RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La macchina perfetta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La macchina perfetta





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:13

Dunque tre pagine di liste sono andate, ne mancano ancora 12, sempre che poi non ci sia La macchina perfetta ll


È probabile che ci arriveremo, peraltro con il tuo fattivo contributo, visto che sei al secondo messaggio in un topic che, paradossalmente, non è di tuo interesse.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:20

GFX 50S con 35-70. Poco compatta, sfori il budget, ma poi guardi i file e godi come un riccio MrGreen


Sem, vecchio mio, ti prometto che sarà il mio primo acquisto non appena mi comunicheranno la triste dipartita di uno zio d'America privo di eredi diretti e del quale, al momento, ignoro l'esistenza.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:23

Sony A6400 + Sigma 17-50 2.8 FE


La 6400 sarebbe la 6600, che già mi è stata suggerita più sopra, senza l'ibis e con una batteria meno performante, vero? Potrebbe essere uno spunto interessante.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:32

Fatta con la Sony A7C poco fa


Grazie per il sample, mi sembra un bel jpeg, vivido e contrastato.

Attenzione... hai un bel granellone di polvere sul sensore, nella parte alta del fotogramma, un po' spostato a sinistra.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 13:45

Io dico panasonic s5 + 20-60 ... ottimo sensore, ottica non luminosa ma con prestazioni ottiche molto buone e con un range di focali interessante. Autofocus (parlo solo di foto, non faccio video) assolutamente adeguato per uso generico, ci ho fatto anche tante foto ad eventi sportivi e ho sempre portato a casa il servizio senza grosse difficoltà. Le ottiche non pro hanno prezzi abbordabili e ottime prestazioni (io ho il 50mm f 1.8 e lo zoom 70-300).
I jpeg sono validi, fra i migliori come gestione di nitidezza e rumore (a livello di Sony), bilanciamento del bianco affidabile, poca compressione (quindi ritoccabili in post senza che si devastino i colori), colore e contrasto come per tutte le macchine sono regolabili a piacimento.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:38

La S5 però è un po' grandicella, o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 14:58

Sicuramente più grande della z50 e della a7c ... già la xs10 col 18-55 è abbastanza simile ... dipende tutto dal rapporto per te ottimale fra dimensioni ed ergonomia. Io prima avevo la Panasonic s1 e prima ancora nikon d750, quindi per i miei standard la s5 è quasi una compatta MrGreen

camerasize.com/compact/#858.929,857.862,864.359,834.902,ha,t

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:45

Vado a diesel, aspetto che le prime 3/400 perfette saltino fuori poi giocherò la mia briscola.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:45

Tornando alla Sony a6400, com'è il 16-50 del kit?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:47

Direi buio. Motivo per cui ci avevo messo il Sigma 2.8 nel mio unico e stringato messaggio precedente. 2.8 su APSC è perfetto. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:48

Vado a diesel, aspetto che le prime 3/400 perfette saltino fuori poi giocherò la mia briscola.


Se proprio ci tieni... Del resto sei quello che sta contribuendo alla discussione in maniera più attiva... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:49

Direi buio


Luminosità a parte, la resa com'è?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:54

Un cesso a pedali

opticallimits.com/sony-alpha-aps-c-lens-tests/842-sony1650f3556oss?sta

MrGreen Fondo di bottiglia non si usa più così spesso, qui ci sta tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:02

Peccato... Costava meno di un fondo di bottiglia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:54

Tutto sommato il 16 50mm è buono per non far prendere polvere al sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me