RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture One e maschere AI


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Capture One e maschere AI





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:24

Spiegami come fare, Ale.


In Impostazioni. Ecco qui.
Io ho messo una dimensione pari alla risoluzione orizzontale del mio monitor. Me sa la riduci ancora il vantaggio nella dimensione del catalogo è ancora maggiore. Certo, la qualità delle anteprime diminuisce. Devi trovare un compromesso che ti stia bene.






avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:29

Grazie.
Farò qualche prova.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:52

Beh, però dai ci sta che se uno aggiorna meno spesso gli riconoscano meno sconto rispetto a chi aggiorna tutti gli anni.

Comunque la politica di C1 a me sembra molto chiara. Se ne sbattono abbastanza di fare la guerra ad Adobe.

Se uno lo vuole se lo prende alle loro condizioni altrimenti prende altro.

Io non so che dire, lavorandoci ormai ne sono "dipendente" perchè mi sono creato nel tempo i preset ed ho ottimizzato un workflow che mi permette di ottimizzare i tempi.

Perciò con questo ultimo aggiornamento ci do la botta finale, una volta che mi sono preparato una decina di Styles che lui si applica in maniera intelligente a tutta la trafila di foto che scelgo alla fine non mi resta che aggiustare eventualmente solo un minimo.

Per me sono ore in meno di lavoro.

E, tra l'altro, anche nelle classiche foto prodotto a sfondo uniforme mi posso evitare di peso il passaggio su Affinity per ottenere il bianco puro o comunque lo sfondo come mi serve.

E' davvero un'implementazione epocale per me.

Ma se non avessi Fuji e partissi da zero... sceglierei Lr al 100%

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 19:49

Io uso C1 da 6 anni e per me è il migliore raw converter ed oramai conosco molto meglio lui di Adobe.

Apprezzo che siano gli unici a mantenere la licenza perpetua.

Però se un upgrade da 22 a 23 me lo sconti solo del 20%, un po' mi fai girare le balle onestamente....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:38

Apprezzo che siano gli unici a mantenere la licenza perpetua.


ce ne sono altri che lo fanno anzi, alcuni la hanno solo perpetua.

DxO, Affinity, Silkypix, Luminar, ecc...

e di solito ti aggiornano per anni "senza nulla pretendere", e poi gli aggionamenti costano meno della metà

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:40

Però se un upgrade da 22 a 23 me lo sconti solo del 20%, un po' mi fai girare le balle onestamente....

Ho la 22, e trovo lo sconto del 20% solo per nuove licenze, non parla di upgradeConfuso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:43

bisogna studiare quì....

support.captureone.com/hc/en-us/articles/8824180384285#I-have-a-subscr

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:57

Affinity, Silkypix, Luminar, di solito ti aggiornano per anni "senza nulla pretendere", e poi gli aggionamenti costano meno della metà

OK è vero ma non puoi paragonare quei sw a C1...C1 è proprio di un altro livello;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 22:23

bisogna studiare quì....

support.captureone.com/hc/en-us/articles/8824180384285#I-have-a-subscr

infatti, ho preso la 22 a giugno 22 e ho "diritto" a solo il 20% di sconto per la nuova versione, pertanto sono 279€ di upgradeEeeek!!!

Naturalmente non ci penso proprio, era solo per curiosare.
C1 ciaoneMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 6:13

Io sinceramente tutta questa differenza per i raf fuji tra C1 e PS non la vedo più.
Ho sia il pacchetto Adobe che l'ultima versione di C1.
Con PS si ha l'enorme vantaggio di poter usare il TM panel di Gaspare Silverii che é tanta roba.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 7:36

OK è vero ma non puoi paragonare quei sw a C1...C1 è proprio di un altro livello;-)


Vero, ma non sottovaluterei Affinity e Silkypix, sono due ottimi software, poi DxO è confrontabile anzi, secondo me per certi versi è superiore a C1, un aggiornamento costa al massimo sui 100 euro (50 o 70 in black friday), questi ne chiedono 279 Eeeek!!!

Con 279 euro infine ci si paga 3 anni di abbonamento al piano di Adobe, dove c'è Lightroom (il più confrontabile con C1), ACR, Photoshop e Bridge.

Insomma a mio parere questi sono parecchio fuori dalla ragionevolezza.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 9:49

Affinity per lo sviluppo RAW è decisamente da sottovalutare, non è il suo mestiere, i punti di forza sono altri, silkypix manca di parecchie funzioni, DXo non lo conosco quindi sto zitto. Per il prezzo...non posso dire nulla, ognuno avrà la percezione in base alla propria vita come è giusto che sia, se un prodotto viene ritenuto caro è più che legittimo e intelligente cambiare prodotto, ma tornando con i paragoni, se il punto debole di C1 è solo il prezzo ( solo per dire) bè...vuol dire che è proprio un gran bel sw.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:09

Su C1 mancano molti profili lente, DxO assieme a ACR sono forse i più completi sotto questo aspetto

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 11:11

Beh, certo non è una ciofeca :D

Però oggettivamente io mi sono permesso di segnalare questa release perchè veramente a sto giro hanno introdotto qualcosa che CAMBIA e MIGLIORA di molto il workflow.

Però concordo assolutamente con chi sostiene che il pacchetto adobe a quei prezzi oggi (se hanno risolto i problemi di demosaicizzazione) anche per me sarebbe la scelta a mani basse.

Io opero anche nel campo dello sviluppo software e ti posso assicurare che il team di C1 a livello di analisi è veramente ad un gradino più basso.

Ti faccio un solo esempio... hanno introdotto una serie di strumentazioni "filtro" che ti dovrebbe agevolare a livello di importazione dei files, e lo fa.

Ti mette a disposizione lo strumento che raggruppa per foto e ti mette in evidenza l'occhio in modo da capire se l'immagine che stai importando è nitida in quel punto.

Detto questo, per me che lo uso, tutto ciò andava spostato alla fase successiva per un semplice motivo operativo che solo chi ci lavora conosce mentre chi si limita a sviluppare non percepisce per il semplice fatto che... non è sul campo.

Pertanto quando uno come me arriva a casa non esegue il filtro in IMPORTAZIONE perchè quasi mai il momento in cui SCARICHI coincide con il momento in cui hai il tempo e la voglia di selezionare (chi fa wedding ad esempio non è che alle 2 di notte si mette a selezionare i files che importa oppure quando arrivi dopo uno shooting sportivo con migliaia di immagini e sei magari zuppo e stanco ecc...).

Pertanto arrivo, scarico tutto, eseguo il backup di tutto e poi la selezione la faccio in un secondo momento.

In quel secondo momento non ho più a disposizione gli strumenti di selezione AI di conseguenza, a parer mio, hanno sprecato l'intero processo di sviluppo fornendomi uno strumento inusabile.

Pertanto c'è una logica di distacco tra sviluppatori ed utilizzatori che in Adobe non c'è per svariati motivi che porta C1 ad avere anche una curva di apprendimento molto superiore ed una strumentazione, visualizzazione ecc... di livello molto più basso rispetto a Lr dove riescono sempre a semplifica i processi.

Sinceramente se dovessi dare un voto alle due Suite sarei davvero impietoso: 10 a 5 a favore del pacchetto Adobe che ricordo ha incluso anche Ps che è decisamente superiore ad Affinity (che io uso per carità ma di cui vedo i grandi limiti rispetto a Ps).




avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 12:07

È sempre interessante partire dalle motivazioni originarie che sono state alla base dello sviluppo di software che ormai hanno sulle spalle anche più di una ventina d'anni di età in alcuni casi. Perché oggi portano ancora le tracce genetiche della loro origine.

Photoshop l'hanno voluto i grafici che lavorano con le immagini bitmap/raster. I fotografi sono arrivati dopo… per questo è pieno strumenti che ai fotografi proprio non servono e di cui faticano a comprendere l'uso e l'utilità.

Lightroom è stata una piccola rivoluzione perché Adobe ha detto ai fotografi: "d'ora in poi lavorerete in RAW". Quando uscì non era assolutamente una cosa scontata…. L'uso del solo jpeg era quello maggioritario. Oggi se non scatti in RAW non sei nessuno….
Poi geniale l'idea di dare un prodotto molto semplice e "all-in-One" per fare praticamente tutto, persino le gallerie web e la georeferenziazione.

Capture One? Ma dategli tregua per favore… Quelli erano partiti con l'idea di una utility solo per sviluppare i RAW dei loro dorsi Phase One. Punto.
Poi erano più bravi degli altri e guardate in che guaio si son dovuti cacciare… MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me