| inviato il 08 Settembre 2023 ore 20:55
Sul sito U.S. di Omsystem è possibile vedere il costo delle riparazioni: usimaging.net/repairform per la OM1 sono richiesti 417.9$ equivalenti a 389€ per la riparazione al netto delle tasse; è presente però anche la possibilità di fare "Check & Clean" al costo di $105.07, forse a Marco avrebbero potuto offrire la possibilità di questo tipo di intervento, magari con la maggiorazione del 30% che sembra venga applicata in Italia (o forse in Europa). Per quanto riguarda la mia EM1 vedo che il costo, applicando la maggiorazione, è ben superiore al valore della macchina e me la tengo così usandola comunque col solo mirino. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 0:37
Giusfio, una vite si è spezzata dentro e l'altra è saltata via. Se erano allentate non saprei dire ma non penso. tieni conto che sono viti non molto lunghe: circa 4mm |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:44
“ on sapevo dell'esistenza di questi interventi a costo fisso nel periodo di garanzia „ sono tre giorni che sto scrivendo che stiamo parlando di interventi FUORI GARANZIA. il costo fisso è per interventi fuori garanzia. fuori garanzia non significa oltre i 24 mesi. fuori garanzia significa che il problema/danno è stato causato dall'utente e non si è verificato nel normale utilizzo dell'apparecchio. se compri una macchina fotografica a la fai cadere non è che è in garanzia.... “ Un mio amico con il 12 40 pro che costa 450 euro usato, ha speso 250 euro di riparazione perche' aggiornando l'ottica e non andando a buon fine gli e' diventato inutilizzabile „ il 12-40 pro ha un costo di listino di 900€ e passa euro.. se qualche venditore pratica la vendita separata della lente si trova sui 600-700€ nuovo. il tuo amico ha fatto bene? forse si, ma dipende. -se ti si rompe una lente che è stata tua dal giorno zero, e quindi sai esattamente come è stata trattata e che tipo di traumi può o non puà aver subito allora io credo che la riparazione convega perchè ti torna rimezza a posto al 100% - se la lente era usata, a mio avviso conviene ancora, perchè torna perfettamente rimessa a nuovo e vengono eventualmente corretto problemi nascorsi che prima non si notavano, (anche la tanto amata tropicalizzazione non è eterna, va ripristinata di tanto in tanto) -se scegli la via della lente usata invece della riparazione può aver senso comprandola da un rivenditore che dia (a suo carico) almeno un anno di garanzia perchè non sapendo la storia di quella lente può essere un salto nel buio. “ Sul sito U.S. di Omsystem è possibile vedere il costo delle riparazioni: usimaging.net/repairform „ noi viviamo in Europa e il centro assistenza è quello europeo. Non si può mandare le macchina un USA a riparare perchè non le accettano. ogni area ha i suoi service dicompetenza, le macchine previste per il mercato europeo soddisfano direttive europee. sui prodotti asiatci e usa è chiaramente scritto "for only sale in US / Asia". |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 6:57
“ ho una EM1 primo tipo col display rotto, quanto mi costerebbe aggiustarla? „ la EM-1 old non è più ufficialmente nel listino riparazioni pertanto, in questo caso ci puoi mandare una richiesta a supporto@polyphoto.net e proviamo a fare una richiesta specifica per il caso in oggetto |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 8:17
@Ugo B Visto che ci sei perchè non chiarisci meglio il giro del fumo perchè con questa storia dei 24 mesi non ancora scaduti della OM-1 avevo capito che questi interventi per "danno accidentale" a costo fisso erano una sorta di "assicurazione" limitata al periodo di garanzia ovvero 24 mesi e che questa "assicurazione" è comunque gratuita anche se c'è da pagare una pesante franchigia. Invece nel tuo successivo intervento sembra che la detta "assicurazione" in caso di "danno accidentale", che per la OM-1 consiste nella revisione completa a al costo fisso di 500+IVA, rimane valida almeno finchè macchine e obiettivi sono in produzione... |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 9:36
Stefano, io credo di essere stato ben chiaro nel spiegare, in vari post, come funziona. Non ho mai usato termini quali assicurazione o franchigia, per cui, per favore, gradirei che non si attribuiscano asserzioni che non ho mai fatto nè cose che non ho mai detto. Di legge, su qualsiasi prodotto venduto in Italia tu hai 24 mesi di garanzia con scontrino, 12 mesi con fattura. All'interno di questo periodo hai diritto alla riparazione IN GARANZIA del tuo prodotto per problemi legati a difetti di produzione e o malfunzionamenti NON DOVUTI A CAUSE ESTERNE o incuria del cliente. Se la macchina ti cade, ci piove dentro perchè non sai cambiare la lente, bruci il sensore perchè esponi per mezz'ora con un tele verso il sole diretto e qualsiasi altro caso (si può scrivere un libro su quello che gli utenti pensano si possa senza danneggiare un oggetto tecnologico) che non sia un problema dovuto all'assemblaggio o al funzionamento dei componenti viene riparato A PAGAMENTO. Anche se hai comprato la macchina il giorno prima e questo vale per qualsiasi prodotto in commercio. Quando una fotocamera , acquistata entro i 24 mesi (salvo estensioni, molte OM-1 hanno 5 anni di garanzia , arriva al centro assistenza, viene aperta, controllata, revisionata, riassemblata come nuova: - se il danno è riconducibile a un problema della fotocamera e rientra nei parametri della garanzia, viene riparata e restituita - se il danno viene attribuito a danno accidentale, intervento esterno o incuria del cliente, l'intervento viene fatturato al costo previsto fisso che varia da prodotto a prodotto. al momento il prezzo di riparazione della OM-1, SE SI RICADE nel secondo caso, è quello indicato. era il caso di chi ha aperto la discussione ed è stato quindi avvisato che l'intervento, sarebbe stato a pagamento. Io, RIBADISCO, non ho mai parlato di assicurazione o cosa altro. Ho solo detto che non bisogna credere che siccome la OM-1 è una macchina giovane sia esente da interventi a pagamento. Se il danno è accidentale o causato da cattivo uso o incuria, puoi averla comprata anche due ore prima, per riaverla funzionante l'intervento ha è a pagamento. OMDS ha scelto la via della riparazione a costo fisso: per loro una fotocamera che va in assistenza DEVE essere completamente revisionata sempre tutta. RICAPITOLANDO - ho un problema su una fotocamera OM System - contatto Polyphoto descrivendo il problema - mi viene data la procedura di invio del prodotto previa verifica del seriale e della data di acquisto a questo punto possono verificarsi queste situazioni: CASO 1) la mia macchina non è una macchina europea perchè avevo deciso di "risparmiare" comprandola di importazione (extra europea): LA MACCHINA VIENE RIFIUTATA - il centro assistenza non prende in consegna macchina extra -europee CASO 2) - quello che ci riguarda nel 99% dei casi - la fotocamera è europea , quindi regolarmente venduta sul territorio italiano. Il centro assistenza europeo è il centro i competenza. A questo punto si aprono 3 possibilità di conclusione. Caso 2 A: la fotocamera ha un problema di fabbricazione o comunque non causato dall'uso improprio - viene RIPARATA GRATUITAMENTE come da legge (è il riconoscimento della Garanzia sul prodotto). Caso 2 B) la fotocamera ha un problema che non rientra nel caso A, la fotocamera viene riparata e ripristinata e viene APPLICATO UN COSTO FISSO a seconda del modello di fotocamera Caso 2 C) la fotocamera ha un problema di funzionamento non dovuto a danno accidentale ma siamo FUORI DAL PERIODO DI GARANZIA normale o esteso -la fotocamera viene riparata e ripristinata e viene applicato un costo fisso di riparazione a seconda del modello di fotocamera In soldoni se la macchina deve essere riparata a pagamento, non viene fatto un preventivo per il pezzo/tempo necessario alla riparazione del singolo pezzo . il prodotto, viene sempre smontato completamente e ripristinato con un controllo completo per assicurare il funzionamento perfetto al 100% E' il centro assistenza che ha l'ultima parola (e questa non è una novità, è così per tutti i centri assistenza di qualsiasi tipo di prodotto mia solo OM System) dopo aver analizzato il prodotto. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 10:28
@Ugo B ma a questo punto a cosa serve contattare Polyphoto? uno non può contattare direttamente OM System? nel caso Caso 2 B e C il costo è lo stesso? i listini non sono pubblici? fino a che macchina riparano? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 10:49
@Ugo B Ok adesso è chiaro! Comunque per la precisione quando ho scritto "assicurazione" l'ho sempre scritto tra virgolette! E ho inserito il termime "assicurazione" per fare un confronto con quello che accade normalmete con gli altri marchi perchè è noto che se una fotocamera cade malamente spesso il danno supera il suo valore e che per coprire questo rischio esistono varie assicurazioni... Per questo, siccome assicurare una fotocamera del valore di circa 2000 Euro per due anni costa intorno a 200 Euro +IVA e tutte le polizze che ho visto prevedono sia una consistente franchigia che un abbattimento del rimborso in base all'età dell'oggetto assicurato, consideravo che questa politica di Oly a conti fatti forse protegge meglio delle tante polizze in circolazione... |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 13:39
@Bigstefano è un po' come andare a mangiare in un ristorante dove paghi sempre 80€ se non hai fame e mangi un antipasto diventa uno sproposito oltretutto non ho capito se la spedizione in Portogallo è a carico di chi invia la macchina o se mandano loro il corriere spedire un bene assicurato per 2000€ in Portogallo non credo sia poco costoso |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:02
Al404 esistono i negozianti che fanno da tramite con polyphoto lo sai? Ti spediscono la macchina ed il più delle volte lo fanno gratis…. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:07
@Najo78 sinceramente non ho mai sentito che per riparazioni fuori garanzia il negoziante ti spedisca la macchina. Da quel che so ti dice "contatta l'assistenza" Oltre al fatto che se si acquista dal sito OM System il negoziante nel mezzo non c'è |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:19
E il vantaggio di comprare direttamente sul sito OM rispetto ad un rivenditore ufficiale dove sarebbe? Fa figo? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:29
@Najo78 “ E il vantaggio di comprare direttamente sul sito OM rispetto ad un rivenditore ufficiale dove sarebbe? „ Semplicemente perchè costava meno e non era disponibile in negozio online Che poi a me cosa cambia se arriva da OM System o da un negozio italiano? Nulla “ Fa figo? „ Non capisco questo sarcasmo, comunque tranquillo che grazie anche a questo atteggiamento, astio e clima ho venduto tutto e sono passato a Fuji |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:53
“ in tutti i forum e social „ LOL c'è del risentimento verso di me per come OM gestisce l'assistenza “ Ma poi scusa, se sei passato a fuji cosa te ne frega se la om1 non era disponibile in negozio? Giusto per capire…. „ Mi sembra semplice capire la cronologia compro OM-1 e ottiche -> vendo tutto -> compro Fuji “ Terzo, asssitenza Fuji? In bocca al lupo „ preferisco aspettare un paio di mesi che tornare alla OM-1 e OM System, ma anche 6 mesi Tra l'atro non mi sembra che OM System sia veloce lato assistenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |