| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 17:58
“ In realtà a quel prezzo, visti i precedenti, è già un gran bell'affare. „ No, non è per niente un'affare, su certi giochi c'è letteralmente un guadagno a singola cifra rispetto alla 3060, addirittura è peggio di una 3060 ti e il rapporto prezzo/prestazioni tra una generazione e l'altra è rimasto identico, praticamente potevano evitare di lanciarla la serie 4000 visto l'attuale stato delle cose. Una considerazione che gira, e non penso sia nemmeno troppo campata per aria, è che abbiano scalato di un gradino tutte le schede di fascia media, e la conferma la si avrebbe guardando i TDP che sono in linea con quelli della fascia inferiore della generazione precedente. Una cosa certa invece è che la 4070ti sia in realtà la 4080 da 8Gb rimarchiata dopo la valanga di m**** che si sono presi dopo l'annuncio. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 18:53
Ho letto che certe CPU hanno integrata la GPU e quindi potrei avere un miniPC un po' performante. Non faccio né video, né 3D e tanto meno batch di sviluppo di RAW. Si tratta solo di capire se queste CPU sono montate sui MINIPC. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:06
A seconda del processore si o no... devi vedere il processore che monta e poi fare una ricerca in rete. io a memoria non ricordo tutte le sigle che contraddistinguono quelli che li hanno da che no... Però se vai di integrata, orientati su AMD, le integrate 680M sono "uscite bene" e molto meglio delle corrispettive Intel. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:12
al momento sono quelli che montano amd che hanno come gpu le 780m , che sono più nuovi delle 680m. Intel al momento non pervenuta Ryzen 7 7840HS Ryzen 9 7940HS www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-780m.c4020 |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:19
Murphy mi hai preceduto di un attimo... mi ero perso le 780m e stavo per scriverlo. Tra l'altro ho cercato qualche benchmark e la 780 le "suona" alla mia 1050m "discreta" (che è in un pc del 2018). Quindi considerando che con la mia ieri ho esportato 11 file da PL con anche applicazione del deep prime in circa 9 minuti, quella non può che fare meglio. Per un uso NON professionale con mini pc direi che va piu che bene! @Silvano... rileggendo la tua domanda, nei mini PC c'è quasi sempre SOLO l'integrata. Sono pochi quelli con una scheda discretaì, ovviamente sempre in versione "mobile" |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:12
“ No, non è per niente un'affare, su certi giochi c'è letteralmente un guadagno a singola cifra rispetto alla 3060, addirittura è peggio di una 3060 ti e il rapporto prezzo/prestazioni tra una generazione e l'altra è rimasto identico, praticamente potevano evitare di lanciarla la serie 4000 visto l'attuale stato delle cose. „ Non so quali test tu abbia visto, ma dipende dai giochi e dall'ottimizzazione, perchè con il DLSS 3 la 4060 fa molto meglio. Così come i Tensor Core di nuova generazione, hanno bisogno che i software/giochi li supportino. Inoltre hanno creato una scheda con un tdp di 45w, massimi 115w contro i 170w della 3060, grazie al processo produttivo a 5nm. Ne risente da tutto questo anche la compattezza delle schede. A 300 euro la 4060 rimane un affare. “ Ho letto che certe CPU hanno integrata la GPU e quindi potrei avere un miniPC un po' performante. Non faccio né video, né 3D e tanto meno batch di sviluppo di RAW. Si tratta solo di capire se queste CPU sono montate sui MINIPC. „ Vanno bene quelli con Soc Amd Ryzen serie 4000 H o 5000 H, che hanno una gpu un poco più lenta, ma comunque di buona fattura ( non ai livelli di un esterna ). Questo è un buon prodotto, con una buona configurazione: https://www.amazon.it/MINIS-FORUM-computer-miniatura-pollici/dp/B0CJ2C |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:52
“ @Silvano... rileggendo la tua domanda, nei mini PC c'è quasi sempre SOLO l'integrata. Sono pochi quelli con una scheda discretaì, ovviamente sempre in versione „ Oramai quando vado a leggere caratteristiche di questi tempi vado poi a fare ricerche con Google. E pensare che ho cominciato a smanettare all'uscita del Commodore 64 e poi Commodore Amiga ...poi , visto che ho ripreso a fotografare ho mollato i computer e quindi non mi sono più aggiornato più di tanto... In pratica sono oramai abbastanza ignorante in materia e i miei "attuali" aggiornamenti sono molto poveri... Per fortuna qui nel forum non mancano i ...tecnici ! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:00
Questo potrebbe andare bene ? https://www.amazon.it/MINIS-FORUM-computer-miniatura-pollici/dp/B0C4TD Manca solo il sistema operativo originale ossia un windows 11. Attualmente il mio PC, vetusto (2009) nato con windows 7 ultimate 64 ha solo 8gb di RAM e finora, per i miei utilizzi, la CPU i7-950 (mi pare) fino ad adesso è stata sufficiente, scheda video una Radeon dei tempi passati ... |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:30
Beh considerando il tuo attuale pc…buono è buono… hai un salto triplo carpiato in avanti con quello rispetto al tuo. Win 11 trovi le licenze esd a pochi euro e risolvi con SO originale e non robaccia crakkata. Se poi vuoi/puoi spendere qualcosa in più, sullo store minisforum (sempre tramite Amazon) c'è questo: https://www.amazon.it/MINIS-FORUM-UM690-Bluetooth5-2-Montaggio/dp/B0BP che è un po' più spinto a magari ti dura qualche anno in più. La differenza di prezzo non è tantissima, ma ti porti a casa un processore più recente, 8 core anziché 6, il doppio di ram (supporta ddr 5 vs 4) e una scheda video migliore. Però il budget lo sai tu.. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:34
Prendi quello che ti ho linkato, il Ryzen 7 4800H è un po più veloce, mentre la GPU integrata dovrebbe essere simile, inoltre risparmi o altrimenti prendi la versione con 32gb ( anche se onestamente 16gb ti saranno più che sufficenti ). Windows 11 è installato e dovrebbe essere attivato. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:47
@Michael Senza dubbio con il dssl vanno meglio, quando funziona e sui giochi supportati. Uno degli ultimi giochi hanno rilasciato patch per toglierlo perché creava instabilità. Ok per il consumo, ma hanno tagliato anche bus e PCI ex, dai... E anche le console non se la passano meglio, ormai buttano fuori delle Alpha. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 0:19
“ perchè con il DLSS 3 la 4060 fa molto meglio. „ Occhio che nei test col DLSS spesso ci buttano dentro anche la frame generation che permette di aumentare un sacco gli FPS sulla carta ma ha l'effetto negativo di aumentare l'input lag, quindi non si può considerare per fare un confronto alla pari dato che peggiora l'esperienza in certi giochi. Tra l'altro la maggior parte di quelle tecnologie dovrebbe funzionare anche sulla serie 3000 (e mi pare che alcuni modder lo abbiano pure fatto in certi giochi), ma ovviamente le castrano per obbligare a comprare la nuova serie invece di ad esempio una 3000 usata che ora si trova a prezzi umani. “ noltre hanno creato una scheda con un tdp di 45w, massimi 115w contro i 170w della 3060 „ Perché doveva essere la 4050 Ribadisco, non si è MAI visto che da una generazione all'altra non ci fosse un guadagno in termini di prestazioni/prezzo, purtroppo stiamo ancora pagando lo scotto dalla follia dei prezzi gonfiati della serie 3000 con la scusa della pandemia e poi con l'esplosione del mining di criptovalute. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 8:24
Sui mini pc, in particolare minisforum, ho esperienza diretta recente. Da due anni ne uso uno basato su un Ryzen 3 pro 4350G e 16 giga di ram. Ovviamente non è più disponibile e sono usciti modelli più recenti. Devo dire che che funziona benissimo ed è veloce e reattivo per tutti gli usi "normali", inclusa la post produzione delle foto: uso Raw Therapee e Gimp con file RAW da 24 megapixel. Non l'ho testato per la post produzione di roba pesante, tipo filmati 4K, anche se temo che, data la grafica integrata (i Ryzen serie G non necessitano di scheda grafica separata), lì non si disimpegnerebbe altrettanto bene. Giorni fa ho preso e configurato per un amico, proprio uno di quelli menzionati più supra (Ryzen 5 5600H con 32 giga), e va molto bene, è velocissimo. Ora l'ho consegnato al legittimo proprietario e non posso fare prove, però sulla carta potrebbe andar bene anche per applicazioni video impegnative. Poi tutto sta a stabilire il limite economico oltre il quale non andare, perché è evidente che salendo di livello di processore e soprattutto di serie, perché c'è i7 ed i7, come c'è Ryzen 7 e Ryzen 7, cambia tutto. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:03
“ Occhio che nei test col DLSS spesso ci buttano dentro anche la frame generation che permette di aumentare un sacco gli FPS sulla carta ma ha l'effetto negativo di aumentare l'input lag, quindi non si può considerare per fare un confronto alla pari dato che peggiora l'esperienza in certi giochi. Tra l'altro la maggior parte di quelle tecnologie dovrebbe funzionare anche sulla serie 3000 (e mi pare che alcuni modder lo abbiano pure fatto in certi giochi), ma ovviamente le castrano per obbligare a comprare la nuova serie invece di ad esempio una 3000 usata che ora si trova a prezzi umani. „ Per i giochi il DLSS è il futuro, se qualche gioco ha problemi è perchè è stato programmato male. Quelle tecnologie sono aggiornamenti di quelle montate sulle versioni 3000 e quindi con funzioni in più, è normale nell'evoluzione tecnologica. Per quanto riguarda i prezzi sono dubbioso sui prezzi umani sulle schede 3000 usate, non dimentichiamo che le schede video sono prodotti usuranti , se in un pc puoi cambiare CPU ( quelle sono quasi eterne ) , schede madri ( dove i condensantori sono quelli che la mandano fuori uso ) e memoria. Nelle schede video se si usura qualcosa la devi buttare tutta, quindi se ti compri una scheda video utilizzata per gaming e messa molto sotto stress devi pensarci su, meglio spendere 50 euro in più per qualcosa di nuovo. Una 3060 la si trovo sui 200 euro se si è fortunati, sennò 250 euro. Una 4060, che è superiore, invece la porti a casa a 300 euro. |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:58
su ebay le 3060 12gb si trovano a 180€ - 200€ uscita nel 25 febbraio 2021 a 329,99 dollari diciamo che l'abbiamo comprata appena uscita, in 3 anni è già da buttare? forse le palit, le manli ma le msi o asus non credo. per questo ti dicevo a 250€ ok superiori a 300 non va bene, specialmente se non giochi. Al momento solo gli hd mi hanno abbandonato, mai una gpu. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |