“ Oggi mi sono confrontato con alcuni social media manager, a detta loro, oggi nel 2023, per il settore social non ha più senso pagare un fotografo perchè i contenuti richiesti sono di un altro livello ( non necessariamente professionali) che ormai già la AI risolve bene creando immagini dall'effetto wow che deve giusto durare 24 ore „
Con rispetto, questa frase l'ho già letta nel 1998, quando il timbro tampone ha sdoganato al clonazione nella pubblicità. Mi stupisco che un social manager faccia un ragionamento del genere, era così anche prima e la fascia bassa di produzione di grafica è sempre immondizia, non è una novità.
Quindi mi permetto con rispetto e contestualizzando la mia affermazione che il social manager ha esposto la sua tesi lo faccia a titolo personale. Una fetta di quello che vediamo prima del 2023 era fake o ritoccata e a cambiare è una fascia di lavoro così bassa che non ha senso parlare io fotografia per una questione semplicemente statistica.
Adesso i clienti delle aziende medio grandi sanno cos'è l'AI e chiedo più ricerca a parita di costi, nessuno si sogna di offrire meno soldi per le foto, che siano ritoccate o meno e questo vale per la fascia commerciale che ha mezzi per fare pubblicità oltre i social.