JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meno male che ho cambiato brand! 3000 euro per un 135mm/1,8 a me sembra una vera e propria esagerazione. Poi naturalmente vedremo come va, ma credo che non sia tanto diverso dal Sony e dal Sigma (che costa più o meno 1/3)
“ Nikon è finalmente riuscita a fare un 135mm af che no si decentra inclinandolo.. a 3 volte il prezzo del samyang e del sigma, e al doppio del prezzo del sony. „
A mio avviso la novità di questo obiettivo (vista la resa ottima ai bordi) è la possibilità, in futuro, di essere montato su fotocamere con sensore più grande.
Nikon sta pensando ad una prossima medio formato (o meglio FF+) con attacco Z?
io no quando leggo commenti ad muzzum. Ora avete gli esempi di tutti i competitors ed ecco perchè 1) qs lente ha un nome 2) il motivo per cui a pag. 2 di qs 3d scrivo
“ Semplicemente detronizza qualunque altro 135 mai esistito. „
Da una parte dico: "WOW"; dall'altra dico: "Che peccato".
Ovviamente il "che peccato" è una esagerazione puramente legata alle mie esigenze/voglie/finanze
Ultimamente sto provando un enorme piacere nello scattare lo sport indoor (volley e futsal principalmente) anche molto con l'85 1.8 che mi permette di fare cose un po' diverse dalla classica foto di sport e mi stimola a immaginarmi sempre cose nuove. Quando avevo letto che in roadmap avevano messo il 135 1.8 ero felicissimo di poter completare un corredino 1.8 di tutto rispetto e con un autofocus di prim'ordine sul sistema Z. Questo Plena per me, per ora, è decisamente "troppo". Mi resterebbe da farmi passare lo sfizio e provare il Sigma adattato, ma non so proprio quale possa essere la resa dell'autofocus. Oppure, alternative?
Scherzi a parte...... Bho, dall'attesa che hanno suscitato prima del lancio, mi aspettavo qualcosa con caratteristiche innovative, sicuramente sarà superlativo, forse il migliore, ma sempre un 135mm f. 1,8 come ce ne sono stati e ce ne sono..... Se l'innovazione che intendono per lanciare una nuova "linea" denomanata Plena è che produce un boken a palla, mi sembra un po' poco.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!