RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help: Compenso secondo fotografo per un matrimonio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Help: Compenso secondo fotografo per un matrimonio?





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 9:53

che lo sviluppo e la P.P. del file debba essere fatto dal fotografo che ha scattato l'immagine .. solo lui sa il perchè di quella foto.

su questo concordo al 100% se uno scatta in raw

quanto a matrimoni venduti a 2000 eur come MINIMO, Zerba, credo che pochissimi fotografi al mondo possa permettersi di vendere a minimo 2000 eur un loro servizio di cerimonia.........

qua si esagera...o troppo basso o troppo alto MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:49


il prezzo di mercato per un fotografo non affermato quant'è? Sui 1900\2200 con assistente compreso di album?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:06

e soprattutto dipende anche dalle zone d'italia.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:12

Facci sapere come è andata!!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:13

80 euro, bwahahahhahaaa!!! ma stiamo scherzando? come minimo lei percepira' 2000 euro, non farti ?.

soprattutto non accettare perche' faresti incazzare gente che questo mestiere lo fa di professione e vedere gente che si svende a 80 euro fa incazzare tantissimo i professionisti.


mah..ogni tanto credo veramente che la gente prima di scrivere farebbe meglio a pensare a quello che scrive. (e non ho voglia di commentare oltre).

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:32

Come prima volta io non prenderei chi non ha esperienza. Mi spiace ...

Eeeek!!!
E quindi come fa uno a farsi l'esperienza se viene scartato a priori?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:39

" Come prima volta io non prenderei chi non ha esperienza. Mi spiace ..."

E quindi come fa uno a farsi l'esperienza se viene scartato a priori?


..in effetti..

e cmq un conto è chi non ha esperienze fotografiche, un altro invece è chi esperienze/lavori fotografici ne ha già fatti, ma semplicemente non a un matrimonio.. e credo che ci sia una bella differenza! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 12:45

80€ per delle foto che poi magari sono tutte sbagliate tu le daresti ad una persona ? Io no ...


be' è vero che è la prima volta che faccio un matrimonio, ma non è mica la prima volta che prenderò in mano una macchina fotografica!!MrGreen

cioè magari potrò perdermi dei momenti che possono essere importanti e che ignoro, piuttosto che magari potrò dimenticarmi di fotografare la nonna o qlc amico o cose del genere..ma di certo non credo che potrei fare foto "sbagliate"!?!Eeeek!!!
[e ad ogni modo cmq la fotografa in questione prima di prendermi come fotografo a un matrimonio mi ha testato durante una cresima per vedere come me la cavavo e che foto facevo..ok, una cresima non è un matrimonio però uno un'idea riesce a farsela! ;-) ]

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 13:33

Io posso riportare la mia esperienza.....personalmente prendevo 70 euro per un servizio che partiva da casa della sposa per concludersi a taglio della torta (anche oltre a volte a causa degli odiosissimi scherzi agli sposi).

Una cifra simile per 8/10 ore di lavoro (sììììì e poi la post produzione??) era francamente una miseria sopratutto considerando che un servizio del genere andava via a 1500 euro....

Al tempo ero in cassa integrazione pertanto l'ho fatto anche per l'esigenza economica ma ora, col senno di poi lo rifarei comunque.

Magari i primi 2 o 3 servizi li farai quasi gratis ma poi anche il "datore di lavoro" impara a conoscerti come persona e come fotografo, si crea una certa confidenza e se hai una buona comunicazione con lui, facendo valere le tue ragioni, riuscirai a portare più in alto il compenso.

Metti in conto comunque di portare a casa un bagaglio di esperieza che forse oggi non hai...per me è stato così perchè volevo imparare un mestiere alternativo al mio.

Sta poi a te ovviamente decidere.....però sappi che un fotografo propone compensi così bassi perchè non ti conosce (anche a fronte della prova cresima da te superata), perchè qualche rischio comunque se lo prende anche lui e poi soprattutto perchè avrà la fila di persone che si propongono pertanto è facile trovare dei rimpiazzi......se però lo fai "innamorare" della tua fotografia, se gli dai delle dritte che magari non conosce (è stato così per me con la post produzione), vedrai che poi sarà lui a venirti a cercare.....e lì tu potrai anche avere più "potere contrattuale".

Beh, che dire.....buona scelta!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:15

puoi non commentare oltre, ti sto consigliando di non farti fregare e soprattutto di non svenderti.
altrimenti finiamo come l'apprendistato, un giorno si dovra' pagare per fotografare come secondo a un matrimonio.
qui da me un secondo si porta a casa un 200 dollari e la base della mia prestazione sono 2000 dollari.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:17

personalmente prendevo 70 euro per un servizio che partiva da casa della sposa per concludersi a taglio della torta


meglio che non lo fai sapere a troppi fotografi di matrimoni, altrimenti ti vengono a prendere sotto casa MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 16:38

Beh, ho iniziato così....ora per portarmi ad un matrimonio oltre che pagarmi mi devi puntare un revolver alla schiena perchè in quel periodo lì ne ho fatto così tanti che ora non ne voglio più sapere....ma questa è un'altra storia.....eh eh eh

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 17:36

sono in america latina, fatture what?!?! hihihihiiii...qui tutto black
per non parlare del potere acquisitivo del dollaro...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 18:10



2000 dollari già sono 1500 eur e non 2000 eur e la cosa cambia...va beh ma così non si capisce più una mazza ragazzi dai..tutto approssimativo...si passa di palo in frasca, dall'italia all'america senza specificare
e in più si parla di nero (che non dovrebbe neppure considerarsi).

mah...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2013 ore 23:16

io qui ragiono in dollari, con gli euro ci fanno gli aeroplanini...
il fatto del nero o no e' da imputarsi al controllo fiscale nullo. comunque anche volendo si somma il 18% et voila' tasse pagate senza intaccare il beneficio.
ma a parte questo, il problema di molti non professionisti e' che pur di conseguire un lavoro si svendono svalutando la professione. di conseguenza il professionista per far fronte a questa orda di improvvisati(che pur possono essere ottimi fotografi ma pessimi uomini d'affari) non puo' far altro che abbassare il suo carnet impoverendo il settore professionale.

questo capita nella fotografia come in mille altri mestieri non tutelati da leggi e minimi sindacali(vedi musicisti)

NON SVENDETEVIIIIII!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me