RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 12:43

"@Raamiel aiuto!!!CoolMrGreen;-)"

Con un color checker si possono fare dei profili colore personalizzati e molto precisi x la fotocamera in uso, la seccatura è che, come nelle foto in location esterna bisognerebbe farne uno x ogni fonte luminosa che illumina il soggetto.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:13

Senza delle foto di confronto, è inutile proseguire la discussione.

user206375
avatar
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:18

Ma che vuoi confrontare?
Si deve mettere a fotografare la stessa scena in tutte le situazioni possibili con due macchine diverse?
Alle volte certe cose si notano altre no.

I files della d750 con ottiche afd o sigma art sono diversi da quelle con corpi z con ottiche z.
Meno nitidezza ma più carattere.
È una questione di gusti. Poi come suggerito da Lore puó provare a cambiare qualche impostazione, o usare dei picture profiles ma io non li uso, li lascio sul neutrale.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:22

Concordo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:33

Prima c'era la primavera, ma adesso è autunno.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:36

Neutrale per chi?;-)
Per chi ha scelto i parametri di default della fotocamera?

Un mood neutrale non esiste esistono soltanto i mood di Canon, Fuji, Nikon, Olympus... @Raamiel eccetera!

PS: E i detti "mood" sempre più spesso variano anche tra le varie macchine dello stesso marchio.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:37

Comunque, hai ragione.
Per questo io uso Nikon Df e obiettivi AIS (e con la D700 andava anche meglio!).
Blocca lo scorrere del tempo: primavera tutta la vita!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:47

Penso che Lore-71 abbia centrato la questione, la chiave di tutto sta nelle impostazioni di macchina.


Per dirla tutta: anch'io, per un bel po', mi sono ritenuto insoddisfatto dalla resa della Z7 (risoluzione a parte)

E non si trattava di un'impressione... nella massa delle mia immagini quelle scattate con la D200 (roba di 18 anni fa) emergevano prepotentemente per resa colore ed incarnato, ma anche quelle della D800 erano di gran lunga meglio come colore (l'avevo personalizzata ma non ho più i parametri... mannaggia!), e poi anche la D850 è meglio, mentre quelle della Z7 erano troppo verdi e... senz'anima.

Ora ho corretto un po' di parametri ed il bilanciamento automatico del bianco ed in effetti tutte le immagini sono di gran lunga più accattivanti.

Siamo onesti: le Z sono macchine che danno molto ma bisogna saperle gestire (come pure D800 e D850), se si pensa di poter ottenere immagini accattivanti con i parametri di default si sbaglia di sicuro

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 13:56

Non è un confronto Nikon-Nikon ma un giorno mi è capitato di fare una foto con la a9 e il 200-600 di fianco a un fotografo che stava facendo la stessa foto con la d750 e un 150-600 sport della Sigma, stesso soggetto, stessa luce, stesso istante dello scatto, lui ha chiuso di più e aveva perciò più iso. Poi ho messo di fianco le due foto e le ho guardate. Quella della A9 è effettivamente più nitida, la differenza a livello percettivo c'è. Ma la foto della 750 più morbida (magari a causa della lente) ha un che di più imperfetto, e in qualche modo è un'immagine a cui il nostro cervello è più abituato.

ps
Ho aperto un 3d simile ieri dove manifestavo la mia percezione rispetto alle foto della 5d (dalla mark2 in poi) sostenendo che non ritrovavo quella sensazione in altre foto di altre macchine. 3d che non ha avuto seguito alcuno.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4614040


user206375
avatar
inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:46

Bigstefano

ma non scrivere sciocchezze. A cosa serve il profilo neutrale in camera?
E a che cavolo ti servono i profili di ramiel o quelli di qualsiasi altra persona?
Posta foto e poi vediamo le differenze.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:51

Riccà, sono interessato a capire in dettaglio il discorso sui profili, cosa intendi esattamente?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:11

Il file raw non ha profili, è il raw converter che applica un profilo all'immagine visualizzata.
Con il programma raw converter Capture One è possibile applicare al file RAW di qualsiasi fotocamera digitale aperto, un qualsiasi profilo di qualsi altra fotocamera presente al rilascio della versione del software. Ad esempio posso applicare al file RAW della Nikon D750 il profilo della Canon 5D IV, cosa molto utile x avere una costanza cromatica anche in situazioni di scatto dove i fotografi di un evento utilizzano fotocamere di case diverse.

user206375
avatar
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:43

Roby che il profilo neutrale o qualsissi altro profilo in camera non serve a nulla se lavori il raw e impostarlo su neutrale non c'entra nulla con i parametri di default.
Quando mi servono jpg pronti, raramente, uso i miei profili, e quando invece voglio pp. un jpg dal cell partendo da 0 uso il profilo neutrale.
Poi sui prodotti di ramiel, non voglio aprire nessuna polemica. ma a me non sono serviti a nulla, e non hanno cambiato nulla, ecco perché invitavo bigstefano a postare foto.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:56

Meno nitidezza ma più carattere.
So cosa intendiamo per nitidezza ma carattere, forse andrebbe definito.
Apprezzo le foto fatte con obiettivi zeta..... sono molto più nitide

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:58

@Riccà
Premesso che non so se la cortesia e il rispetto degli altri qualifichino gli utenti del forum più o meno delle foto pubblicate su Juza.;-)
Ti faccio notare che ultimamente è sotto gli occhi di tutti il fatto che anche la neutralità della Svizzera non è uguale in tutte le occasioni



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me