user250013 | inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:09
“ Oh si, potrebbe andare certamente peggio, ma io ho troppo vivido il ricordo di quando un rullino di Velvia costava al massimo 5,3 o 5,4 €... 6 € a strafare e non stiamo mica parlando di un'era geologica fa... parliamo del 2007/8/9 Eeeek!!! Ora come ora un rullino di Velvia aumenta mediamente di 2 € l'anno! „ Ohhh molto meglio oggi con i costi attuali di 22/23€ per una Velvia...Almeno viene utilizzata dai veri professionisti della fotografia che sanno come impressionarla alla perfezione con le ottiche migliori e, non come in passato, quando la povera Velvia dal basso costo veniva a sproposito utilizzata da mediocri amatori con scadenti ottiche tipo zoom AF e che oltretutto la bistrattavano. Inacapaci dilettanti allo sbaraglio che provocavano sbadiglio. A parer mio una Velvia dovrebbe costare almeno 50€ e venduta solo a chi ne abbia le credenziali...proprio come una Ferrari Rossa. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 21:20
Ecco appunto... in sostanza dovrebbe usarla solo qualche scadente fotoamatore che pensa bene di adoperare una pellicola dai colori mediterranei con delle ottiche che, forse, possono permettersi di riprendere si e no le fredde brume amburghesi. Gente che cambia il proprio avatar con la stessa frequenza con cui le persone normali cambiano le mutande... giusto per capirci. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:04
“ Io prendo pellicole con scadenza a 18 mesi minimo, quindi Living..... devi ripassare un poco la politica dei prezzi, il tuo ragionamento é piuttosto opinabile. „ Mickey, ci ho passato del tempo in passato. Quello che ora stai "perdendo" in attesa di avere pellicole a disposizione da parte di ars. (Dove tra l'altro ho anche un ulteriore 10% di sconto per via di un gruppo analogico d'appartenenza. Il problema è e lo ribadisco, che Ars ha i prezzi bassi ma non ha quello che vende! Può anche fare una delta 3200 a 1€ ma non l'avrà mai a disposizione perché ne acquistano tre di numero alla volta. Per questo e per altri motivi la politica dei prezzi funziona. Se non funziona per tutti, per me funziona ed è quello che conta alla fine. |
| inviato il 18 Ottobre 2023 ore 22:47
concordo con Living. Sullo stock non c'è proprio paragone; molto meglio i crucchi di gran lunga rispetto ad Ars-Imago. I prezzi più o meno sono paritetici |
user250013 | inviato il 18 Ottobre 2023 ore 23:45
“ Ecco appunto... in sostanza dovrebbe usarla solo qualche scadente fotoamatore che pensa bene di adoperare una pellicola dai colori mediterranei con delle ottiche che, forse, possono permettersi di riprendere si e no le fredde brume amburghesi. Gente che cambia il proprio avatar con la stessa frequenza con cui le persone normali cambiano le mutande... giusto per capirci. „ e tu con le tue mediocri/scadenti eos dove vorresti andare a parare? Le mie Velvia con Leica M vibrano e brillano di luce propria...le tue moscerine, invece, fanno dormire. Se penso che hai impressionato Velvia con zoom AF eos - e lo si nota molto bene - mi vengono le convulsioni ridanciane. Anche se non mi capisci va egualmente bene. |
user250013 | inviato il 19 Ottobre 2023 ore 0:00
Piuttosto, caro venditore di fumo...in senso metaforico eh! - ho appena acquistato un lotto di Velvia50/100 in Francia - 40 unità - ad un prezzo di 18€ cad. Per essere sincero ce ne sono 15 già scadute da 2 anni ma tenute rigorosamente in frigorifero. Il fatto positivo delle Velvia già scadute da 2 anni è che, in virtù delle mie sublimi ottiche Leitz M, le Velvia impressionate appaiono ben vive e con colori strabilianti...e senza la benché minima traccia di dominante rossastra che, invece, appare copiosa su Velvia 100 non ancora scadute se impressionate con ottiche scadenti - vedi eos & C. - Perciò, mi chiedo...ma ora che esiste soltanto Velvia100 e assodata la dominante rossastra/fucksia/rosatella che appare evidente con le tue scadenti ottiche eos - tu te sei lamentato tempo addietro - Cosa fai? Come ti comporti? Utilizzerai le Ektachrome dalla abbondante dominante bluastra/violetta? Smetti di sprecare soldi per i tuoi scattonzoli? Smetti di fotografare? Ti dai al digitale? Oppure tu impegni con AI???? Coraggio Paolo caro...potrei sempre noleggiarti una mia prestigiosa Leica M con altrettanto prestigiosa ottica Leitz. Se tu ne fossi interessato...fammi un segnale fumo. Augh!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 6:13
Se penso che hai impressionato Velvia con zoom AF eos - e lo si nota molto bene - mi vengono le convulsioni ridanciane. Anche se non mi capisci va egualmente bene. *********************** Sei semplicemente pateico Proteo, puoi cambiare nome ma resti sempre e solo quel mediocre individuo che impressiona le sue Velvia col le sue "portentose", sono parole tue perché per me sono ridicole, ottiche Leica e poi le proietta col peggiore obiettivo da proiezione esistente! Lascia perdere va... la fotografia, e più ancora la proiezione, non è mestiere tuo. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 10:17
@Living, sicuramente usiamo pellicole diverse, io che prevalentemente uso Fp4 e HP5 non ho grossi problemi. Comunque a me non entra niente in tasca, quindi ognuno acquista dove vuole. PS anche io ho lo sconto. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 10:42
Si Mickey, usiamo pellicole differenti.. Certo ci mancherebbe, alla fine stiamo solo discutendo qui; probabilmente di persona ne staremmo parlando con un caffè e la macchina fotografica sul tavolo! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 11:37
Mi spiace che si creino discussioni...il mio intento era solamente ottenere qualche consiglio da voi piu esperti...dato che, per gioco, volevo provare a divertirmi con l'analogico |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:58
“ Mi spiace che si creino discussioni...il mio intento era solamente ottenere qualche consiglio da voi piu esperti...dato che, per gioco, volevo provare a divertirmi con l'analogico „ E' sempre così......guardati in giro tra i siti indicati, prendi quello che costa meno, o se cerchi qualcosa di particolare rifornisciti da quello che ha la pellicola anche cinematografica (magari da provare per una volta)...le opzioni ci sono tante, alla fine da queste discussioni prendo solo le info necessarie...poi i commenti (che ci stanno eh) anche polemici li lasciamo scorrere via |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:03
Living, peccato siamo piuttosto distanti, io sono a Roma. @Simone Padovani, se ti rivolgi a me ti assicuro nessuna discussione. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:10
“ Living, peccato siamo piuttosto distanti, io sono a Roma. „ Conviene vedersi verso Firenze mi sa! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:11
“ Conviene vedersi verso Firenze mi sa! „ lo credo anche io |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 16:14
“ Mi spiace che si creino discussioni...il mio intento era solamente ottenere qualche consiglio da voi piu esperti...dato che, per gioco, volevo provare a divertirmi con l'analogico „ Non preoccuparti per le discussioni, qui ormai è questione "del tutto regolare". Tra i messaggi di utenti che si attaccano trovi i messaggi con le informazioni che cerchi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |