RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi è arrivato il Nikon Plena!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Oggi è arrivato il Nikon Plena!





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:09

Una domanda

Ma un amatore, anche molto evoluto, che ci può trovare di più rispetto al Sigma Art 135 per reflex che, al netto di adattatore e un po' di scomodità e bilanciamento, ha comunque performance top class e prezzo di 699€ nuovo da fotoluce.

Poi per carità, avessi disponibilità economiche ampie, ne avrei 3 di plena e solo perché mi piace la scritta gialla ma consapevolmente sceglierei l'Art.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:37

Non ho Nikon.
E non credo lo comprerò mai.
Ma ne sono curiosissimo.

Seguo con molto interesse.
Se riesci a fare una foto un po' più ambientata con più sfondo, sarebbe bello vedere lo stacco dei piani e la cremosità dello sfocato.

Il primo piano alla ragazza top, ma sfondo bianco... Triste

Buoni scatti! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:39

Ma un amatore, anche molto evoluto, che ci può trovare di più rispetto al Sigma Art 135 per reflex

La soddisfazione di possederlo ;-)

in realtà se ti serve una lente per lavorare è molto più utile un 70-200 2.8 o un 85 1.2

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 18:55

@Alessandro Z. gli scatti che citi sono però stati fatti con Sony 135/1,8 GM su A1, non con Nikon.

@CesareCallisto ho vari 135 mm fissi di qualità, fra cui anche il Sigma Art per Canon, per ritratto preferisco però il 105 Art al 135.

@Stefano_C concordo sull'uso degli zoom per lavoro; pur avendoli, preferisco però usare le focali fisse perchè mi costringono a pensare prima di scattare, sono più divertenti e, per certi versi, sfidanti nella composizione.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:52

Stefano io infatti ho un 70-200 ma perché mi serve come strumento , altrimenti il 135 è la mia focale preferita insieme a 24 e 50

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:55

quindi preferisci il 105 art al 135, per il fatto che è poco più corto o altro?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 19:58

Vorrei vedere la stessa foto, possibilmente un soggetto interessante, con Sony, Canon e Nikon (è magari anche il 135 art)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:02

E sarei curioso non tanto per vedere il risultato della competizione (quello lo lascio ai fanboy) quanto per vedere sfumature diverse di una lunghezza focale che amo

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:43

@Emanuele77: preferisco lo sfocato del 105 Art a quello del 135 Art.

@Simolucca: si può fare. Io amo due focali un po' desuete: il 135 mm e il 180 mm, forse perchè sono cresciuto un po' col mito del 180 mm che, quando ero ragazzo, mi sembrava qualcosa di irraggiungibile per i costi. Considera che per comprarmi la mia prima Canon A1 nel 1980 lavorai per mesi come cameriere in una pizzeria, ma sono passati 43 anni da allora e la conservo ancora...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 20:44

Guarda che aspettiamo te per la super prova allora ;-)

Non so dove abiti altrimenti ti si dava una mano

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 21:00

Sono interessatissimo se farai una prova con anche il 105 e 135 art, mi rendo conto, che con tutto quel ben di dio sarà un lavorone!
Per me che, non spenderò mai 3000 euro per un ottica (mai dire mai), per non parlare del passaggio a Z sarebbe un eccesso (amo gli eccessi), per i miei usi, potrebbe essere la volta buona che mi convinco a prendere il 135 art.

Anzi guarda, non provare nulla fai il favore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 22:08

l'ho provato anche io oggi all'evento a Milano, obiettivo spettacolare

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2023 ore 22:18

Henry se abiti in Toscana io ci metto dentro anche il plebeo ma ottimo samyang 135 1.8

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 3:13

Il fatto è che 135mm è una delle focali mediamente più performanti, scarsi ce ne sono veramente pochi (persino fra i Vintage); un'ottica del genere ha senso solo se si vuole il Top assoluto delle performance, altrimenti Sony ha un'offerta decisamente più concreta ad un prezzo molto più basso.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 6:49

ma se invece di fotografare il Plena, usi il Plena per fotografare non sarebbe meglio MrGreen

non serve uscire, basta qualche foto in casa giusto per farsi una prima idea delle qualità Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me