mm e infine 3,3 m con lo zoom alla lunghezza focale di 800 mm. Nota: a differenza dell'RF 100-500, non è presente alcun interruttore limitatore della distanza di messa a fuoco, né alcuna modalità IS di panning tra cui scegliere." Fonte: www.cameralabs.com/canon-rf-200-800mm-f6-3-9-review/
Altre importanti informazioni, riguardano l'autofocus è le prime consegne. Dalle prime prove pare molto veloce, preciso e silenzioso con buona illuminazione. Le prime consegne sono previste per la seconda settimana di dicembre 2023 (i preordini pare vadano molto bene). Fonte:
@Stefano.S......Ho la fortuna di avere accesso a quasi tutta la produzione Canon (e non per provarla un paio d'ore.....poi ovviamente ho anche le mie).....e fotografo anche animali (quello che me le fornisce fotografa SOLO animali)....ma il discorso non è quello, è un discorso tecnico soprattutto....non è che il rumore ce l'hai solo fotografando gli animali....se invece vogliamo andare a parlare di altri aspetti dove R3, R6mk2 sono meglio della R5 ok, ma sul rumore iso quello è (ho specificato che il confronto era soprattutto con la R6......R6mk2 e R3 so bene che sono ancora un pochino sopra)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!