RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7C II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:37

La a7 c prima versione non era stata lanciata a 1900 euro


2100 all'uscita

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:39

Non ho approfondito in maniera specifica tutte le differenze tra A7c e A7cII, ma da possessore della prima butto li qualche considerazione personale ....

Partendo dal mirino direi che non era necessario nessun miglioramento, la cosa migliore sarebbe stato eliminarlo del tutto, questo non perché sia inutilizzabile ma perché in un certo senso la macchina ti porta a scattare con lo schermo e dopo un pò di abitudine il mirino lo dimentichi.

Il miglioramento dell'impugnatura penso sia la cosa che apprezzerei di più.

La ghiera davanti ottima.. ma ormai avendo obbiettivi con la ghiera dei diaframmi direi...si ok ma vabbè.

Il pulsante in più invece tornerebbe comodo.

Menu questione di abitudine, il resto non mi fa tutta sta differenza...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:53

Marfo... se basi la scelta sul mirino prendi la A7iv.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:11

Marfo... se basi la scelta sul mirino prendi la A7iv.


Nono, io sono molto propenso alla A7C II, in quanto presenta la stessa tecnologia della 7 IV, anche leggermente migliorata, ma ne guadagna in compattezza. Vorrei cimentarmi ed approfondire gli studi sulla street ed avere una macchina molto piccola, con un obiettivo fisso compatto anch'esso (non ho quasi mai usato zoom), da mettere nello zaino di tutti i giorni (anche quando vado in ufficio) ed averla sempre "pronta" per uno scatto suggestivo, senza avere compromessi in fatto di qualità rispetto alla sorella maggiore mi piace parecchio! Non usandola a livello lavorativo, l'assenza del doppio slot, del pad e di tutti i tasti custom che ci sono sulla A7 IV, non mi paiono dei compromessi gravi. Leggo però ovunque commenti distruttivi sull'EVF della A7C e seppur migliorato quello della II non raggiunge la qualità della 7 IV. Mi chiedevo quindi se questa caratteristica è così determinante per una macchina fotografica o rimane comunque un difetto trascurabile che ti permette comunque di godere delle caratteristiche per cui sony ha sviluppato questa linea di compatte.
Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:22

Io credo che se uscisse di serie con un oculare diverso ci sarebbero molte meno critiche sul mirino. O almeno, non ricordo le stesse critiche su A7/A7II/A7S/A7R che erano altri tempi, ma nemmeno su RP e R8.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:24

Basta cambiarlo con due spiccioli io mi trovo benissimo lo possiedo su tutte le fotocamere
https://www.amazon.it/Kiwifotos-Oculare-morbido-compatibile-mirino/dp/

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:26

Gli haters troverebbero comunque qualcosa da ridire in ogni caso.

Hanno aumentato ingrandimento evf, già questo non è poco. Alla prima occasione la proverò

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:27

Non usandola a livello lavorativo, l'assenza del doppio slot, del pad e di tutti i tasti custom che ci sono sulla A7 IV, non mi paiono dei compromessi gravi. Leggo però ovunque commenti distruttivi sull'EVF della A7C e seppur migliorato quello della II non raggiunge la qualità della 7 IV. Mi chiedevo quindi se questa caratteristica è così determinante per una macchina fotografica o rimane comunque un difetto trascurabile che ti permette comunque di godere delle caratteristiche per cui sony ha sviluppato questa linea di compatte.
Grazie


Premesso che non sono interessato ai modelli C, condivido la mia esperienza con altri modelli Alpha: avevo una A7III e non usavo il mirino perché, a mio parere , assai scarso, inoltre di base preferisco il monitor ... e anche qui la A7III non brilla ... poi sono passato alla A7RIV A e la musica è cambiata, sia lato mirino, ora usabile con soddisfazione anche se c'è di meglio, sia lato monitor ... detto questo si sopperisce a tutto e secondo me se la tua "filosofia fotografica" ti porta verso questa versione compatta, acquistala senza indugi (oddio, magari se hai modo provala in un negozio, giusto per vedere come ti "calza" in mano), vedrai che lato fotografico ti darà ampie soddisfazioni.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:31


Ormai i prezzi volano !
La a7 c prima versione non era stata lanciata a 1900 euro ?

Se parli di listino sta tuttora a 2100 euro e 2400 euro in kit
la a7cii ha aumentato la risoluzione da 24 a 33 mpx
ha il nuovo processore xr
ha 7 stop di stabilizzazione al posto di 5
ha Focus Bracketing
Full Time DMF che su a7c non c'era
ha il riconoscimento ai della a7r5
ha 759 punti di messa a fuoco al posto dei precedenti 693
S-Cinetone
Active Stabilization
Focus Breathing Compensation
Import User LUT Files
AI Auto Framing
Focus Map
AF Assist
In-Camera Time-Lapse Creation
display 1 036 800 dots al posto del precedente 921,600 dots
Viewfinder Magnification 0.70x al posto di 0.59x

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 18:24

....detto questo si sopperisce a tutto e secondo me se la tua "filosofia fotografica" ti porta verso questa versione compatta....

Esatto!
Personalmente ritengo che il mirino ( e non solo) diventi determinate a seconda della "filosofia fotografica" di ognuno di noi.
Nel mio caso è cambiata nel tempo, infatti qualche anno fa, quando ero in piena scimmia per la fotografia e uscivo a scattare "tutti i giorni", il mirino era fondamentale, imprescindibile per una composizione fatta a dovere, mentre ora ho un'approccio più soft, tranquillo, senza troppe pretese e di conseguenza mirino, tastino, mpx, ecc..ecc.. caxxo mene. Cmq è "l'atteggiamento" e non la machina a fare la differenza.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:42

da portare in montagna, come ci vado io.
e comunque anche facendo alpinismo ho portato fotocamere ben più pesanti e ingombranti.


Nessun dubbio… ognuno ha le sue esigenze; io sono andato in montagna anche con la FM col Nikkor 50 mm f 1.8, ma quando ho comprato la Rollei 35 mi è cambiata la vita… e sullo Sperone della Brenva o sul Canalone Gervasutti al Tacul dove devi correre per portare a casa la pelle era troppo anche quella.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 7:55

La line-up di Sony è un po' gonfia? ma va! MrGreen

Sony's Camera Line is Way Too Bloated



avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:00

Posso capire l'ampia possibilità di scelta (mi pare che siano in vendita anche le vecchie versioni dei modelli attuali) ma questo crea confusione e troppa segmentazione... alla fine se uno volesse una tuttofare che fa? Si deve prendere almeno tre corpi macchina?

Per dire, mi sembra manchi qualcosa di simile ad una R5, o meglio esiste ma costa il doppio! perché a parte la A1 tutti gli altri corpi hanno delle carenze (castrazioni) che ti costringono ad affiancare un ulteriore corpo se volessi ad esempio avere il 4K non scalato o 20fps o quant'altro, solo l'ammiraglia raccoglie tutte le funzionalità sbloccate

Nikon invece è messa decisamente meglio in quanto ora con la Z8 è stata la prima ad offrire le stesse caratteristiche di un'ammiraglia, in un corpo più piccolo e ad un prezzo inferiore

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:25

Anche le ottiche in Sony sono troppe, e questo può creare confusione nell'utente entry level a Mediaworld
(Ironico)

Però melius abundare quam DEFICERE

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 8:35

Zeppo come sempre la tocca piano MrGreen … però in questo caso non ha tutti i torti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me