RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 14:36

Non di soli safari si vive MrGreen
E comunque mio fratello è appena tornato dal Kenia e mi ha fatto capire che non servono straordinari teleobiettivi come invece ci era accaduto in Namibia...
Da quello che mi ha detto il vecchio ma ottimo 50 200 sarebbe la morte sua per il Kenia

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 14:51

il vecchio ma ottimo 50 200 sarebbe la morte sua per il Kenia

Parli del Panaleica? Costasse di meno lo avrei gia preso....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:16

Kenia non sono mai stato ma mi sembra strano perché nel Serengeti in Tanzania, di fronte al Masai Mara, le distanze erano belle lunghe... ma non so, magari sono riusciti ad avvicinarsi molto. L' anno scorso in Botswana il 100-400 l'ho usato quasi sempre sopra i 250, per non dover ritagliare cerco di riempire al massimo l'inquadratura, se posso. È uno dei limiti del M4/3 ma per me va bene lo stesso, avere meno peso è un plus non negoziabile MrGreen
Per occasioni meno impegnative mi faccio bastare il 12-40 e a volte il 40-150 F4. Per il resto c'è l'ottimo Pixel 7 proSorriso
Il mio 50-200 è il vecchio 2.8/3.5 per sistema Olympus 4/3, lo uso con adattatore, va bene ma non è ovviamente velocissimo ed alcune modalità di scatto non funzionano.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:19

Certo lo zummone è meglio ma costa troppo e lo userei solo per i safari, non faccio altre robe dove serve.
Quando cala la luce...fuoco e bicchiere di birraMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:26

@Campos.85
Bellissima questa foto, aldilà della qualità fotografica mi piace molto la composizione, il cervo in primo piano e sullo sfondo gli altri che duellano, è un grande scatto complimenti.
In queste situazioni di poca luminosità mi ci trovo anch'io spesso, sono i momenti migliori, hai una finestra di pochi minuti prima del buio completo e può succedere di tutto, e poi si rimane irrimediabilmente da soli a godersi la pace assoluta

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:46

Bellissima la foto dei cervi !

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:47

@soloinpiano ... dai una occhiata all'ultima foto che ho pubblicato... leggi la didascalia MrGreen
Altro che super zoom e megaraffiche;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:32

MrGreen bella però
Ho una Olympus om4....potrei provare col 50mm

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:54

Io ho ancora il mio 70 210 Pentax per la MX MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:58

In effetti avrei un Tokina 80-200 f2.8...manco per fermacarte va bene ormai...troppo grosso

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 23:53

Per come la vedo io la discussione, al di là di quanto sostengono quelli che sono intervenuti già dal primo commento con la solita voglia di attaccar bottone invece che dare un contributo costruttivo, è molto interessante, perché si propone di analizzare i pro ed i contro di lenti e macchine per molti versi comparabili seppur nel contempo anche distintamente diverse tra loro.

Non mi sembra che si voglia affibbiare etichette e medaglie ad alcuna, come avviene invece per quelle super×le degli EISA Awards, al contrario mi pare che Mattia cerchi solo (foto alla mano, quindi nella maniera più oggettiva possibile dal momento che le etichette le può mettere qualsivoglia fanboy mentre l'immagine parla per sé stessa) di evidenziare come anche con il tanto bistrattato micro 4/3 (il sistema “non per professionisti” [supermultipluricit.] ) si possano ottenere foto non distanti (poi possiamo discutere se migliori o peggiori) da quelle ottenibili con dispositivi FF di alta gamma.

Credo che discussioni come questa dovrebbero leggersene di più su questo forum, e beninteso anche da parte di utenti che utilizzano attacchi e sistemi diversi dal micro 4/3. Io le trovo molto utili per cercare di capire le potenzialità ed i limiti del proprio sistema, nonché per capire cosa offrano di meglio (o di peggio) altri sistemi ed altri marchi e quanto essi siano conseguentemente migliori (o peggiori) di ciò che già si ha in casa.

P.S. Credo che sarebbe pure ora, qualora si pensi che uno abbia solo aperto un thread pieno di scemenze, di ignorare direttamente la discussione se non si conosce altro metodo di confronto oltre quello del flame. Non è fatta ricetta da parte del medico della mutua dover entrare per forza a mettere il proprio timbro eh..

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 13:21

Smaltita la lista d'attesa il 150-400 arriva addirittura su Amazon:
www.43rumors.com/om-150-400mm-zuiko-pro-is-now-in-stock-at-bhphoto-and Eeeek!!!
Un uccellino mi dice che per smaltire la lunga lista d'attesa OM System ha aumentato e di parecchio la produzione dei 150-400 facendo così anche qualche economia di scala che adesso potrà giocarsi per inventarsi qualche campagna!;-)
Magari in previsone delle olimpiadi del 2024 potrebbero riprovare ad entrare nel segmento prof dello sport lanciando due bundle:
150-400PRO+OM-1 mark2 e 150-400PRO+OM-X... MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 14:37

.... ma troverei molto strano che OM lanciasse due super ammiraglie ( OM1 e OM1X) prima di una OM10 o OM3 o OM5ii ...

Non è affatto strano perchè la nuova OM-1II potrebbe avere lo stesso sensore, ma un nuovo processore e un AI più potente mentre l'attuale OM-1 potrebbe scendere di categoria e prendere il posto della "tua" OM5ii... che a sua volta potrebbe prendere il posto della OM10!Cool

Considera che il futuro è stacked e che OM System, che, non producendo sensori, non ha alcun vincolo o interesse a mantenere i "vecchi" processori, potrebbe accellerare la migrazione dai "vecchi" sensori a quelli stacked anche perchè comprandone di più li pagherebbe molto meno...

PS: A me invece farebbe molto piacere vedere a breve anche una versione 2 riveduta e corretta del 100-400 di OM System...


avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:03

Campos quello che dici sul bisogno dei mp in ambito full frame è la sacrosanta verità, io per primo ho fatto questa scelta, anche per avere maggiore versatilità e libertà di croppare successivamente in post. Io comunque per il mio utilizzo amatoriale, lo trovo molto vantaggioso perché mi permette in un unico corpo di avere anche un formati apsc e perché no, anche 4/3;-)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2023 ore 15:24

Si questo è vero. Io quando guardo il mondo del 4/3, grazie anche a utenti come te, ho un po' l'amaro in bocca perché penso che se si sviluppasse più il modulo af non c'è ne sarebbe per nessuno in ambito sportivo e naturalistico, anche grazie ai nuovi software di denoise. Si potrebbe avere versatilità, leggerezza compattezza a costi decisamente inferiori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me