RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji film XT5 o nikon ZF?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji film XT5 o nikon ZF?





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:25


Sembra diventato un processo a Fuji.


Semmai il contrario, almeno per me. Ovvero sottolineare quelle caratteristiche che hanno indotto molti a innamorarsi del marchio e che si vorrebbe valessero anche per il futuro.


In Fuji c'è scelta per ogni gusto (a parte gli zoom)

Un grande valore aggiunto, senza dubbio.
Sarebbe il massimo se aggiornassero (autofocus e wr, essenzialmente) la triade iniziale mantenendone la compattezza.


user148470
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:48

Molti si sono innamorati delle nuove caratteristiche, e così si discute...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:54

Il 3d mi sembrava con oggetto diverso.
Ma, evidentemente, ogni occasione è buona.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:23

Ma dove trovate tre zoom di questo livello?
10-24 , 16-80 e 70-300 tutti e tre insieme pesano 1,2 kg e spendendo meno di così. Con la XT5 fanno 1,7 kg. Provate nel FF vedere a che cosa si arriva soprattutto di cifra.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:12

Appunto dico che il progetto della Nikon ZF non è ancora compiuto, mancano gli obiettivi zeta di metallo con il diaframma a meno della metà del prezzo degli attuali zeta

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:26


Il 3d mi sembrava con oggetto diverso.
Ma, evidentemente, ogni occasione è buona.;-)

Hai ragione.
Per rimanere in topic, il confronto tra 40mpx aps-c e 25mpx ff è solo una parte dell'analisi e concentrarsi su esso è limitante.
Infatti, al di là della risoluzione, sarebbe da valutare anche il comportamento del sensore agli alti iso, giusto per dirne una. Senza contare che, al di là del sensore e del formato, pesano anche la performance dell'autofocus, il sistema fotografico in cui il corpo si integrerà, l'ergonomia, le caratteristiche del corpo e così via.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:52

Certo, Ricky è tutto vero ciò che dici però se uno ti domanda la differenza a livello di sensore è giusto rispondergli in merito a quello.

Anche perchè sul resto siamo davvero sul soggettivo. Addirittura qualcuno sostiene che una xt5 non sia paragonabile ad una fufu e qui mi spiace doverlo sempre ribadire siamo al delirio di chi non sa nemmeno di cosa sta parlando.

Io ci lavoro quotidianamente e non mi sognerei nemmeno se mi sponsorizzassero di cambiare il mio strumento per una qualsiasi delle ammiraglie fufu.

Sarebbe un downgrade pazzesco che mi darebbe un minimo vantaggio solo ed esclusivamente in pochissimi ambiti (che poi sono quelli più battuti dal marketing) dei quali proprio non me ne potrebbe fregare di meno.

Quando sento dire che è preferibile un fufu perchè a 6400 fa meno grana ormai ho già capito che ora di abbandonare il post perchè c'è troppa gente che partecipa che è più avvezza alla scrittura che alla produzione di immagini.

Per rispondere a Zan e per chiarire la mia posizione sugli zoom (che possiedo tra l'altro) tu fai riferimento ad un uso specifico mentre io faccio riferimento ad un uso generalistico.

Uno zoom f4 su apsc per uso generalistico è improponibile mentre per paesaggi è certamente un'ottima soluzione.

Ma nemmeno il 2.8 per uso generalistico su apsc per quanto mi riguarda è usabile a pieno, a quel punto, se dovessi fare un passo indietro in termini ci capacità compositiva e decidessi di tornare indietro allo zoom allora potrei valutare il ritorno in fufu.

E' ovvio poi che si tratta di opinioni e non di verità assolute anche perchè io sono un pò estremista e lo ammetto, per me chi necessita di zoom e di fufu avrebbe certamente prima bisogno di un bel corso intenso di tanto altro :D



user148470
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 20:07

Bergat i Zeta non sono di metallo??

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 20:09

Allo stato attuale la x-t5 è superiore alla Nikon zeta f di cui non sappiamo nulla se non le caratteristiche che sono inferiori alla fuji X-t5. Di positivo c'è solo la forma simile alla vecchia Nikon Fe, anche se dimensionalmente ingrandita per non mostrare il bocchettone degli obiettivi abenorme. Poi ... il nulla . Obiettivi solo 2 di plastica senza diaframma e ghiera attacco bocchettone di plastica , oppure sempre di plastica i normali zeta, brutti e senza serigrafie alcuna nè ghiere diaframmi a prezzi elevatissimi.

Se veramente nikon vuole che qualche ex nikonista oggi fujista, vada a vedere il bluff della NIkon, questa si deve impegnare molto di più, sia nelle caratteristiche di una zeta F, che nella costruzione di nuovi obiettivi.

user148470
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 20:18

Beh allora Arci aggiungiamo anche il metallo alla ghiera ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 21:57

“ ma se deve essere un'unica macchina che garantisca tutti i possibili utilizzi, non c'è storia a favore della Xt.”

Oddio, la ZF può montare tutte le ottiche Nikon Z, oltre alle F con il suo adattatore, oltre ad una miriade sterminata di lenti con gli adattatori (Leica, Voight, Sony FE, Canon EF ecc. ecc).
Quindi mi pare un po' azzardato sostenere che Fuji ha un sistema e la Nikon ZF no.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:05

Il problema dell'aps-c rispetto al full frame non è solo tecnico, con tutti i vantaggi del FF, ma anche di lenti perché se vuoi usare delle vintage ti ritrovi il rapporto sballato e per quanto uno possa usarli lo stesso, un 40 Nokton che ti diventa un 60 e un 50 summicron che si trasforma in un 75 sono un mezzo abominio per principio. Quindi se Fuji vuole fare la guerra al full frame ostinandosi a restare in aps-c e puntando sull'esperienza simil analogica si deve impegnare un po' di più perché la sua sennò è una battaglia persa. Se abbandona la linea x-pro ad esempio perde una bella fetta di aficionados, me compreso.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:18

Uno sceglie il sistema per le lenti, se lo fai per altro sei un tordo, che tu lo faccia consapevolmente (bene) o in maniera inconsapevole fa tutta la differenza del mondo.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:53

“Quindi mi pare un po' azzardato sostenere che Fuji ha un sistema e la Nikon ZF no.”
Più che altro è una cazzataMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:55

Carina la Zf.. Ma come parco ottiche e personalizzazione dei jpg non c'è gara, pertanto sceglierei la fuji tutta la vita. Guarderei la Zf forse solo se volessi montare delle ottiche voigtlander..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me