| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 0:01
CI sarebbero anche i ringraziamenti vari a parenti e famiglia per il supporto, da pubblicare nella sezione blog. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 9:51
Davvero una resa analogica, questa D200. Colori a parte, e' granosa fino all'ultimo pixell (poco ci manca). Stupisce il dettaglio, pensando al limite dei 10mpx. Si puo' ingrandire moltissimo senza evidenti artefatti digitali. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:04
io la grana la trovo bruttina come tutte le digitali, e con questo mi sono attirato l'ennesima simpatia so che può sembrare assurdo, ma se ci deve essere grana preferisco eliminare il grosso e poi aggiungerla |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 12:59
Sarà assurdo mai io faccio lo stesso, la grana di dxo filmpack è veramente molto realistica, solo la grana quando la foto è gia convertita in b&n e finita e senza simulazione della resa del tipo di film, giusto la grana....con altri sw come ps, nik, exposure, affinity, ecc...ci ho provato ma non viene perfettamente identica a l'analogico come filmpack...non è per caso che Salgado lo usa per continuare in digitale il progetto Genesis cominciato in analogico mezzo formato. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 13:51
D200 sensore CCD in certe situazioni di luce , colori super. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 15:14
 Ho faticato molto stavolta... |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 18:16
“ Mi riferisco alla eliminazione di quelle parti sospese sopra le ragazze „ Lavora male . Se fai un' unica selezione il risultato è imbarazzante, per ottenere qualcosa di decente bisogna usare il lazo in maniera selettiva per parecchie volte . Fai prima col timbro clone ( e taaanta pazienza). P.S. Questa è stata la mia esperienza ,se qualcuno/a ha trovato un escamotage per risolvere la questione mi cospargo il capo di cenere. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 19:18
Mc Renato il risultato non è tanto malvagio, ti riporto un esempio mirato all'eliminazione dei lampadari stilizzati (?). L'ho ottenuto in meno di due minuti (facciamo 10', dopo ho ripulito qualche errore di troppo), utilizzando lo strumento "seleziona oggetto" in abbinamento con il lazo, l'altro il rettangolo è meno efficiente in questi casi. Nella figura allegata li ho evidenziati... Ho ripulito anche il vertice in alto a sx e in basso a dx.
 |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 19:31
Grazie della segnalazione Giuseppi. Purtroppo non ho galleria da utilizzare, la lascio decantare un pochino e poi la tolgo. Chi è interessato può scaricarsela... |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 19:48
Ok Giuseppi, lo posso cancellare anche subito, però si perde l'informazione. Come dicevo, in questa tornata non ho galleria da utilizzare. |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 19:51
@Look se partecipi avrai tutto lo spazio che 'tte serve.... Dai che ho scelto questa foto perchè ben si presta alle tue fg o ig... |
| inviato il 17 Ottobre 2023 ore 20:07
Grazie del pensiero Andrea, purtroppo ho avuto difficoltà ad inserire dei momenti di "rottura", ci sta poco spazio e le poche idee trasgressive erano poco eleganti per gente che sta a tavola... Invece la richiesta di Renato, essendo puntuale (una sorta di incarico/missione), mi ha permesso di intervenire... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |