RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI mini 4 PRO







avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 22:58

mi è capitato col mini2 che mi chiedesse di aggiornare l'app. senza aggiornamento il drone non è partito

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:17

Probabilmente perché il drone era più aggiornato dell'app.

L'app non modifica nulla, quello che blocca eventualmente è il fw del drone e/o radiocomando.
Dji non può bloccare il drone se non aggiorni il fw perché se per caso io mi trovassi all'estero senza internet e devo lavorarci….e mi dicesse che non decolla senza aggiornamenti del fw…lo brucio sul luogo stesso!
E poi mando il conto del perso a dji.

Ti ripeto il mio mavic 2 zoom è fermo a …boh…due versioni fa, il 3 pro alla penultima e funziona sempre senza problemi…

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2023 ore 0:27

anche a me se non sono registrato non volo o volo pochissimo distante, mentre posso non aggiornare l'app e volar elo stesso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 5:19

A me questo mini 4 pro fa tanta gola, da affiancare a un drone più grande (probabilmente il classic), perché è piccolo e compatto per portarlo ovunque ma coi profili colore a 10 bit in log e soprattutto con quella gran figata dei view point: ho già in mente un casino di missioni giorno/notte o diverse stagioni da fargli fare e mi sa che avendolo sbloccato a 500m lo prendo anche.

Mi chiedo.. volando “in un altro paese”, anche quando lo ri-castreranno a 120 in CE, in FCC dovrebbe comunque stare a 500m per logica no?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 9:05

In europa sicuramente no, ma è molto probabile che resti bloccato a causa della marchiatura.

Per altro mi pare che inizialmente il limite fosse presente anche in recensioni estere, americane.

L'unica speranza è che non abbiano introdotto un timer per cui il 1 gennaio se non aggiorni …non vola…

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 10:23

Stavo leggendo delle domande fatte da utenti alla DJI e pare che persino gli altri mini il prossimo anno saranno bloccati a 120m .. brutta storia..

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 10:38

Tanto non aggiorno....non mi interessa la classe C0 al momento

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 10:39

La scomodità della limitazione è soprattutto in montagna .. mentre in città potrebbe bastare.

Addirittura può essere un pericolo perché il drone col ritorno automatico in caso di perdita di segnale non può oltrepassare un presunto ostacolo. Secondo me invece di renderlo più sicuro così creano un pericolo.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 10:46

Esatto.
Per un uso cittadino (ovviamente zone aperte) il 4 è eccezionale, per un uso europeo....beh alla fine per stare in regola è fin troppo Dani, in teoria dovresti averlo a vista MrGreen

Sappiamo che con la testa, con tutte le attenzioni per non creare nessun tipo di rischio, ci sono comunque situazioni in cui avere più altezza, disporre di più segnale....serve ed evita che il drone possa restare da qualche parte (e quindi poi atterrare chissà dove) o perderne il controllo.

All'estero....beh tutta la vita fcc e 500mt.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:13

Concordo

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:22

Ho il mini 4 pro ma il limite sembra l'abbiano rimosso (stasera ricontrollo); qualcuno sostiene malignamente che l'abbiano fatto per aumentarne le vendite Sorriso ma che poi a Gennaio potrebbero reintrodurlo tramite firmware. Visto il meteo aspetto a provarlo seriamente, ma sembra davvero un bel giocattolino. Perfetto da infilare nello zaino fotografico.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:50

L'hanno tolta perché in teoria il m4p sarebbe potuto uscire anche senza marcatura C0 e restare nelle regole, il nuovo regolamento riporta infatti che i droni IMMESSI sul mercato dopo il 1gen2024 per poter avere la marcatura c0 dovranno essere limitati a 120mt.
Ora gli attuali mini sono stati immessi sul mercato prima di tale data e, a meno di cambi di regolamento, potranno essere usati come C0....

Il problema è che DIJ ama limitare molto i droni amatoriali, blocca ogni possibile apertura, vuole che siano totalmente conformi a regolamenti senza se e senza ma, e visto che il regolamento europeo prevede che i droni (TUTTI) non debbano superare i 120mt (altrimenti entri in categoria specific), è altamente probabile che introduca fw per limitare TUTTI i suoi droni, anche classic, pro...etc.

Ora la questione è....ma se io volessi impiegarlo in categoria specific? DJI non prevede nemmeno un modo per sbloccare a valle di autorizzazione!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 12:55

Stupendo, bellissimo, performante.
Ma sale solo fino a 120 metri.
A voi.

Avrebbero dovuto inserire un alert per consentire di assumere il rischio a chi volesse, o inserire ad esempio la propria licenza così da dirti "Vedi che stai superando 120m, da qui in poi non volerai più in classe C0 e ti assumerai tutte le conseguenze"

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:06

Ora la questione è....ma se io volessi impiegarlo in categoria specific? DJI non prevede nemmeno un modo per sbloccare a valle di autorizzazione!


Bella domanda Mac, in tutta onestà non ti so rispondere. Ho visto di sfuggita la possibilità di sbloccare legalmente il geofencing inserendo le licenze di sblocco di dji, potrebbero fare lo stesso prevedeno una funzione di sblocco per la specific ma sempre i tuoi documenti dovrai mandare sui loro server.

In vena polemica per me DJI non ha solo il problema del controllo sul mezzo ma anche quello della profilazione aggressiva dell'utente. Vuole sapere tutto. Già il fatto che ci si debba registrare e che se disattivi l'invio di certi dati o vuoi volare in local mode le funzioni siano volutamente superlimitate non mi piace, perchè tecnicamente è possibile fare tutto senza inviare i dati da nessuna parte.

Lavorare gratis non mi è mai piaciuto, è un ossimoro e se vogliono i miei dati per fare ricerca e sviluppo devono pagarmi o scontarmi il drone di una cifra significativa ma il mini 4 pro costa un botto.


Purtroppo la concorrenza è indietro e possono fare quello che gli pare.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 13:21

La loro fortuna è nata con il Mavic, un drone anni e anni avanti alla concorrenza.
Da quel momento hanno sbancato, è diventato un mostro (comprandosi pure Hasselblad), ed arrivando al monopolio.
Il monopolio non è mai un bene, MAI, purtroppo gli altri non hanno fondi per poter stare al passo con DJI, a parte Skydio che ancora oggi a mio avviso resta il drone con il sistema di inseguimento più avanzato (ma su altri aspetti resta indietro) e che è stato pure tolto dal mercato, nessuno propone qualcosa di meglio di DJI.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me