RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer : quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Computer : quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:42

Ricevuto....il passaggio ad un software aggiornato e recente è fondamentale. Per il PC (Mac o Win) valuterò ancora un pochino in base anche alle offerte. Comunque la situazione dovrebbe migliorare notevolmente. Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 13:41

si si chiaro che un mac nasce e muore così, tra l'altro per me sarebbe un salto nel buio nel mondo mac, quello che mi interessa capire se la fluidità di utilizzo sarebbe bene o male la medesima. Attualmente ho un portatile HP i7-8750H-16gb e scheda video GTX1060 e oltre ad essere un "drago sputacalore" nell'utilizzo di lightroom lo trovo piuttosto lento (poco fluido nell'elaborazione e nel passaggio tra le immagini). Da quello che leggo e vedo nelle varie recensioni sembra che un mac (anche base) sia più centrato come scelta per l'utilizzo di Lightroom ma essendo piuttosto ignorante in materia non vorrei fare un acquisto sbagliato.

secondo me hai il pc con le ventole intasate e la pasta termica da rimettere, oltre che probabilmente windows da rimettere ( i vari update, aggiornamenti, non fanno altro che appesantire il sistema rispetto un installazione pulita ). La macchina non è male e potrebbe ancora andare.

Il problema del Mac M1 è l'ssd saldato sulla scheda madre, quando passerà a nuova vita ( e purtroppo lo fare ) sarà meglio cambiare il pc che farlo acciustare. Poi 256gb sono davvero pochi oggigiorno.
Inoltre i nuovi Intel core 11 e 12 generazione e i Ryzen 5000/6000/7000 ormai hanno accorciato il gap e possono comptere senza problemi.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 14:22

Grazie Michael dei consigli, il pc che ho lo usa stabilmente mio figlio per lo studio e va benissimo ma una sistemata proverò a dargliela. Certamente se dovessi comprare un mac con ssd da 256 dovrò ricorrere per forza a memoria esterna.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 23:18

Si ho capito. I mini pc sono più performanti, ma devo dire che al di là dello spazio come hanno detto sopra ho bisogno di un PC mobile, da spostare da un tavolo all'altro a seconda delle necessità e a volte da portare anche a lavoro per lavoro. Quindi devo optare,come ho sempre fatto, per un portatile. Mi sono comunque fatto un idea e ho capito che devo cercare un modello almeno i5 e con Nvidia 3050 o 4050

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:03

Mi accodo alla discussione che anche io sono indeciso fra accoppiata mini pc + monitor o laptop.
Purtroppo per problemi di spazio / scrivania sarei orientato verso un laptop (al momento ho un dell xps 15 di ormai 5 anni fa).
Inizialmente ero orientato verso il nuovo Yoga Pro 9i da 14" ma arriviamo a 2000€ (ovviamente per specifiche top)
www.lenovo.com/it/it/p/laptops/yoga/yoga-pro-series/yoga-pro-9i-gen-8-

Ho visto però che potrei risparmiare qualcosa (perdendo sicuramente sulla qualità del monitor) questo asus
https://www.amazon.it/gp/product/B0C14PL898/ref=ox_sc_saved_title_2?sm

Che ne pensate? Utilizzo principale Lightroom Photoshop non spinto ed illustrator

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:54

Io penso che una risoluzione da 3.2k su uno schermo da 14 pollici sia una spesa che non sosterrei (ritenendola io inutile): aggiungerei piuttosto 16 di RAM (e al limite, ma proprio al limite, una GPu migliore della 4050) ad una delle configurazioni da 16".
Sennò molto meglio un miniPC con schermo da 24 pollici, se ne trovano di buoni a poco anche @1440p.
L'altro (il Vivobook) lo vedo già più adatto e attagliato all'esigenza.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 20:22

LA RTX 4050 va più o meno come la RTX3060, ma consumando molto meno.

Il Vivobook non è niente male, una bella configurazione.

Unica accortezza è di comprare un seriale di Windows 11 Pro, in modo da sbloccare tutte le feature di Windows , lo trovi su Eprice a meno di 1 euro.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 20:32

La mia paura con il vivobook è il monitor (che non è della gamma OLED).
Per la fotografia non vorrei fosse non proprio fedele (nelle varie descrizioni è riportato solamente 100% srgb)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:10

Più che la copertura, per la fedeltà conta fare la calibrazione (e tenere la luminosità giusta per postprodurre!).
La copertura ti dà "solo" più sfumature.
Io ho un misero monitor sRGB, ma non hai idea di quante foto io veda TROPPO scure adesso che ho lo schermo calibrato, oppure con dominanti assurde, qui su Juza: è perché la gente post produce su schermi non calibrati oppure troppo luminosi, troppo contrastati o troppo saturi.

Se però cerchi precisione colore E copertura, e se - a quanto ho capito - scegliendo un notebook NON acquisteresti uno schermo principale usando solo quello del monitor, un consiglio accorato: NON prendere il modello da 14 pollici, prendi quello da 16!
Un conto è usarlo alla bisogna, un 14 per post produzione, un conto dover guardare quel buco della serratura ogni singola volta che post produci (specie se con 3.2k di risoluzione!): ti farà passare la voglia (ma secondo vale pure per il
16 pollici detto fra noi)!

A quel punto, parecchio meglio un mini PC da 1200 + un monitor adeguato come copertura, risoluzione e precisione colore (che sarà comunque da calibrare eh). Secondo me spendi pure meno e godi di più. E ti ci entra anche un calibratore di quelli entry level.

Per quanti pollici di schermo hai spazio sulla scrivania?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:38

display da 14" per post produrre è davvero minuscolo, l'ho usato saltuariamente, un full-hd ed è già tanto, di base windows ti imposta il 150% di ingrandimento, poi l'ho impostato al 125% perchè alcune finestre non stanno tutte nel monitor.... però è difficile da usare, le scritte sono piccole. I pannelli dei programmi di editing occupano molto spazio e la foto è un francobollo
16" è un po' meglio, per me rimane piccolo ma se sei abituato ad un 15 allora è ok

Se coprono il 100% sRGB già sono display decenti, il problema che rimane è che in genere sono troppo freddi e la curva di contrasto è poco precisa, si risolve comunque con una calibrazione. Il display del mio Lenovo dopo la calibrazione ha deltaE<1 come il monitor esterno

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 22:57

La copertura ti dà "solo" più sfumature.

No, la copertura non da proprio più sfumature ma copre una gamma maggiore di colori, colori che non sono presenti in spazi colori minori. Quei colori avranno un altra corrispondenze possono apparire più "scuri".
Ovviamente il monitor deve essere calibrato, perchè è risaputo che i monitor con il tempo si "scalibrano" ( scusate il termine forzato ) .

Io ho un misero monitor sRGB, ma non hai idea di quante foto io veda TROPPO scure adesso che ho lo schermo calibrato, oppure con dominanti assurde, qui su Juza: è perché la gente post produce su schermi non calibrati oppure troppo luminosi, troppo contrastati o troppo saturi.

Il problema di Juza è che i browaser non leggono correttamente i profili colore e inoltre il forum ha un problema con le immagni, tralaltro appaiano con dimensioni maggiori e quindi sembrano "sgranate". Se scaricate e importate in un editor come PS, tornano con le dimesioni giuste e i colori "corretti/leggibili".

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:09

Sulla scrivania ci starebbe anche il 27 forse un po' risicato.
Diciamo che il budget di 1600€ per il portatile è in linea con quanto posso spendere.

Discorso mini PC avevo visto il nuovo it13 della geekom che comunque non è economico da abbinare ad un benq 25"

Anche se come affidabilità nel tempo non saprei per un mini PC di quel tipo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:19

No, la copertura non da proprio più sfumature ma copre una gamma maggiore di colori, colori che non sono presenti in spazi colori minori. Quei colori avranno un altra corrispondenze possono apparire più "scuri".
Ma era proprio questo che intendevo eh... avere più colori e poterli distinguere gli uni dagli altri significa vedere meglio le sfumature presenti.

Sulla scrivania ci starebbe anche il 27 forse un po' risicato.
Diciamo che il budget di 1600€ per il portatile è in linea con quanto posso spendere.

E andiamo allora! Che paura c'è!?
Ecco qua:
https://www.amazon.it/MINIS-FORUM-i7-11800H-computer-connessione/dp/B0
(1202 con coupon)
https://www.amazon.it/ASUS-PA279CRV-Professionale-DisplayHDR-Ecososten
(579)
Totale 1781, hai speso meno che con il portatile ma hai un SIGNOR schermo.
E ovviamente Michael ci può aiutare a spendere ancor meno ed avere ancor di più di così, questa è solo una prima idea.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:15

Il nuc con il processore di 11esima generazione non lo prenderei. Sicuramente per un mini PC opterei per qualcosa sotto i 1000€ eventualmente con grafica integrata

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:57

...

Almeno di grafiche integrate prendi le Radeon, se proprio devi fare una scelta così meno futuribile (ancor meno dell'Intel di 11ma generazione, che comunque per la cronaca è un ottimo processore).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me