RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta da portare sempre con me


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta da portare sempre con me





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 12:08

Piccole precisazioni:

#- se ti cade, lo perdi, cade in una fontana, prende acqua ecc... è un casino (e l'app della banca e lo spid e i contatti ecc..)#

Molti sono ip68 non succede nulla se cadono in acqua


#
- avrai sempre, e dico sempre, la lente
sporca di impronte digitali e altre schifezze#

Non so come lo usi, ho una custodia che copre le fotocamera quando non le usi, si possono pulire come si fa per le macchine fotografiche

#
- se vuoi sperimentare con il flash non puoi farlo #

Non è vero, esistono accessori bt per usare i flash

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 13:36

A me la Ricoh GR piace, un sensore APS in quelle dimensioni è uno strumentino interessante, me ne sarei già presa una, ma mi ferma l'assenza del mirino. Che sia con una fotocamera o che sia con il telefono io faccio fatica a scattare dai display in esterno in piena luce a volte a malapena vedo la silhouette, non credo sia un problema solo mio...
Basterebbe una soluzione anche basica messo lateralmente come la Panasonic GX9 o le Sony a6x00, oppure a scomparsa, come la Sony RX100.


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 15:56

Basterebbe una soluzione anche basica messo lateralmente come la Panasonic GX9 o le Sony a6x00, oppure a scomparsa, come la Sony RX100
---------------------

Andrebbe a perdere la compattezza che la caratterizza e, per lo street (genere per cui è nata),scattare guardando dal mirino potrebbe far perdere il momento quindi non è indispensabile (certo che se la si usa esclusivamente per paesaggistica allora andare a comporre l'immagine dal mirino sarebbe meglio ma ... purtroppo non si può avere tutto , magari in una ipotetica GR IV ma non credo ). Piuttosto sarebbe più interessante se mettessero un display orientabile come è già stato detto più volte nel forum da possessori e non. Lo vedrei meglio come accessorio, si sposa bene con la filosofia della macchina

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 16:00

Anche il display orientabile aumenterebbe le dimensioni anche se sarebbe graditissimo. Per quanto riguarda il mirino io con la XF10 non ho mai avuto problemi senza, per il tipo di macchina che é e la focale, anche accontentarsi di scattare vedendo la scena "quel tanto che basta" ....é sufficiente. Il top sarebbe un evf esterno da mettere sulla hotshoe. Un bel sistema modulare.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 17:36

Io opterei per una fuji xf10 , come ti ha detto Simone, o una Ricoh gr ii.
Sono fotocamere di qualità che puoi portare con te sempre senza l'ausilio di marsupio o zainetto e ti possono permettere di portare a casa ottime foto con la possibilità di stampare senza problemi se volessi.
La fuji x100 e la Panasonic lx100 sono già più grandi ed hanno bisogno di essere portare in giro con uno zainetto/tracolla/marsupio , dici che non è un problema però ti assicuro che in alcuni casi può essere un motivo per lasciare la macchina fotografica a casa (poi ok, hai sempre il cellulare, però la qualità di un sensore APSC è ,al momento, irraggiungibile per qualsiasi cellulare sul mercato)


Concordo pienamente con le tue osservazioni e grazie per la condivisione della tua esperienza.

Ricoh gr ii e fuji xf10 top in qualità, tascabile ma meno versatilità con ottica fissa
RX100 m3 buona qualità, tascabile e versatile per il mini zoom luminoso.
LX100 più che buona qualità, più ingombrante e versatile per il mini zoom luminoso.

Come sempre ognuno sceglie il proprio compromesso.
Ci sono altre alternative? Probabilmente si ma non su questi budget.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:29

Abbiamo dimenticato Canon G7 X, nuova però passa i 900 euro.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 18:55

Quoto la Panasonic lx15….alta portabilità

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 19:44

lx15 usata qualche volta un paio di annetti fa ed è un bel gioiellino anche lei ma poi consigliai al mio amico la tz100, anche perchè il f/1.4 lato grandangolo non lo avrebbe mai usato, invece un 10x lo usa sempre e se la porta sempre dietroi.
Diedi indietro persino la lx100 II solo perchè troppo minuscola e "saponetta" per le mie manone, qui invece sembra grande la lx100 MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:09

Secondo me la LX100 come compatta ha le dimensioni giuste. Se fosse più piccola sarebbe difficoltoso usare i minuscoli tasti distribuiti sul corpo macchina.
Qui sotto il dorso della LX100 II.




avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:04

Ha dimensioni giuste per l'uso a due mani, ci sono fotocamere compatte che ti permettono di scattare con una mano sola(una cosa che non si può fare neanche col cellulare se ci pensiamo ) e con meno tasti fisici ma con altrettante funzionalità.
Tutto sta nel capire quanto debba essere portabile la fotocamera e in che contesti ci si trova ad utilizzarla. Il consiglio migliore rimane quello cercare di provarle e capire quale sia la scelta migliore per le proprie necessità (e mani MrGreen ).
Tra l'altro l'autore del topic non ha menzionato nulla su eventuali capacità video,se può essere utile il comparto video su Ricoh gr è praticamente inesistente e da evitare come la peste in confronto a quello che offre la Panasonic lx100 e la Sony rx100 dove possono uscire cose molto dignitose, inoltre la funzionalità Panasonic di poter estrapolare foto 4k dai video può essere molto comoda in determinati contesti, da valutare la scelta anche sotto questo aspetto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:34

Ovvio che se deve entrare in una tasca dei jeans o taschino della camicia ogni mm fa la differenza...
Io ricordo che la canon ixus 50 stava nel taschino della camiciaCool , 5mpx di puro godimento.
Ma se devo ammetterlo mi sa che non ho mai impugnato una fotocamera con una mano sola, la mano sx per abitudine mi sa che stava sempre sotto cmq, anche con m50 ecc. Ma ci sta che sia soggettivo il " compatto".
Ma comunque poi una custodia dalla piccolissima canon in poi l'ho sempre avuta per paura di graffiarle ecc.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 21:29

Se facessero una ipotetica LX100 III con il nuovo 25mp che equipaggia anche la nuova G9 II sarebbe il top

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:04

più che i 25mpx... dove su un sensore m4/3 già 20 non sono pochi.... aggiornerei l'autofocus, il 49 punti pana ok in punto singolo ma in afc... direi obsoleto, ah si e anche un jpeg in stile olympus, quello pana non gli si avvicina nemmeno purtroppo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:12

Il botto lo farebbero con una bella Gx9ii con sensore e AF nuovo, weather sealing, mirino decente, schermo tiltabile in due direzioni (stile xt5, da fotografo non l'articolato da videomaker). Chissà se mai Panasonic o Olympus faranno un corpo così (Olympus sulla base dell' penF)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:18

Io come camera da portare sempre dietro ho la Sony A7C col samy 35mm, quindi FF. Tascabile. (Ok c'è di più piccolo ma comunque sempre tascabile è. Dipende anche dalle tasche MrGreen)
Però ho capito una cosa: mi piace il gesto del fotografare. Esempio: 99.99% delle foto le faccio guardando nel mirino perché già guardare il display mi leva metà del divertimento.
Infatti ho smesso pure di fare le “foto de panza” (f8, iperfocale, senza guardare né schermo né mirino) perché non mi diverte scattare così.
Penso non scatterei con un telefono manco se facesse le foto meglio di una FF.
Secondo me il divertimento conta più della qualità. Il telefono ma va bene per le dickpics MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me