RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone e audio wireless di qualità - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone e audio wireless di qualità - Parte II





avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:55

Grazie a tutti per la bella discussione. Ho letto tutto il thread dall'inizio e ci sono spunti interessanti anche per chi non è proprio un audiofilo (anche se l'audio mi interessa da sempre ma a scopo ricerca).

In passato ho provato, da profano, le circumaurali Shure Aonic 50, le Sony WH1000XM5 e le Sennheiser Momentum3 ma non ho mai provato degli auricolari interni a parte gli Airpods prima serie che non mi hanno entusiasmato.

Per me le migliori tra quelle che ho provato sono le Shure ma parliamo di cuffie Bluetooth che non arrivano alle performance di cuffie più specialistiche cablate o collegate a un DAC.

Mi incuriosiscono molto le Famoo che ho già nel carrello di Amazon ma quello che mi interessa ancora di più è come @Pierino64 usi le Zero Red in moto (come hai accennato diverse volte).

Mia moglie viene con me molto poco quindi sono indeciso tra prendere un interfono standard o qualcosa di diverso. Se sono da solo l'interfono non ha molto senso e, da quello che mi hanno raccontato, non suonano molto bene.

Quindi con le Zero Red potrei prendere due piccioni con una fava Cool MrGreen. Le userei con iPhone.

Spero non sia troppo OT.

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 12:07

Assolutamente. Per quanto riguarda l'utilizzo in moto. Quando faccio viaggi corti che ho un caschetto aperto, il casco entra tranquillamente senza essere disturbato dalle minime sporgenze delle cuffie. Con il casco integrale o con il modulare, occorre infilare il casco con molta attenzione altrimenti le cuffie si sfilano dalle orecchie e poi è impossibile rimettercele. Per ovviare a questo, sto provando con un piccolo foulard con cui copro le orecchie e così il casco entra perfettamente senza problemi, la menata sta poi a togliere il foulard! MrGreen
Ovviamente devo usare il DAC, così il telefono se ne sta ben lontano, o in tasca o in uno zaino, il resto lo piloto tutto dal DAC. Quello che utilizzo io, risponde anche alle telefonate.
Nel casco ho messo anche degli auricolari aggiuntivi che uso le poche volte che esco con la moglie, così può rompermi i maroni in viva voce se vado forte... Uso quelli di Sena, gli SMH5, si montano facilmente all'interno di qualunque casco, la qualità è discreta (importantissimo è piazzare perfettamente gli auricolari), però non sono paragonabili alle Zero Red come qualità.
Anche io uso Zero Red, ES100 come DAC e iPhone. L'unico limite è che il DAC pilota tutto (volume, brani, telefonate ecc.), ma non Siri, questo un pochino mi manca.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:05

Per quanto riguarda le due Famoo, trovo leggermente meglio quelle col gommino rispetto alle s25, ma queste hanno di serie, e solo questo , un gommino montato abbastanza grande per il mio canale auricolare.
POroverò a cambiarli con qualcuno di quelli che ho a casa , non ho che l' imbarazzo della scelta...
Ascoltate ieri sera le Red, rispetto alle Famoo molto più hi-fi, meno colorate, un pò come le Sundara vs. Grado.
Più adatte ad un utilizzo concentrato, più piacione le Famoo.
Sono lieto di esservi stato di aiuto.
In moto vado da solo, le poche volte nelle quali riesco, la moglie sta a casa...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:25

Ho "misurato" con un microfono (Dayton Audio iMM-6) e un accoppiatore per l'auricolare fatto in casa (niente di certificato, purtroppo: un cilindro accoppiatore) le risposte di Truthear Hola e Famoo S25. Il risultato è approssimativo, chiaramente.
le seconde hanno dei toni bassi marcatissimi. troppo presenti. Inoltre, l'estensione in frequenza è tagliata di netto a 16kHz. Le Hola salgono fino a 20kHz, anche se sono sempre meno udibili (sia dal mio orecchio sia dal microfono).
Non ho attrezzatura ad alta precisione o estensione in frequenza, purtroppo. Però è stata una esperienza interessante. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 19:51

Comunque è vero anche all'ascolto, la vedo come Fabrizio, le Zero Red sono decisamente più fedeli delle Famoo. Comunque queste ultime si difendono parecchio bene, ovviamente risentono anche del fatto di essere BT.

Se si ascoltano di seguito con lo stesso brano, ci si rende conto che le Famoo sono più “colorate”.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 20:55

Beh, allora sordo del tutto non sono....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:27

La prima parte di prova delle SEN IE 900 non può di certo essere positiva: mi pento di non averle comprate con AMAZON e non poterle quindi restituire...

Hanno di buono una eccezionale pulizia, inarrivabile a qualsiasi livello di pressione a acustica, ma di contro la vestibilità, che è un problema non da poco ...

Confrontate con le mie sempre SEN top di gamma di 15/20 anni fa, che mi pare si chiamassero IE8, sono eccezionali come pulizia, però con l'ergonomia non ci siamo proprio: tenerle sulle orecchie è una scommessa. Sto provando un pò con tutti i gommini ma non ci siamo proprio!

E pensare che non avevo mai avuto problemi in vita mia a questo proposito ...

Però suonano davvero bene!

Dovrò confrontarle con le mie HD 800, che come vestibilità sono il massimo!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:49

Dovrò confrontarle con le mie HD 800, che come vestibilità sono il massimo!

certo che infilarsi le HD800 nelle orecchie richiede un coraggio senza fine! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:53

Basta triturarle!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 16:56

Sto ascoltando le IE900 da una oretta con un pò tutti i generi e, oggettivamente, la pulizia è straordinaria.

Confermo però i problemi di vestibilità.

Purtroppo...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:48

Per la vestibilita' ma non solo, si sentono molto bene, le Meze 99 sono moooolto comode. La sensibilità è pazzesca ma ovviamente con un ampli tirano fuori il loro massimo.

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:27

Ma le mezze sono iem? Che sappia io no, ma magari mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:31

Non sbagli, non sono IEM

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:32

Lo dico perchè Tony ha il problema con delle IEM.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:05

Problema suo, mica glielo ha detto il dottore di infilarsi roba nelle orecchie MrGreen

( Le Meze sono cuffie chiuse, non aperte )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me