RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima Olympus (un po' datata): cosa aspettarsi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima Olympus (un po' datata): cosa aspettarsi?





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 23:29

A be si ovvio a seconda della focale che uno preferisce, ma so che il 17 è massiccio come il corpo macchina, è della stessa pasta insommaMrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 23:58

L'antishock 0sec va a eliminare il micromosso dovuto al movimento a saracinesca dell'otturatore che In genere genera bordi leggerissimamente duplicati facendo sembrare la foto impastata. È più evidente a certe focali e a certi tempi. L'antishock 1/8 etc ritarda il momento dello scatto dalla pressione del pulsante per eliminare il micromosso dovuto a chi schiaccia il pulsante con la delicatezza di king kong

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:04

E alla fine contatta pure Melodycafe che innanzitutto ti cercherà di vendere un viltrox e poi ti consigliera' di passare a Sony


Vabbè, ma se non so di che parli, non vale... Vecchie storie da forum?

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2023 ore 0:20

Già MrGreen

user124620
avatar
inviato il 24 Settembre 2023 ore 9:31

Melody era un vero fan molesto :) del m43, però ammetto che ha aiutato anche molte persone.
qui trovi un giro iniziale per le impostazioni base. Anche se non sai l'inglese basta seguirle a schermo passo passo.
qui invece parte una serie di consigli sull autofocus della serie 10 della olympus

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 10:01

Ottimo, grazie.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:31

Em10 + carta di credito gonfia e giri il mondoMrGreen

Ottima macchina, avuta per anni e solo soddisfazioni.
L'unico difetto reale che personalmente le ho trovato è stato per me la difficoltà ad usarla in inverno con i guanti spessi per via delle sue dimensioni veramente piccole.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 16:20

Io è da un pò che punto o la mark I o la markII. Un piccolo dubbio: la I ha la modalità silenziosa?

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 16:54

Che cos'è la modalità silenziosa?
Puoi disattivare il beep dei tasti. Per il resto non fa un gran casino non avendo lo specchio. Lo stabilizzatore lo senti invece, al contrario della 1 dove è silenzioso.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:05

@Omaroliviero: intendo l'otturatore elettronico;)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:08

No la prima e-m10 non ha l'otturatore elettronico

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:13

Figuriamoci... è un "entry level" del 2014. Canon e Nikon facevano solo reflex a quel tempo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:19

Non importa il fatto che sia una entry level.
La mark II, che è del 2015 quindi solo un anno più recente, ha otturatore elettronico e permette scatti a 1/16000 di secondo.
Il sensore è lo stesso tra le due macchine, così come il processore TruePic VII, quindi la limitazione introdotta sulla mark I era esclusivamente di segmentazione commerciale, poi rimossa col modello successivo ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:37

Chi abbraccia la E-M10 è il m43 in generale, non deve fare troppe domande, deve tuffarsi nello splendido mondo senza pregiudizi e scattare scattare scattare.

E buttaceli 100 euro per un 45mm f1.8 usato!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:50

"E buttaceli 100 euro per un 45mm f1.8 usato!"

Esatto! Esatto. L'autore del topic aveva detto di volersi divertire. Allora non fare domande e fallo! Segui il Consiglio del centauro. Poi avrai le risposte e vedrai come ti divertirai



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me