RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini AI per i social...addio fotografo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Immagini AI per i social...addio fotografo.





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:55

Matteo pure le aziende italiane sono soppiantate dai cinesiConfuso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:57

Non ho capito cosa c'è tra questo

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:28

Oggi mi sono confrontato con alcuni social media manager, a detta loro, oggi nel 2023, per il settore social non ha più senso pagare un fotografo perchè i contenuti richiesti sono di un altro livello ( non necessariamente professionali) che ormai già la AI risolve bene creando immagini dall'effetto wow che deve giusto durare 24 ore

Con rispetto, questa frase l'ho già letta nel 1998, quando il timbro tampone ha sdoganato al clonazione nella pubblicità. Mi stupisco che un social manager faccia un ragionamento del genere, era così anche prima e la fascia bassa di produzione di grafica è sempre immondizia, non è una novità.

Quindi mi permetto con rispetto e contestualizzando la mia affermazione che il social manager ha esposto la sua tesi lo faccia a titolo personale. Una fetta di quello che vediamo prima del 2023 era fake o ritoccata e a cambiare è una fascia di lavoro così bassa che non ha senso parlare io fotografia per una questione semplicemente statistica.

Adesso i clienti delle aziende medio grandi sanno cos'è l'AI e chiedo più ricerca a parita di costi, nessuno si sogna di offrire meno soldi per le foto, che siano ritoccate o meno e questo vale per la fascia commerciale che ha mezzi per fare pubblicità oltre i social.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:38

Aggiungo che vedo anche colleghi usare chat gpt per “ideare” testi collegati a post specifici, e devo dire che funziona piuttosto bene… ovviamente l'input deve arrivare dall'umana intelligenza ma per quello non serve una laurea in psicologia del linguaggio diciamo…
Sono strumenti, e lo diventeranno sempre di più facilitando il lavoro a chi impara ad usarli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me