RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MF vs M43 vs iPhone


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » MF vs M43 vs iPhone





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:05

Io ho visto diverse volte foto con qualità intrinseca scarsa che erano bellissime. Ad esempio tante immagini di fotografi del passato.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:18

Quindi la mia domanda è averlo grosso (il sensore) non conta più nulla? a sto punto un iPhone può rivaleggiare con una MF vera, tipo Phase One? Usare un 600 F4 o un 100-400 moltiplicato che diventa buio come la notte è irrilevante?


Penso che il sensore grosso serva solo se la sfida è "libretto a libretto", cioè solo tra sensori e non su tutto il sistema ?
Se è solo tra sensori, allora la sfida è fatta di dati: quanta luce entra, quanti megapixel, quale tecnologia....serve una macchina per leggere i dati digitali.
Se invece è tra sistemi, diventa più difficile: un MF con un fondo di bottiglia è peggio di una m43 con un obiettivo pro.
Però potrei essere con una hasselblad MF digitale nella finale mondiale di 100 metri, e non avrei un AF adeguato.
Mi sembra una questione di contesto e di ottiche.

Io vorrei un sensore digitale 6x17, spero lo facciano prima o poi.
Ma anche se lo facessero, quel giorno potrò schifare ogni altro sensore più piccolo ? Che sensore sarà ? Sarà stacked ? Xtrans ? Bayer ? ccd o cmos ? Sarà lento ? O sarà velocissimo. E se il sensore 6x17 sarà per paesaggio, ed avrà AF rapportato, come faccio alle olimpiadi o alla F1.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:36

Non è detto che un sensore grosso con un obiettivo economico vada peggio di uno piccolo con uno costoso (scusa ma chiamarli pro mi sa di pubblicità). Più è grande il sensore e meno "esige" dall'ottica, a parità di dimensioni della stampa o dello schermo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:51

Fotocamere con sensori grandi e obiettivi economici: l'essenza di ciò che non farei mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:26

Esattamente Lollus!

Si vede che qui siete "ciofani" e poco avvezzi ad attrezzature passate. ;-)

Le ottiche dei veri MF, (quindi Mamiya 6x7 ed Hassy 6x6) a nitidezza/mtf erano dei "ciofegon" rispetto le coetanee del 35mm! Cool

Eppure appena si poteva, venivano utilizzate le MF ovunque e comunque, nonostante "l'inferiorità ottica"; eccetto che nello sport, per gli ovvi "impedimenti"!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:28

Beh non avevano bisogno di risolvere un botto di coppie di linee per millimetro: il supporto era un lenzuolo!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:29

Esattamente!

Quindi ci andrei cauto con certe affermazioni, ed anzi è vero il contrario, caro DodoPL.

Basta vedere come rende un "modesto" RF 24-240 su FF a far passare per quasi inutile tutto il resto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:31

Fujifilm in questo senso sta cambiando un po' le carte in tavola. Ottiche economiche come il 35-70 ed il 50 f3.5, che si portano a casa con 500/600 euro nell' usato, 1000 nel nuovo, risolvono tranquillamente il sensore da 100 mpx. Nel medio formato riesce dove fa fatica nell' aps-c, ovvero fare ottiche kit performanti sempre.

Black: MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:32

Però va detto che ora nel digitale anche Phase One ha "infarcito" di 150mpx un sensore che, seppur molto grande (54x40) alla fine è denso come una apsc da 24mpx se non erro.
E quindi anche lì, se non risolvi il suddetto botto di lp/mm, è come usare il Porche col bombolone del gas di zaloniana memoria.
Il sensore 6x7 eventuale bisognerebbe avesse fotodiodi grossi come uova di gallina, allora si che si comincerebbe a ragionare "come una volta". MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:36

@Signessuno
Sono cautissimo nelle mie affermazioni MrGreen
Di un sistema secondo me è sempre bene sfruttarne le potenzialità. Prendere un sensore grande e non metterci le migliori lenti PER ME è semplicemente poco sensato.
Risparmiare sulle lenti è sempre una cattiva economia. Poi ognuno ovviamente è liberissimo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:36

@Sem
Occhio però a non confondere la raccolta della luce con la risolvenza... La seconda la devono avere, coi 44x33 digitali, perché sono BEN densi, come la suddetta Phase One se non vado errato.
La prima è maggiore per le dimensioni del sensore e in virtù di questo puoi permetterti di tenere più chiuso il diaframma massimo per contenere dimensioni e pesi dei vetri. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:39

Ps: ed è proprio in virtù dell'ottima qualità ottica che, nonostante le aperture massime non siano esaltanti come quelle dei vetri per full frame, gli obiettivi per 44x33 o superiori costano comunque uno sproposito e non sono certo "economici".
Che poi del diaframma meno aperto portasega come diceva il Mascetti, tanto il sensore è più grosso e l'angolo di campo aumenta.
Ma il discorso sul full frame si amplia, perché ci sono tante densità di sensore possibili, non solo le "top" del momento 60mpx, perciò non è detto che serva sempre il non plus ultra del vetro mostruoso. A me ad esempio un cinquantino zozzo 1.8 basta e avanza, lo chiudo un po', a quel punto diventa inciso e raccatta tutta la luce che mi serve pur staccandomi ben bene qualunque soggetto da ciò che lo circonda. Cool
Certo una R5 col RF 50 1.2 sarebbe meglio, ma come dice un mio amico "bona bona l'aragosta, ma quanto costa"!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:46

Dodo perdona ma cosa vuol dire "migliori lenti"?

Come dice giustamente Black, su FF basta ed avanza un cinquantino f1,8 diaframmato, per asfaltare qualsiasi formato minore, se parliamo di IQ.

Vuoi il mood?
Vuoi l'AF?
Vuoi la tropicalizzazione e/o costruzione da carro armato?

Cosa significa lente migliore?

Perchè ricordo che spesso gli "L" ultraluminosi (vedi ad es. l'EF 50 f1,2) a pura IQ, fanno "cagher" sempre, a qualsiasi diaframma!

Ricordo anche, con l'avvento del digitale, OGGI la foto non la fa più la lente, ma la fotocamera/sensore (soprattutto se non si fotografano soggetti imbalsamati) un tele EF di 30/40 anni addietro, dice ancora la sua, al contrario di qualsiasi fotocamera di sole due generazioni passate (a volte anche una sola!). Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:48

Il cinquantino zozzo è utilissimo e costa poco, poi pensa quante linee per millimetro dovrebbe risolvere un 25 F 0,9 per uguagliarlo. Chissà quanto costerebbe...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 22:52

Lollus! MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me