| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:30
niente alla fine grazie mille a tutti per le risposte, Jonny sei arrivato tardi di mezz'ora! Ho acquistato una 50D che secondo me è tenuta benissimo: [IMG] tinypic.host/image/UHsKm tinypic.host/image/UHOzv tinypic.host/image/UHe2w tinypic.host/image/UHp8d [/IMG] Ho tagliato la testa al toro ed acquistato questa a 110€, mi sembra un prezzo onesto per le condizioni no? In più mi manda schede SD, battery grip ed altro. Ora mi servirebbe un obbiettivo, penso che la macchina arriva lunedì/martedi E ANCORA GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI! |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:34
Quanto sei disposto a spendere per un obiettivo? Tieni presente che se hai una lente buona su un corpo meno buono otterrai bune foto a differenza di una lente scarsa su un corpo buono. Un buon fisso che ti costa poco e hai tanta resa è EF-S 24mm f/2.8 stm |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:41
Infatti anche se sono un neofita capisco che la lente è qualcosa di importante quasi più del corpo stesso che ok, deve essere almeno decente. Questo è quello che ho potuto capire da voi e leggendo e ascoltando in giro. Quindi, una buona lente come per esempio ho letto di questa che ne parlano bene:? Tamron AF 17-50mm f/2.8 il 24 mm anche può essere una buona idea, anche se preferisco qualcosa dove posso "sperimentare" un pò di più? Non so come vi ho già detto sono aperto a sentire qualsiasi consiglio qualità prezzo :), la mia esperienza si ferma a quello che leggo grazie! |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 14:42
“ Ho tagliato la testa al toro ed acquistato questa a 110€, mi sembra un prezzo onesto per le condizioni no? „ Ben fatto! Mettici un obiettivo "discreto"... Un Tamron 17-50/2.8... più gli immancabili EF-S 24/2.8 e EF 40/2.8 |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:01
Comunque acquistare ottiche dedicate per apsc non so fino a che punto ne valga la pena, se un domani vuoi passare a Full Frame quelle le devi rivendere perdendo denaro. Con 300 euro ti puoi portare a casa anche un Canon 17-40 f/4 ( 27-64 circa su apsc)che sfruttando solo una parte di sensore avrai una ottima resa a differenza del ff che con quell'ottica la devi chiudere a f/8 per avere una nitidezza anche ai bordi |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:04
Non è mica obbligatorio passare al FF... poi, uno non esclude l'altro... |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:11
Grazie mille per le riposte Lorenzo e Jonny. Il Canon 17-40 sicuramente valido ma mi sembra molto caro o sbaglio? Il tamron mi sembra più accessibile. Poi come mi consigliate prenderò anche 24mm e 40mm più avanti :) Mi metto sotto per il tamron anche se di usati buoni ho già visto ce ne sono pochi |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 15:34
Senza contraddire Jonny: ho avuto sia il Canon 17-40 che il Tamron 17-50 sulla 50D. Peso, 1 stop in piu', dimensioni, 10mm in piu', resa migliore a F bassi mi hanno fatto preferire il Tamron. Unico neo del tamron rispetto al canon e' la rumorosita' dell'AF. Quando ho avuto il Tamron non usavo nemmeno il 50mm F1.8 tanto era comodo. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 17:16
@Frengod, non digerisco molto i colori tamron, avevo acquistato il 35 f/2.8 e montato su Sony A7II e reso dopo un giorno, aveva colori freddi e il grigio era tendente all'azzurro. Probabile che i vecchi modelli vadano meglio, se li hai provati di certo puoi esprimere un giudizio. Io mi sono limitato solo al 17-40 f/4 perché se poi l'hobby si trasforma in vera e propria passione il passo è full frame per un buon 80% di utenti. |
| inviato il 12 Ottobre 2023 ore 19:34
Il 17-50 Tamron ha dei colori "normali" (ce l'ho per Nikon) |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 13:50
Alla fine ragazzi, preso 50D e tamron 17-50 come nuovo. Aspetto il tutto spero lunedì, quindi la settimana prossima. Sono in chiusura anche sul 24mm. Comunque grazie a tutti siete stati veramente disponibili! |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 14:11
Ti abbiamo fatto pure spendere poco... dovrebbero esserti avanzi i soldi per pagare da bere...  |
| inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:13
Ecco immaginavo ahah Dai alla prossima ci sono, sempre che le mie da fotografo neofita non vengono messe alla prova, seno che figura ci faccio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |