| inviato il 28 Ottobre 2023 ore 13:07
Ho preso l'f/1.4 conscio, che mi sarebbe bastato f2 |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 16:10
Hai fatto un buon acquisto:ma secondo me il 35mm lo vedrei + x foto di strada veloce intrigante che x il ritratto. Ps:Io ho il35\1,4 eos 1serie soddisfattissimo. OT)Con le stesse considerazioni prova il ritratto con un buon 50mm oppure 85mm sempre 1,4 Ciao |
| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 16:56
Si si, l'85 lo uso, anche per ritratto ambientato, quando lo spazio lo consente. Il 50 e il 45 li ho avuti, ma secondo me si pestano un po' i piedi con l'85, almeno per il mio modo di scattare, e quando devo usarlo. Mi piacerebbe un po' più grandangolare , anche come prospettiva. Sappiamo bene che fare un passo indietro non è proprio la stessa cosa |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 3:02
L'obiettivo lo hai preso, ma la domanda era posta in maniera superficiale.....perchè la risolvenza di una lente è cosa misurabile e oggettiva, lo sfocato è puramente soggettivo e non misurabile...e se prendi un obiettivo luminoso è perchè vuoi sfruttare anche le sue caratteristiche nello sfocato, ma solo tu puoi sapere quale preferisci....non puoi chiederlo agli altri (e aggiungo anche che non basta guardare migliaia di foto di esempio....imparare a vedere come sarà lo sfondo sfocato di un'immagine fatta con una certo obiettivo è una delle cose più difficili della fotografia, ma anche una delle più intriganti e affascinanti, perchè solo il tuo cervello la può vedere, non gli occhi. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:07
si,cmq ogni lente ha una sua particolarità. In genere, in passato, lenti nitide erano associate ad uno sfocato, passami il termine "duro", secco.. Adesso, anche le lenti corrette hanno uno sfocato più morbido. AL di là di questo, si, domanda un pò soggettiva, per capire però più che altro, quanto questo stop potesse giustificare ai fini pratici, maggior peso e dimensione lente. Ovvio che in alcune situazioni torna utile, in altre, meno. Ho fatto cmq la mia scelta, il tempò mi dirà se ho fatto bene. Guardando scatti fatti da altri, con la stessa lente, può aiutare a capirne il suo comportamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |