RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Telezoom in casa Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Telezoom in casa Canon?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:41

Paolo, mi sai dire quale è la destinazione d'uso del 100-500 e in cosa differisce dal 200-600? Grazie.
*********************

Tutte quelle che vuoi, secondo l'antico adagio, giusto, per il quale con tutto ci fai tutto, a mio modesto avviso però col 100-500 ci fai anche la street e una certa fotografia sportiva, i Rallyes per esempio, il 200-600 è più votato alla Naturalistica.
Anche la diversa costruzione indica due destinazioni d'uso diverse: il 100-500 è più "conservativo", col 200-600, anche per la ben diversa zoomata, sei portato a "osare" di più.
In estrema sintesi col 100-500 devi essere tu ad aver cura di lui... il 200-600 invece puoi adoperarlo, all'occorrenza, anche a guisa di clava! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:48

Perchè cambia qualcosa un f/4.5 su m4/3? Sfoca di meno rispetto al FF?
******************************

Infatti cambia nulla!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 14:11

Grazie per le info Giampietro! Totalmente perso a questo giro, peccato :-/

user124620
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:46

Sì, su formato 4/3


Mamma mia ragazzi...che me tocca legge nel 2023...

Quella è una lente devastante e costa metà di molte altre...machestoaspiegavvee...maronnamia

Questi 3d a volte si riempiono di gente bellissima, solo chiacchiere e otturatore, chiacchiere e otturatore....

Quindi ecco la mia opinione
Le case fotografiche da 10:
Fuji om-system leica pentax ricoh hasselblad, sigma

Quelle nel mezzo fra televisori elettrodomestici video e altro
Sony e panasonic

Quelle che ormai farebbero meglio a chiudere e basta
Nikon canon
A queste non gli diamo neanche un 2 va.
Sempre state a fregare i soldi alla gente ma fin che ci sono dei fanallocchi...ben venga ahahahahaaha

Ecco beccatevi sta opinione pungente, a voi che inquinare il 3d!

user251899
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:00

Eeeek!!!
Se facciamo il punto reale e concreto sulla situazione ad oggi, per chi fa sport e avifauna, specialmente in volo, credo che il migliore zoom "economico" con qualità L e con il migliore rapporto qualità/peso sia proprio di canon RF100 500 che per chi fa fotografia d'azione è attualmente il migliore come brandeggio a mano libera. Quindi per chi pratica questi generi, dovrebbe a mio modesto parere scegliere canon che tra l'altro con le ultime versioni di af/traking (sempre secondo me) ha anche il migliore traking e riconoscimento automatico dei soggetti, quindi il migliore pacchetto corpi/ottiche, migliore di z8/9+180 600 e migliore di a1/a9/200 600 ;-) tutto ciò sarà ancora più evidente appena escono R5II e R1

Stavi scherzando, immagino ?! MrGreenEeeek!!!

100-500 7,1 da 3k,estendibile con ghiera dello zoom dura e scomoda,sarebbe il miglior zoom per avifauna ???
Da possessore del 100-500 ti assicuro che non lo è ...
Semmai può esserlo per lo sport !!! ( dove comunque la ghiera dello zoom dura non aiuta )

user251899
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:21

Quindi per chi pratica questi generi, dovrebbe a mio modesto parere scegliere canon

...e dovrebbe spendere 5,5k per la R6ii col 100-500 e 7k per la R5 col 100-500 ????
Per fare avifauna ??
Secondo il mio modestissimo parere NO MrGreen
Sarebbe proprio una brutta spesa,per l'avifauna ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:23


Quella è una lente devastante e costa metà di molte altre...machestoaspiegavvee...maronnamia


Ma chi sta giudicando la lente, qui si parla di prezzo. E io mi riferivo solo e unicamente al fatto che non e un sistema FF. Mi viene solo da ridere quando leggo che i vari 100-400 e 100-500 sono costosi, ma l'Olympus no.

Sarebbe proprio una brutta spesa,per l'avifauna


Quindi l'avifauna, per te, o la fai con l'aps-c o con il 4/3 con lenti da 7000 euro o solo con 200-600 o 600 f4 moltiplicati?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:36

"e dovrebbe spendere 5,5k per la R6ii col 100-500 ????
Per fare avifauna ??"

Certamente, secondo me è attualmente la migliore combinazione per sport e avifauna in volo, specialmente se ci sono spesso o sempre sfondi complicati. Non chiedermi i motivi, se fai avifauna in volo dovresti sapere il perché ;-)

user251899
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:43

Vito, sport e avifauna in volo sono cose totalmente diverse ..
Per lo sport il 100-500 sulla R6 è una delle migliori combo in assoluto.....
Per l'avifauna no per niente ....
Chi sceglierebbe un 100-500 f7,1 da 3k ? Quando ci sono il Sony 200-600 6,3 da 1800€ e il Nikon 180-600 6,3 da 2000€ con zoom interno ?????
e il fuji 150-600 f8 da 2000€ e diciotto tipi di sigma Tamron 150-600 60-600 f6,3 da 1000-2000€ ..

Il 100-500 è la scelta "peggiore" per avifauna in volo...sia economicamente sia come mm
fai avifauna in volo dovresti sapere il perché

Proprio perché la faccio ...ti dico con non le è...
i motivi te li ho spiegati sopra...

Riguardo all'infallibile e al tracking unico nell'universo ... sinceramente non me ne frega nulla ....
Non è che stiamo parlando di 100 % contro 3% di scatti a fuoco eh ...MrGreen
Parliamo di 98% contro 96%MrGreen
Ammesso che sia Canon il migliore come dici tu ...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:44

E invece, se ne capisci, è la scelta migliore...se la fai, non dovresti nemmeno farti queste domande ;-)

user251899
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:47

Ma neanche per sogno ... MrGreen
Se vuoi ci vediamo pure personalmente visto che stiamo vicino ... così ti faccio toccare con mano .... e chiamiamo pure un mio amico con Z8 ...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:48

Amen, fai come credi Sorriso
Per fare avifauna sono sempre disponibile, tanto ci vado comunque tutti i giorni Sorriso...quando decidete di venirmi a trovare fatelo sapere, a me fa sempre piacere...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:02

Ragazzi restiamo in topic per favore. Evitiamo flame e scontri tra fazioni inutili perchè non è questo il motivo per cui ho aperto la discussione. Se mai dovesse uscire questo fantomatico 200-800mm f/5.6-8 potrebbe essere realmente un "game changer" come lo dicono gli inglesi. Personalmente ritengo che piuttosto che averlo a f/8 a 800mm, è più probabile che sia un f/9 con 600mm f/8. Potrebbero sacrificare un pò l'apertura a 800mm per renderlo più economico

user251899
avatar
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:11

"game changer"

Con apertura f8/f9 ....non cambierebbe nessun gioco ....;-)
Basta fare due conti ,per il prezzo ....
100-500 4,5-7,1= 3k
200-800 5,6-8 = non meno di 5k , probabilmente di più

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 19:17

Amen, fai come credi 
************************

Beh... io invece direi che dovresti accettare il confronto.
Quale migliore occasione di questa puoi sperare di avere per dimostrare in maniera inequivocabile la bontà della tua tesi?
Alla fine solo una prova pratica sul campo può dirimere la questione... fatela fra di voi e poi postateci i risultati!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me