JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per matrimoni il 28-70 di canon è super. c'è poco da dire Fossi un matrimonialista avrei certamente canon. il 28-70 e due corpi R6 R6 II, gli altri non hanno nulla di simile
per le focali 200-800 credo invece che siano molto utili Da valutare quando si saprà il prezzo e un po' di caratteristiche in più
Non condivido questa pioggia di critiche a Canon a priori. è un grande marchio, storico, esperto di fotografia. Possiamo almeno concedere il beneficio del dubbio fino a presentazione della lente?
Non penso proprio sarà un f9 da 201mm a 800mm, la concorrenza ha di meglio e in Canon il mestiere lo sanno fare
“ Non condivido questa pioggia di critiche a Canon a priori. è un grande marchio, storico, esperto di fotografia. Possiamo almeno concedere il beneficio del dubbio fino a presentazione della lente?
Non penso proprio sarà un f9 da 201mm a 800mm, la concorrenza ha di meglio e in Canon il mestiere lo sanno fare „
E non si è ancora parlato di eventuali correzioni software ...
“ Possiamo almeno concedere il beneficio del dubbio fino a presentazione della lente? ” Ok però, attendendo, rompere un po' i coglioni a Uggeri è divertente
Che dire... Non si trova il brevetto depositato... Le prestazioni lasciano tutti perplessi... La data d'annuncio prevista è il giorno dei morti! Non è venuto a nessuno il dubbio che si tratti di una ben organizzata presa per i fondelli?
Mi aspettavo un qualcosa di diverso rispetto al duo Nikon/Sony 180/200 - 600 mm ed infatti Canon da questo punto di vista non mi ha sorpreso. Brava Canon.
Per quanto riguarda le possibili aperture mi fanno un po' storcere il naso: - Partire da 6,3 anziché 5.6 sarà pure un inerzia di luce, ma un errore di marketing - Se ha 600mm sarà superiore agli F 7.1 verrà visto come un prodotto molto amatoriale.
Certamente se ha 600mm sarà intorno ai F7.1 tanto di cappello a Canon e grande risposta ai prodotti 180/200 - 600. Mentre se l'apertura sarà superiore probabilmente anche se otticamente sarà meraviglioso sarà relegato tra le ottiche amatoriali (ma costose). Ma già Canon non dandogli la dicitura L, lo mette tra le ottiche amatoriali, mentre i Nikon/Sony malgrado non siano GM/S vengono comunque visti come ottiche semipro, forse sarà l'AF interno, oppure sarà la verenazione (ingistificata) di alcuni utenti.
“ mentre i Nikon/Sony malgrado non siano GM/S vengono comunque visti come ottiche semipro, forse sarà l'AF interno, oppure sarà la verenazione (ingistificata) di alcuni utenti”
Mai viste come tali, c'è solo una serie su sonyflix arrivata alla 10a stagione che lo venera come sacro e uguale ad un fisso La serie su Nikonflix nemmeno è stata annunciata ne avranno consegnati forse 100 in Italia e bisogna dargli tempo per sparare minchiate. Io forse lo ritiro nel we e farò qualche scatto nella esotica location del laghetto dell'eur che per me equivale come comodità allo Zoo di Permanent Polin Ma non attendo miracoli, un tempo avevo il 200-500 che fu venduto per il passaggio a zeta ora avrò li zoommone profano. Come qualità non mi aspetto grandi differenze rispetto al vecchio Amen
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.