RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:01

Lente dedicata a tanti utenti che vogliono approcciarsi al genere avifauna con tanti mm e “poca” spesa.
Buona per chi scatta in ore centrali del giorno.

Io rimango con 100-500 e 600 II, per arrivare a 840mm metto il TC1.4x al 600 e arrivo @5.6mm.

La lente venderà tanto, i tanti mm alletteranno molti utenti; su APSC diventerà davvero lunga.

Tutta da vedere la QI.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:03

2529 euro in Canon store, paraluce compreso.
Disponibile dal primo aprile

(Presentato il giorno dei morti, disponibile nel giorno dei pesci ...)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:04

Distanza minima di messa a fuoco: 2,62 ft (80 cm) a 200 mm, 9,19 ft (2,8 m) a 800 mm
Ingrandimento massimo: 0.25x a 200mm, 0.2x a 800mm
17 elementi in 11 gruppi
3 lenti UD
Rivestimento di Super Spectra
Filtro da 95 mm
9 lame di apertura
5.5 stop di stabilizzazione dell'immagine
Nano USM autofocus motore
Focusing/Controllo Ring con interruttore selettore
Design resistente agli agenti atmosferici
Collare rotativi rotanti

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:05

a mio parere una lente del genere DEVE essere il più portabile possibile…

vedremo come tutti questi pro accoglieranno il 200-500 f4 is L con TC incorporato…

Sono pronto a scommettere che avranno da lamentarsi anche in quel caso e prima di ogni valutazione della QI

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:06

Sono pronto a scommettere che avranno da lamentarsi anche in quel caso e prima di ogni valutazione della QI

Ma va! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:10

2000 testoni

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:10

Prezzo onesto direi... l'unica vera mancanza di questa lente è il Focus Limiter

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:11

petapixel.com/2023/11/01/1900-canon-rf-200-800mm-f-6-3-9-lens-delivers

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:11

2529 euro Canon Italia

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:13

Sulla scheda juza scrive "tropicalizzazione si" ma bisogna vedere se è vero e a che livello.



[IMG]https://i.postimg.cc/qqrYtBmn/rf-200-800mm-overview9-4-3-XL.webp[/IMG]

Durable and Dependable Build
The RF200-800mm F6.3-9 IS USM lens is built with field shooting in mind. Dust- and weather-resistant design features on the mount, switches, buttons, focus/control ring, zoom ring, and adjustment ring, along with white paint as a heat countermeasure when shooting outdoors, provide for high dependability and durability.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:16

Disponibile dal primo aprile


Speravo molto prima!

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:20

Ho fatto un fotoschiop per valutarne le dimensioni...



avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:24

Ci si fa andare bene il 100-500 che a 500 è f/7.1 e non può andar bene questo che a 600 è f/8? Secondo me non è tutto sto dramma. I mm sono sempre pochi in fauna in generale e questa lente potrebbe venir incontro alle esigenze di molti utenti. Anche usando tempi relativamente lenti per il genere, pur compensando con gli ISO, si possono ottenere delle buone foto anche scattando in ambienti relativamente buii come boschi e foreste. Sicuramente se ci si trova a scattare al crepuscolo o prima dell'alba, si deve andare su ottiche diverse con un altrettanta differenza di prezzi.

Ho fatto un fotoschiop per valutarne le dimensioni...

Bel cannoncino Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:24

Lo sò che l'ottocento costa 1000 euro ma è il concetto che conta, ne venderanno a carrettate e se ne vedrà a carrettate nell'usato, ma intanto si fidelizza, quelli che stravolgono il corredo a causa di un obiettivo sono meno di quello che si pensa e anche la preparazione fotografica dei più è su un livello molto superficiale, leggo post dove alcuni vanno nel panico perchè gli si sposta il punto di maf e non capiscono il perchè, altri utilizzano la r7 in "a", altri che non riescono a togliere la "bolla" dal mirino o dal display...non ci dimentichiamo che il mondo è pieno di questi elementi.
Figurati se cambiano brand....

Proprio ieri ho fatto un'uscita con un gruppo di persone e c'era un ragazzo con una R6, vedevo smanettava e non poco se doveva scattare con tempi più lenti di 1/15 di secondo, (passava dal manuale a BulbEeeek!!!) allora gli domando ma perchè fai tutto questi passaggi per scattare con tempi lenti? Mi risponde perchè con la r6 non posso fare in altro modo. Eeeek!!! gli dico scusa un attimo, entro nel menù ed aveva impostato il limite dei tempi, tolgo il limite e taac magia si può scattare anche con tempi lenti. PS erano 2 anni che scattava in questo modoMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:25

A pelle a me non piace.
zoommata esterna e diaframmi un po' troppo chiusi non mi sembrano una buona soluzione

comunque c'è chi adora gli zoom per M43, questo è in linea con quelli
Secondo me le proposte Sony e Nikon sono migliori



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me