RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Pixel 8 e Pixel 8 Pro, Pixel Watch 2 e Pixel Buds Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Pixel 8 e Pixel 8 Pro, Pixel Watch 2 e Pixel Buds Pro





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:15

Allora non ho potuto finire il test completo fino al 15% di batteria perché ho dovuto ricaricare in vista della nottata tra pub, club etc..

Ad ogni modo, 3h20' di schermo su 10 ore totali e la batteria rimanente era 60%.

Tenete conto che nel mio ufficetto in casa (dove ho effettuato tutta la prova) c'è una ricezione 5G un po' scarsa, buona per fare tutto ma non certo ricezione piena e pulita.

La prestazione mi sembra più che buona , ovviamente non tanto quanto sotto WiFi ci mancherebbe ma le ore di SOT perse in prospettiva non arrivano a 2 secondo me.

Il tutto è bene specificarlo con il MIO uso, che è più o meno sempre lo stesso quindi posso fare paragoni diretti con il P6P per esempio.

Infine, il display sempre settato alla massima risoluzione, 120Hz attivati, luminosità schermo adattiva, VPN sempre attivata.

PS: prima di entrare nella beta anche con questo magari riuscirò a rifare il test completo 100-15 sotto 5G cmq credo di avere già dato qualche buona indicazione.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:20

Monitor, nello scatto non vedo lag particolari però ci mette un attimo a salvare la foto.

Forse mezzo secondo ma è percettibile cmq conta che scatto a risoluzione piena e sempre RAW+JPG

Credo cmq che abbiano un po' di cosette da sistemare lato fotocamera ma soprattutto video (che non uso) stando ad alcune recensioni che ho visto .

Per quanto mi riguarda comunque niente di tragico

PS una cosa figa che non mi pare ci fosse prima, quando si scatta RAW+JPG e nella galleria si visualizza per esempio il JPG, in basso c'è anche il thumbnail del RAW e cliccando lo apre direttamente quindi selezionandoli alternativamente si vede benissimo il "lavoro" che ha fatto il sistema. Ovviamente c'è sempre anche la cartella separata con tutti i RAW

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:51

Grazie per il test!
Mi sembra in linea col mio 7 pro

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 15:42

No problem

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 16:04

No problem


Maltesev, potresti condividere qualche raw qui? Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 17:33

Sì Roccottt, ma in questi gg ho poco tempo e non sto facendo foto decenti (tra l'altro ormai qui il tempo farà schifo per i prossimi 5 mesi almeno) ma qualcuna già ne ho qualcuno utilizzando diverse focali. Quando ne avrò un numero decente li condividerò. Non le ho nemmeno scaricate su PC quindi sarà proprio una condivisione brutale, ognuno dirà la sua.

Una cosa che penso debba essere sistemata (piccola a dire il vero) è la luminosità dello schermo. Di solito agendo manualmente in diverse situazioni il sistema "impara" a settarsi secondo i nostri gusti. Su P6P funzionava benissimo.

Su P8P a volte spara la luminosità a livello occhiali da sole senza motivo, ci sta mettendo di più ad imparare.. ma come detto sono piccolezze (almeno per me)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 0:51

Un blind test di Phone Arena, può interessare

www.phonearena.com/news/Blind-Camera-Comparison-Results-New-Pixel-8-Pr


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 15:19

Il mio invece la sera lo dovevo alzare di luminosità,andava troppo al risparmio... Inizialmente, ora invece è ok , anche la durata della batteria è migliorata parecchio rispetto alle prime settimane

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 16:36

Infatti la luminosità continua a farmi le bizze, a sera a luci molto basse lo schermo va quasi a zero ed è un po' troppo..

cmq appena torno a casa mi rimetto nella Beta sennò non è divertente, funziona tutto troppo bene (luminosità a parte) MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:44

Per farsi un'idea

www.dpreview.com/sample-galleries/5228403326/google-pixel-8-pro-sample

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:06

Confronto

www.hdblog.it/smartphone/comparazioni/n574614/sfida-foto-top-gamma-202

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:20

Interessanti questi confronti alla cieca..

Spero nel fine settimana esca un po' di sole così magari riesco a mettere insieme un po' di scatti

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 12:54

Buone notizie ciurmaglia! *cit

Ieri ero nuovamente inca**ato come una bestia nei confronti di Google che dopo quasi un mese ancora non solo non ha, come prevedibile, implementato le funzioni manuali avanzate della fotocamera sul Pixel 6 Pro nonostante non ci sia alcun motivo per non farlo se non l'obsolescenza programmata, ma nemmeno ha aggiornato la GCam all'ultima versione.

Ho provato a cercare un po' se qualcuno avesse fatto un porting per il P6P e all'apparenza non c'era nulla, quindi giusto per per stizza ho provato a installare la versione che si trova qui gcamapk.io/
E sorpresa, funziona, senza root e senza nemmeno disinstallare l'apk originale Eeeek!!!
E funziona meglio della GCam originale dato che questa ha funzioni fondamentali e l'originale no.
Funziona il controllo della messa a fuoco manuale, sia sul wide che sul tele, quindi addio autofocus che arranca con poca luce... autofocus che tra l'altro al tap pare pure più svelto dell'originale che ogni tanto rallenta e si cercando di agganciare qualcosa.
Funziona l'esposizione manuale, finalmente posso scattare come voglio senza dover passare da OpenCamera che faceva il suo lavoro finché le era concesso delle API ma che ad esempio non aveva implementata la correzione dell'obiettivo, che sul Pixel è particolarmente importante.

FUNZIONA IL CAMBIO LENTE MANUALE , forse l'aspetto più frustrante in assoluto del P6P che come ho scritto in altri messaggi mi ha fatto perdere foto "importanti" (nulla di fondamentale eh, ma roba che comunque scoccia) a causa della mancata attivazione dello zoom non appena il livello di luce cala un pochino (cioè di giorno in un ambiente non perfettamente illuminato ma tutt'altro che buio).
Ora premo e la lente cambia. Semplice, pulito e funzionante. Ci voleva tanto? No, ma a quanto pare in Google sono più interessati ai soldi che all'esperienza di utilizzo.
E non è nemmeno un obbligo usarlo in quel modo, volendo come sul P8P continua ad essere disponibile l'opzione originale per i masochisti a cui piace di più, quindi tutti sono contenti.

C'è la funzione Photosphere che pare sia stata tolta sulla 9.1 ufficiale.

Altra cosa carina, ci sono dei controlli aggiuntivi direttamente sull'anteprima dello scatto per cambiare i parametri fondamentali tipo tempi, ISO, MF etc che non ci sono nemmeno sul P8P e una modalità a risoluzione più alta che voglio testare per capire se può apportare qualche beneficio oppure no.

Ci sono poi una marea, ma veramente eh, l'elenco è sterminato, di voci e di impostazioni regolabili dei parametri di funzionamento più astrusi, roba che ha a che fare con il modo in cui vengono applicati i vari algoritmi di stacking e fotografia computazionale che potrebbero portare a cose interessanti ma che non voglio toccare perché immagino che di base siano già settati in modo quasi ottimale, ma sono curioso di vedere se qualcuno tirerà fuori delle configurazioni migliori, magari rendendo il tutto meno invasivo.

Difetti? Qualcuno ma non troppo rilevante considerando che fa le stesse cose che facevo prima e in più ne fa altre e pure meglio, quello più grave forse il fatto che impostando i tempi manuali non ci sia l'anteprima dell'esposizione e che se uno sceglie dei valori fuori scala il telefono scatta lo stesso ma l'impostazione non viene applicata. È anche stabile, ho avuto un solo crash alla primissima apertura nel momento in cui ho provato un pinch to zoom, che poi non si è più ripetuto.

Ora è diventato VERAMENTE un bel cameraphone con cui ci si può divertire, sono tentato di metterlo su un cavalletto e farci un giretto MrGreen



E infine uno sfogo nei confronti di Google, una compagnia che si fregiava del motto "Don't be evil" e che ormai invece è diventata un lerciume peggio di tante altre.
Dai telefoni castrati senza motivo come il mio alla faccia dei 3 anni di aggiornamenti software (ma ancora più eclatante forse è il caso del Pixel 8 che è uscito in commercio già castrato palesemente per pompare le vendite del Pro!), o di come venga trattata la community di Youtube e la piattaforma stessa che è in costante peggioramento (pensare alla rimozione del tasto dislike, una delle cose più utili in assoluto per distinguere al volo video utili da roba inutile o peggio t*fe e disinformazione, con l'unico scopo di far contente le altre multinazionali a cui non piaceva il review bombing), o la totale assenza di supporto tecnico umano in caso di problemi coi loro servizi, e altre cose che così di getto non mi vengono in mente ma che sicuramente fanno un elenco kilometrico.

Come sono contento di aver comprato un telefono usato e che da me non abbiano visto un centesimo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2023 ore 14:49

Contento che hai trovato una gcam alternativa valida.
Ce ne sono diverse e ognuna ha dietro una community di persone che sviluppano , io la uso da anni su telefoni Xiaomi e ad oggi sul mi10 pro funziona davvero alla grande.
Facci vedere qualche foto, metti sto telefono su cavalletto e via..
Bella disamina la tua..
Son tentato di prendere un p8pro ma aspetto ancora un po'..
Raffaele

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:51

Personalmente non condivido tutto questo astio e livore contro Google, soprattutto nello specifico campo "telefonico" cmq mi fa piacere che ci sia un porting per i comandi manuali.

Confermo che la funzione Photosphere non c'è più, comunque non l'ho mai usata quindi manco me ne ero accorto.

Anche se il P6P è un muletto ormai, installerò ugualmente la GCam alternativa segnalata per vedere cosa c'è dentro.

Intanto l'aggiornamento trimestrale di dicembre sembra andare bene, la batteria va alla grande e il telefono non scalda mai.

Purtroppo ho un problema strano (e molto fastidioso) con le notifiche quando il telefono è collegato al Pixel Watch 2, sto cercando di capire se è colpa del telefono o dell'orologio anche perché mi sembra che nessuno abbia segnalato un problema del genere nella sezione Beta su Reddit.

Domani magari faccio un reset completo dell'orologio e lo riaccoppio da zero e vediamo, sennò proverò a segnalare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me