RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

in arrivo la nuova fujifilm x-s20… varrà la pena l'upgrade dalla x-s10? (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » in arrivo la nuova fujifilm x-s20… varrà la pena l'upgrade dalla x-s10? (parte II)





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:17

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:15

Ecco allora non ti posso consigliare io ho avuto come superzoom:
Aps-c
- Sigma 18-300 C
- Nikon 18-300
Full Frame
- Nikon 28-300

Rivenduti subito.
Per me sono come disse Fantozxi alla fine della proiezione de La corazzata Potëmkin....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:28

Con tutta la simpatia che provo per Mirkopetrovic: credo che ci rifletterà ben bene al passaggio che anche l'occasione che ha trovato per la'X-T4 sfumerà e se ne riparlerà alla prossima puntata...nel frattempo resterà col m43!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:47

Gainnj io ho il 14-140 lumix, impossibile sia migliore degli zoom Nikon z, vorresti paragonare il 14-140 da 300 euro al 24-200 o al 28-400, che costa 1500? praticamente più della z6 ii usata.
Gli zoom apsc che hai citato sono per reflex, un altra era geologica. Il 18-300 x fuji e Sony è molto più moderno

E cmq quali alternative ci sono in fuji?

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:53

Vorrei sfatare queste dicerie sulle ottiche vecchie fuji, ho avuto modo di provarle su una xt5 di un amico e confrontarle utilizzandole sulla mia xs10..non c'è alcuna differenza, anzi in alcuni casi come il 35 1.4 vecchio ha ricevuto a ns. parere anche un piccolo boost di nitidezza.
Ovvio che le nuove lenti lm wr beneficino molto di piu dei 40mp ma il discorso relativo alla scarsa compatibilità è solo ed esclusivamente marketing.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:06

Ehm le ottiche soprattutto sul lato tele non cambiano se per reflex o mirrorrless specie se ottiche che sono in produzione da una decina di anni.

Sotto un certo aspetto utilizzando massicciamente le correzioni in camera e sfruttando gli alti iso sono state rilasciate ottiche che un tempo sarebbero state improponibili.

Ogni volta che è stato immesso sul mercato uno zoom con 10x di escursione i produttori paventano miracoli.

Paradossalmente il vecchio Canon L 35-350 usato su Ml va meglio di zoom recenti ma parte da 35 mm e questo aiuta la progettazione.

Tutti gli zoom xx-300 si caratterizzavano per essere bui alla focale maggiore e molto meno nitidi dei corrispettivi 70-300 anche se erano di serie economica.

Che senso ha avere uno zoom che è un 18-300 ma da 200 mm in su fa pena?

Preferisco cambiare lente o usare due fotocamere e prendere due zoom separati e migliori.



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:14

Non escludo due zoom, almeno un 24-120 o 24-200 come tuttofare mi servono, poi ognuno sa come e dove sfruttarli. Idem il 18-300 apsc, nulla esclude un secondo zoom più performante. Di sicuro il limite del mio 14-140 non è lo zoom ma il sensore che ho montato dietro. Se cambio cambio per quello, ma contemporaneamente non voglio rinunciare a uno zoom tuttofare, appunto con le correzioni in camera vanno benissimo e rendono molto più di quello che ci si aspetta. Purtroppo il 28-400 è un po fuori portata ed effettivamente un po troppo buio a 400 f8, in pratica avrei gli stessi risultati con uno zoom apsc f5,6. Per questo al momento preferisco passare ad apsc, xchè trovo zoom più luminosi a 400mm, x ff non vedo alternative economiche e leggere oltre i 300mm.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:22

Gainnj io ho il 14-140 lumix, impossibile sia migliore degli zoom Nikon z, vorresti paragonare il 14-140 da 300 euro al 24-200 o al 28-400, che costa 1500? praticamente più della z6 ii usata.


Mirko, lascia stare i soldi...

Il 14-140 su gx9 è decisamente e sarà decisamente piu nitido ddel 28-200 nikon e figuriamoci del 18-300 tamron.
Il lumix è un gioiellino che su m4/3 sforna una qualità di immagine di tutto rispetto per uno zoom.
Il tuo problema è che vorresti usare un f/5.6 su m4/3 anche al buio.... non è colpa del sensore, ma tua... se prendevi un 35-100 2.8 per certe situazioni... avevi già 2 stop....
Io il compromesso l'ho trovato nel 28-200 2.8-5.6 per a7c , intanto è il piu luminoso di tutti i tuttofare e insieme ad una FF permette di fare tutto, e come nitidezza non mi ha deluso.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:24

E quando devi andare oltre i 200mm?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:27

Facile, non ho bisogno di andarci !!! al max con un po di crop allungo un po ma non ho esigenze oltre al 8-10x .

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:38

Ho ristretto la ricerca a nikon e fuji, le Sony a7c o a7 iii hanno mirini e display inferiori, voglio migliorare un po tutti gli aspetti, non solo il formato. Magari Tamron farà il 28-200 con attacco z.

Io invece spesso ho bisogno di allungare, croppo pure col 14-140 ma poi le foto sono dei francobolli da un sensore da 20 mega su m4/3

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:58

Ultimamente quando guardo le macchine Fujifilm mi spavento per i prezzi: ho visto una X-H1 a 850 euro quando nuova veniva 900 euro con il drive.

La danno per i soliti scatti "farlocchi" 250: ma quando mai un aggiornamento Sw ha spianato il contatore o c'è stato il reset dopo 65.000 scatti anche perché i piedini del fondello hanno perso la verniciatura nera e sono visibili segni d'uso.

I negozianti fanno i furbi con il count scatti di Apotelit quando vendetti la mia X-T1 vennero pubblicati un numero di scatti pari a solo quelli fatti nell'ultimo ma di scatti ne avevo mooolti di più.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:01

Eh, lo so, infatti da negozio vedo fuji e altre con tipo 250 scatti. Prima di acquistare devo valutare bene, io guardo anche i privati che spesso vendono roba davvero usata pochissimo. Altrimenti per non rischiare devo andare sulla xs20 nuova, al bf dovrebbe scendere pure

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2024 ore 19:26

Il 18-300 Tamron per Fuji, non è così male. Alle focali corte purtroppo i bordi lasciano a desiderare, mentre il centro è ottimo già a tutta apertura, cosa utile visto che è piuttosto buietto.

Dai 50 ai 100mm almeno, dà il suo meglio ed i bordi sono piuttosto buoni. Sempre i bordi perdono alle focali più lunghe, mentre il centro si mantiene su ottimi livelli. Qualunque sia la focale utilizzata, il centro è sempre buono anche a tutta apertura, in certi casi è conveniente chiudere di uno stop, ma non è indispensabile.

Non gradisco gli zoom troppo estremi, però il 18-300, se si escludono le prestazioni poco esaltanti ai bordi nelle focali più corte e più lunghe, è comunque un buon tuttofare.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 21:35

Mirko tienici aggiornato Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me