| inviato il 26 Settembre 2023 ore 23:10
“ Io ho 3 Patona Protect e vanno benissimo su R e su R6 (e presumo su tutti i corpi compatibili). Vai tranquillo. „ L'indicatore del livello di carica della batteria patona protect v1 è correttamente visualizzato dalla fotocamera? Ti ringrazio per la tua risposta. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 23:19
“ L'indicatore del livello di carica della batteria patona protect v1 è correttamente visualizzato dalla fotocamera? Ti ringrazio per la tua risposta. „ Sì, uguali alle originali. Prego. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:34
“ Sì, uguali alle originali. „ Perfettissimo, alla grande. Grazie |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:55
Ragazzi avrei bisogno ancora di voi ... Per quanto riguarda il cavo usb che io userei soltanto per fare l'aggiornamento firmware della fotocamera, avete qualche suggerimento dovendolo acquistare? Oppure potrei essere fortunato con qualche cavo che potrei avere che si adatta? Grazie ragazzi... P.S. sto aspettando il 35mm per mettere in funzione tutto che mi arriverà domani, nel frattempo la la patona v1 protect è già in carica!! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:59
Io non lo acquisterei. L'aggiornamento FW lo puoi fare in camera. Prendi una scheda SD al momento non in uso, la formatti (EDIT) IN CAMERA, scarichi il FW, lo pianti nella SD, RImetti la SD in camera, accendi, navighi nei menu arrivando alla voce giusta e avvii l'update del FW. Bell'e fatto! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:09
“ Io non lo acquisterei. L'aggiornamento FW lo puoi fare in camera. Prendi una scheda SD al momento non in uso, la formatti, scarichi il FW, lo pianti nella SD, metti la SD in camera, accendi, navighi nei menu arrivando alla voce giusta e avvii l'update del FW. Bell'e fatto! „ Mi hai appena aperto un mondo, a questo punto non lo acquisto più tanto per scaricare le foto tolgo sempre la sd che è più veloce sicuramente. Grazie amico, siete un pozzo di informazioni qui dentro. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:15
“ Mi hai appena aperto un mondo, a questo punto non lo acquisto più tanto per scaricare le foto tolgo sempre la sd che è più veloce sicuramente. „ Senza dubbio! Un lettore USB3 o un vano lettore di schede USB3 e passa la paura... Prego, buon divertimento e buona luce! PS: ho fatto un edit al messaggio precedente, in maiuscolo con la parentesi! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:58
Anche se installi Canon Camera Connect, oltre a usare lo smartphone come telecomando e per scaricare le foto, puoi aggiornare il firmware in modalità wireless. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:01
Ecco vedi, questa non la sapevo manco io. OTA is the way! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:54
Confesso che non l'ho mai provato per le lenti, ma secondo il sito Canon funziona anche per quelle. Ovviamente la lente deve essere montata sulla fotocamera collegata allo smartphone, perché il firmware si installa sulla lente. www.canon.it/apps/canon-camera-connect/ ...E non sapevo di poter aggiornare anche l'ora, quando cambio fuso orario, sempre con la App. Questa è stregoneria! |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:02
“ Senza dubbio! Un lettore USB3 o un vano lettore di schede USB3 e passa la paura... „ si esattamente infatti ne sono già dotato |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 23:04
“ Anche se installi Canon Camera Connect, oltre a usare lo smartphone come telecomando e per scaricare le foto, puoi aggiornare il firmware in modalità wireless. „ Direi che questa è la madre di tutte le comodità. Avevo letto qualcosa su Camera Connect ma non pensavo si arrivasse a tanto. Sto aspettando trepidamente l'obiettivo che mi arriva domani così butto tutto dentro e scarico l'app e faccio tutto. Grazie davvero per questa dritta. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:23
Ragazzi una domanda da puro ignorante. So che i filtri anti uv si usavano soprattutto per le analogiche e che da quel poco che ho letto non apportano grandi risultati alla foto, ma comunque secondo voi ha senso comprarne uno da usare principalmente per proteggere l'obiettivo davanti? Ne ho visti di diversi, voi che ne pensate? Grazie |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:28
Ognuno ha un parere diverso. Personalmente io uso i filtri solo in zone ventose / polverose / umide; in compenso uso sempre il paraluce per proteggere la lente anteriore da eventuali urti (e evitare un po' di effetti sgradevoli in controluce o laterale). |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:34
“ Ognuno ha un parere diverso. Personalmente io uso i filtri solo in zone ventose / polverose / umide; in compenso uso sempre il paraluce per proteggere la lente anteriore da eventuali urti (e evitare un po' di effetti sgradevoli in controluce o laterale). „ Anche io ho preso il paraluce e lo userò, ma secondo me il filtro anti uv può dare una protezione a 360 gradi. Ma poi dopo il tappo dell'obiettivo si monta sul filtro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |