RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove di denoise







avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:07

@Ale se c'hai fatto caso sul Forum si sta diffondendo l'idea che con questi nuovi denoise AI i sensori aps-C siano paragonabili/meglio degli FF. Sarebbe vero se su aps-C si montassero obiettivi che risolvono una volta e mezza (1.6 per Canon) di più (in termini di lp/mm) con la stessa MTF.
Alla fine è il rapporto di ingrandimento RR che inchioda i sensori più piccoli.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 10:25

Sandro concordo, su quelli avrei messo soft....o proprio disabilitato, la seconda in ogni caso risulterà sempre eccessiva perché scattata con un'apertura esagerata che ha ridotto la pdc in modo esagerato per una foto di quel tipo.

Il discorso in generale è legato al numero di foto che vanno processate ed al tempo a disposizione.
Se una foto, 10...magari uno ci si mette, verifica, fa prove...controlla eventuali artefatti...etc, se ne hai 1000, devi usare il sw ed i parametri che in generale non porteranno a sorprese.
E' chiaro che se mi ritrovo una foto che ha un pochino di micromosso o leggermente fuori fuoco, e mi interessa, proverò ad usare Topaz (che su quelle cose è l'unico), ma se ho parecchie immagini e buona parte ad alti iso....beh personalmente non ci perdo un secondo e uso DXO (generalmente impostato solo su softness = soft), e nel caso dovessi trovare una foto non accettabile (difficile, si sa ad esempio che uno stellato ad alti iso fa casini), allora lavorerò solo quella.....se utile.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:36

Ok Mac, grazie x i suggerimenti.

Sono le prime prove che faccio col 50mm quindi devo prenderci un po' la mano: ho sempre usato poco i fissi e in passato ho avuto equivalenti di 35mm e 85mm su formati minori, il 50 mi è nuovo come focale, per di più su full frame

Avevo letto che in caso di stellati, è meglio usare deep prime "liscio" e non XD, ma non mi è ancora capitata l'occasione di fare prove su quel tipo di foto

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:40

Si assolutamente, in quei casi no xd.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2023 ore 15:15

@Val Ragionando su un pixel, se MTF decresce abbastanza lentamente al salire della frequenza (cioè se si ha un'ottima lente) le differenze scendono, fino ad annullarsi con una lente ideale. Chissà quanto costerebbe una lente ideale? Ragionando su tutto il sensore, un sensore più grosso dà sempre più segnale (proporzionalmente alla sua area), quindi parte avvantaggiato.

@Mactwin
se al 50% non si nota qualcosa che non va....la foto per me è ok, in stampa sarà ok
Sono d'accordissimo.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:04

Ho fatto una piccola prova molto casalinga a partire da RAW della mia R.

I RAW sono la ripresa di un fondo bianco completamente sfocato illuminato uniformemente, fotografato a diversi ISO.
L'istogramma di PS mostra alcune statistiche fra cui la Deviazione Standard del canale Luminosità che credo possa essere presa come riferimento del rumore totale del file. Più è alta più c'è rumore.

Ho fatto queste misure:

ISO 12.800
Dev. Std RAW liscio = 13,22
Dev. Std dopo Adobe Denoise AI = 4,53
Dev. Std dopo Topaz Photo AI = 2,38
Dev. Std dopo DxO PL6 = 1,90

ISO 40.000
Dev. Std RAW liscio = 20,67
Dev. Std dopo Adobe Denoise AI = 6,82
Dev. Std dopo Topaz Photo AI = 2,46
Dev. Std dopo DxO PL6 = 2,96

Come riferimento, la Dev. Std. a 100 ISO del RAW liscio è 1,82.

Tutti i sw sono stati applicati ai valori di default.


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:26

Ale il problema però non è solo legato alla deviazione standard ma anche a come viene diminuito, ad eventuali artefatti.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:28

Certo, lo abbiamo scritto più su. Gli algoritmi "intelligenti" lavorano diversamente in contesti diversi.
I valori qui sopra ti dicono complessivamente quanto viene abbattuto il rumore. Cioè quanto "piallano".

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:36

Avevo letto male e pensavo avessi usato solo acr senza ai.
Trovo strano sia così poca la riduzione….io lo trovo molto vicino a dxo, è il mio secondo preferito come risultati (denoise).

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:39

Io invece lo trovo coerente con quello che finora mi pare di aver visto. Adobe Denoise AI pialla un po' meno.
Ma, ripeto, ogni immagine è un caso a parte a causa degli algoritmi AI.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:44

Ma io non trovo “piallamenti” trovo che il file venga riprodotto come un file a iso molto più bassi.
I vecchi denoise piallavano eliminando dettagli e sfumature rendono file piallati e plasticosi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 15:49

"Pialla" lo intendevo non in senso negativo...
Quel "filo di rumore" che vedo rimanere mi pare un segnale che i dettagli siano sufficientemente protetti.
Topaz è più aggressivo (ai valori di default)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 22:48

Ho letto un paio di recensioni in cui si parla bene anche della funzione di denoise AI di Luminar Neo ... qualcuno l' ha provato?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 23:19

No. Ma mi trovo molto bene col denoise di Ps.

Qui a 12800iso

maserc.prodibi.com/a/1z1d9q82oz2e61k/i/xdvx8r5xeddq1ry?s=9nStjZKN5XczN

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 23:37

Bella....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me