RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xs10 o Lumix G9 (uso generico)





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 15:57

Per chi è curioso le foto sono qui:

www.flickr.com/photos/cameralabs/albums/72177720301943971

@NerdMike Sei sicuro che il 26mpx tira fuori tutto questo dettaglio?

Io avevo una A7R3 e penso che il FF faccia ancora meglio ma mi sembra comunque meglio del 26 mpx. Il mio unico dubbio è che se per estrarre questo dettaglio devo usare lenti con pensi e dimensioni simili al FF allora passo all FF ma è uno scrupolo mio non voglio andare troppo OT

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 16:16

G9 nuova da virtualfoto 799€.
Cmq autofocus migliore nella x-s10 sarei davvero curioso, in afs o eye detection impossibile, la g9 è un cecchino. In afc in certi contesti allora può essere ma mi sa che nemmeno la puccola fuji brilli li.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 16:26

@Maurizio

Nel contesto urbano e con paesaggio di quel tipo la nitidezza rende molto bene come già il 26Mp.. diverso forse in LR e paesaggio naturale dove anche nel ritratto ho provato la xh2 con le migliori ottiche e il micro dettaglio in congiunzione ai soliti "problemi" xtrans non mi ha fatto gridare Wow. Insomma, c'è risoluzione ma non un cambiamento drastico e con prezzi alti (corpo, ottiche).. come dici tu necessita comunque di ottiche "grosse" o fissi costosi, distanti quindi dai compromessi delle combo citate nel topic iniziale. Poi certo.. una xt5 magari.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:36

Scusate, avevo letto frettolosamente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 21:48

Non sono in grado di fare un confronto, ma un autofocus a contrasto sarà sicuramente preciso, ma tanto veloce direi di no, lo dimostra il fatto che tutti i brand hanno abbandonato questa soluzione proprio per motivi di velocità, la stessa G9 II finalmente esce con l'autofocus ibrido.

La X-S10 ha lo stesso autofocus della X-T4 che è ottimo in AFS e discreto come tracking che, almeno per me, è la cosa più importante.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 23:03

Non credo sia corretto... il dfd in afs è quanto preciso quanto velocissimo.
Il sistema ibrido da più precisione e velocità in afc insieme con un processore migliore ecc, non solo a fase o contrasto.
Se anche pana ormai si è piegata all ibrido, ha visto che ne trarrà profitto, meglio cosi anche x noi.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 0:55

Sull'afs nessuno lo mette in discussione. Sony stessa in afs sui primi modelli andava solo a contrasto. Però il tracking a solo contrasto non può reggere il confronto con il rilevamento a fase, Panasonic stessa si è giustamente arresa.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 8:41

In origine si chiedeva quale macchina preferire per un uso generico...poi, more solito, sono iniziate dotte disquisizioni sulla velocità dell' autofocus e roba simile.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 10:36

E' la norma del forum, divagare!

Scherzi a parte, direi che ognuno di noi ha espresso le sue motivazioni, dopo un po' è naturale che si arrivi ai dettagli.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 10:53

Quindi.. voi cosa scegliereste tra le due opzioni iniziali? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:10

La risposta è semplice: si sceglie il corredo più adatto, dove ci sono le lenti che vorremmo comprare.
Dopo si sceglie la fotocamera.

È una risposta antica, ma sempre valida se l'interesse è fotografico e non tecnologico.

Una volta scelto il sistema ragioni sulla fotocamera, in entrambi i sistemi c'è tanta disponibilità.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:25

Sono d'accordo. Mi autoquoto il primo intervento…

Due macchine splendide. La differenza, per me, la fanno le ottiche che uno vuole e, più in generale, il sistema che ruota attorno.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:31

Le ottiche ci sono e appunto valide in entrambi i casi per uso generico. Supponendo quindi di coprire simili focali e utilizzi in entrambi i casi con simili pesi/ingombri e costo totale, quale la scelta e perché? Considerando che tirando le somme Pro e contro si contro bilanciano ambo le parti (questo era il presupposto iniziale ). L'utilizzo è generico e vario, senza specializzazioni.. quindi quanto pesano alcune caratteristiche o mancanze rispetto ad altro, tirando le somme in modo oggettivo in sostanza.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:45

Ehe in effetti se anche il parco ottiche può essere sovrapponibile (ma secondo me se uno ci pensa bene qualche differenza si trova...) a questo punto restano solo le questioni soggettive
- i jpeg della macchina mi piacciono di più...
- il corpo mi fa venire l'artrite...
- i menù mi fanno venire l'orticaria...
Ecc

Cose molto importanti. Ma difficili da giudicare in modo astratto bisognerebbe provare.

Quello che potrei suggerire é di scaricare un po' di samples raw dal web, si trovano sulle varie recensioni. Così vedi in base alle tue esigenze, al tuo software di sviluppo, ecc, vedi quali file ti convincono di più.

Disclaimer: "ah ma non esistono i colori, tanto col raw puoi fare tutto". Lo so. Ma avere dei profili di default col software che si usa che sono già vicini al suo gusto, avere un WB auto che funziona in un modo più congeniale, ecc ecc, sono cose che aiutano. Sebbene tutto possa essere corretto a posteriori.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 14:25

I rapporti oggettivi li intendo come ad esempio: lo stabilizzatore più performante (G9) mi fare molto di più rispetto ad uno meno performante (Xs10)? Calcolando che a volte il tempo di scatto lo comanda il soggetto, ha senso quindi valutare di avere di base un sensore più grande a prescindere? Esempi di questo tipo ma per uso generico appunto. Se scatti sempre in situazioni dove l'ibis aiuta allora ha senso mettere al primo posto la G9, perché su xs10 avresti tempi più brevi e più rumore a confronto.. però per uso misto a tutto tondo invece? Sto azzerando scenari predominanti che danno vantaggio innati ad una delle due parti. C'è una quadra secondo voi misurabile dove ottieni più efficenza a livello operativo e di file? MrGreen

So che è un po' una esagerazione.. supponendo però di usare entrambi i corredi nello stesso modo e perfettamente in parallelo per un anno alla fine sarai portato a valutarne uno come più indicato e preferibile dell'altro, avendo affrontato situazioni alterne... solo che non puoi comprare tutto e poi vendere ogni volta. Ci sarà una analisi oggettiva da poter realizzare in anticipo sulla base magari di attuali o ex utilizzatori. Sorriso utopia direte..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me