JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paolo la nomea del 50 f/1.4 è a dir poco ridicola, differente il 50 1.2 che li o lo ami per quello che è con tutti i difetti o lo butti dal decimo piano
Appunto Jonny! Quello che non ho mai capito è il motivo per il quale quei difetti che li affliggo sono difetti per il 50/1,4 mentre diventano pregi per il 50/1,2
Paolo, ma lo sai che più che è grosso e più costa per ovvi motivi deve essere migliore......per farti un esempio io questa estate con macchina su cavalletto ( solo rimuovevo la lente) ho provato a scattare alcune immagini con il 50 stm e col 50 1.2 a focale f/5.6, morale della favola messe a pc non le riconoscevi se non andavi nelle informazioni. Certo una ottica la bisogna sempre vedere a Ta come si comporta.
L'Art sulla 5dmk2, pur avendola ancora non l'ho mai montato...sempre e solo sulla 5Ds, dove non mi ha mai creato problemi di af (se non causati da me).....adesso sulla R5, e anche R10, va da paura...penso che ora la cosa più difficile sia proprio fargli sbagliare una maf.
Certo una ottica la bisogna sempre vedere a Ta come si comporta. *************************
Non necessariamente Jonny. La prossima volta che ti capita provali a f 2 e vedi che succede. L'STM potrebbe stupirti. E poi prova con dei soggetti posti fra uno e 1,5 metri, a qualsiasi diaframma stai certo che l'STM avrà la meglio.
Per come la vedo io, certe lenti concepite 15/20 anni fà trovano il suo giusto equilibrio su corpi datati come la 5D old, 5d2 e se vogliamo la 6D, su corpi di ultima generazione mostrano tutti i suoi limiti.
Esistono due versioni di 17-40, la prima più scarsetta, la seconda migliore. Certo, non è un 16-35 IS ma migliore. È stata una sostituzione silente e non annunciata. L'unica differenza estetica tra le due versioni è l'interruttore AF
Ok ho la seconda, capisco perché molti si lamentano e io no.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.