RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo non l'avevo mai visto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Questo non l'avevo mai visto





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:05

@Paolo a Rino Tommasi è stato chiesto cosa caratterizzasse Ali. La velocità, rispose.
Ha detto la stessa cosa l'Oliviero ma si riferiva alla velocità di pensiero di Ali. Niente a che vedere con la boxe.
Ali l'ha incontrato, si è fatto amico, gli ha fatto ritratti. Qualcosa c'avrà capito, sperabilmente.

Teniamo presente che agli esami di leva Cassius Clay non aveva saputo risolvere esercizi in cui occorreva applicare il tre semplice e il tre composto. Personalmente me li hanno insegnati alle elementari, non saprei adesso, sono equazioni di primo grado sotto forma diversa.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:32

Prenderò il libro e lo leggerò con il giusto scetticismo di chi ha goduto della prestazione sportiva di Alì anche se solo tanto tempo dopo che questa è stata prodotta.
*******************************

Clay/Ali è stato un uomo dalla fortuna sfacciata caro Jakk.
Fosse stato capace di fare quel che si era riproposto agli inizi della carriera ne potrei parlare in termini anche diversi da quelli che adopero, questo ovviamente anche sorvolando sulla chiara combine con cui divenne campione, ma per come ha gestito la sua carriera, e per come ha permesso ad altri di approfittare di lui, questo "sconto" non glie lo si può fare.
Il fatto poi che, sempre per una questione di "fatali circostanze", abbia quasi sempre goduto dei favori della stampa non fa di lui un Campione, e men che meno, un Paladino dei diritti degli ultimi visto che fra gli "ultimi" ci sono anche quelli che ha defraudato.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:34

Si, c'è anche un'altra discussione sull'argomento, niente di nuovo. Io, quando sviluppavo e stampavo in camera oscura facevo la stessa cosa: conservavo i provini scrivendoci sopra delle annotazioni per ricordare le mascherature, le bruciature che inevitabilmente dovevo fare per rendere al meglio la foto, i ritagli e poi, sul retro, il numero della carta. Altrimenti, come ricordare tutto? Certo, che nell'esempio della Magnum è tutto più ordinato; io ero a volte incomprensibile anche a me stesso! MrGreen
Non è cambiato niente: anche ora che continuo a stampare da me in digitale conservo i provini in formato 10x15 che inserisco in album a taschine trasparenti e sulle stampe /provino e sul retro scrivo con pennarello indelebile come ci sono arrivato, con quali passaggi e spesso aggiungo correzioni.
La postproduzione è sempre esistita

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:42

Solo che in analogico la post produzione era in 2 tempi; la prima parte riguardava il trattamento del negativo che poteva variare per esposizione ( nominale, tiraggio), tipo di sviluppo più adeguato a quello che volevi ottenere da quella foto specifica, diluizione, tipo di agitazione ( ad es se volevi avere maggiore acutanza, etc).
Anche questo mi scrivevo.
Non è cambiato molto, in fondo, rispetto alla post di oggi.

P.S.
Non stuzzicate Paolo sul tema Ali ...MrGreen
È un gran competente di pugilato e lo fate innervosireMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 16:18

Oliviero Toscani era un bravo fotografo 40 anni fa. Ora è l'ombra di se stesso.

Certo poi il suo radical chic te lo fa odiare cordialmenteMrGreen tutto cio IMHO

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 16:26

@Claudio Santoro ... hai ragione, su Alì meglio soprassedere con @Paolo, almeno sino a quando non avrò letto tutto il suo libro :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 19:13

Perché l'hai già trovato?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 19:58

@Paolo è nel mio carrello Amazon ... in buona compagnia MrGreen

Questa sera finalizzo :-P

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 20:03

Mah, rinunciare a tre anni di carriera per essere coerente con i propri ideali non mi pare proprio una carriera costruita con aiuti…
Chissà se certe opinioni sono più fondate sulla conversione all'Islam o sulle battaglie per i diritti civili?
A me è piaciuto questo di Gianni Minà : https://www.amazon.it/dp/8817089303/?notsci-21

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:45

Mah, rinunciare a tre anni di carriera per essere coerente con i propri ideali non mi pare proprio una carriera costruita con aiuti…
************************************

La vulgata comune ti ha fatto credere questo.
La realtà è un poco diversa.
Giusto un POCO.
Col quoziente intellettivo che si era "guadagnato", 78, e con l'appartenenza a un gruppo di pericolosi sovversivi, il Black Muslims Party, il suo ruolo in Vietnam non sarebbe stato insieme con l'80% degli imboscati nelle retrovie quanto piuttosto quello di affiancarsi col 20% dei poveracci, provenienti dai ghetti, che venivano scaricati direttamente nella giungla o nelle risaie vietnamite.

Cosa vuoi che siano allora tre anni di squalifica di fronte alla quasi certezza di non tornare più dalla allegra gita scolastica nel Sud Est Asiatico ?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:57

A me è piaciuto questo di Gianni Minà
*****************************************

Gianni Minà dici?
Scommetto che non sai che Gianni Minà, presente alla Convention Hall di Miami Beach la sera del 25 Febbraio del 1964, fu forse il più feroce, certamente il più convinto sostenitore della teoria (non è più una teoria da anni ormai) che vuole essere stata una combine ad aver regalato il titolo a quel Clay che, il giorno successivo, 26 Febbraio, ossia il giorno del Redentore, sarebbero divenuto nientemeno che Muhammad Ali?

Poi per il buon Gianni ci sarebbe stata la Conversione sulla via di Damasco... pardon di Louisville, ovviamente, ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 22:06

Io non ne capisco nulla di pugilato ma se non ricordo male Tyson ammirava molto Alì. Credo che Tyson qualcosa di pugilato capisca no? Comunque adesso sono molto incuriosito dal libro di Paolo…

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 5:29

Gianni Minà aveva il dono soprannaturale di risultare simpatico a TUTTI quelli che intervistava.
Però ha preso la vacca per le balle.
È uscito anni fa un saggio in cui un prof di storia italiano propone una tesi suggestiva: i miti sudamericani (Peron, Castro, Chavez) sono espressioni del pensiero gesuita, non di quello marxista. Traduzione: populisti. Ne abbiamo sentore con Bergoglio, oggi.
Minà si innamorò di Ali e si sa che l'amore rende ciechi. Ali non solo è grande, è GROSSO a livello storico. Ha fatto molto per la sua gente, nonostante appartenesse a una setta razzista e sotto sotto violenta.

Toscani da giovane è stato un bello, come Cassius Clay. È scontato che Oliviero (laureato di una scuola d'arte prestigiosa e benedetto da modelle coscialunga) si scagli contro una dal carrello basso diplomata all'alberghiero.Cool

È la forza dei figli di papà: possono permettersi di sbagliare perché hanno una rete di salvataggio in caso di fallimento.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 5:47

Io non ne capisco nulla di pugilato ma se non ricordo male Tyson ammirava molto Alì. Credo che Tyson qualcosa di pugilato capisca no? Comunque adesso sono molto incuriosito dal libro di Paolo…
********************************

In verità Tyson ha iniziato ad ammirare Ali quando egli stesso, per le innumerevoli cazz.ate che ha combinato, è caduto in disgrazia.
Quando era un giovane rampante, pieno di forza, prossimo a diventare Campione del Mondo, e poi Campione del Mondo il suo idolo, e punto di riferimento, era Sonny Liston.
OVVIAMENTE devo aggiungere!
Poi il politically correct gli insegnò che è sempre meglio seguire la corrente piuttosto che remarci contro!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 5:57

Non farla troppo lunga Valerio, Minà era un cazzaro... ma era caro alla Sinistra radical chic!
Per il resto uno zero assoluto... se proprio dobbiamo dirla tutta... se poi vogliamo assecondare la corrente del pensiero comune...

Per il fatto poi che Ali abbia fatto molto per la sua gente che dire... anche questo è un luogo comune basti pensare al match di Kinshasa Triste e a come ha sfruttato la povertà e la creduloneria di quella povera gente per il suo esclusivo, squallido, tornaconto!
O ci siamo dimenticati di quanto costò, a quella povera gente, quella farsa - ben preparata - passata alla Storia come: the Rumble in the Jungle? Eeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me