| inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:29
“ Raffaele72 bisogna prendere bene la mano per non impallarsi „ Con calma, non ti insegue nessuno! “ Marco Patti mizzica claudio potevi dirmelo che vendevi l 85 1.4g....ci avrei pensato seriamente...anche l ftzII mi serviva...ne ho presi due proprio 2 settimane fa. Stai passando a tutte ottiche per z? Cosa vuoi prendere? Io attualmente di F ho solo 28 e 105 che non venderò mai. Poi ho tutte lenti z (14-24, 24-70, 28, 40, 50, 85, 70 200) tutte lenti super „ Ho messo la lista della vendita su fb (profilo e pagina), su IG, su Juza, su subito... Penso di prendere 14-24, 24-70 e 70-200 devo decidere. Ma c'è tempo, di certo non spendo più soldi per prendere tante ottiche, non servono. Vedremo. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:40
Comunque batteria per me ha una buona tenuta. Ci ho appena fatto una conferenza, usavo una Z8 e Z6II l'impressione è che la Z8 ha autonomia leggermente migliore. A naso con due batterie nuove originali forse si riesce a fare tutta la giornata con un uso abbastanza intenso/continuo (tutto giorno accesa dal mattino a tardo pomeriggio, scatto praticamente sempre con raffiche brevi, circa 7/800 foto, uso sia del display che del mirino lasciando lo switch automatico)..ma meglio tenere una terza con se e con batterie di serie precedenti diminuisce l'autonomia non di poco (sono meno capienti?) |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:41
Se le vuoi provare a disposizione le ho tutte e tre…organizziamo un uscita. Ps il 14-24 non è poi così indispensabile lo uso veramente poco nei matrimoni. 24 70 e 70 200 invece sono indispensabili soprattutto il primo mi ha cambiato la vita. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:46
Marco hai avuto modo di provare sia 24-70 f2.8 che 24-129 F4? Secondo te al di là della maggior apertura come resa e tutto c'è molta differenza? Mi sembra già molto molto buono il 24-120 e il range è molto comodo a volte come "quasi" tutto fare, di contro l'apertura a 2.8 mi aiuta non poco quando la luce è davvero poca/pessima |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 23:51
“ A naso con due batterie nuove originali forse si riesce a fare tutta la giornata con un uso abbastanza intenso/continuo (tutto giorno accesa dal mattino a tardo pomeriggio, scatto praticamente sempre con raffiche brevi, circa 7/800 foto, uso sia del display che del mirino lasciando lo switch automatico) „ Si Coglia hai ragione, con due nuove si riesce per tutta la giornata.. poi se uno si dovesse trovare delle scorte tanto meglio |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 0:04
“ Coglia87 Comunque batteria per me ha una buona tenuta „ Ha il normale consumo di una macchina TOTALMENTE elettronica, non dimentichiamolo. Nelle nuove batteria poi hanno aumentato di un pò l'amperaggio. Io mi trovo bene e comunque negli anni ho ereditato così tante batterie che non mi preoccupo proprio! “ Marco Patti il 14-24 non è poi così indispensabile lo uso veramente poco nei matrimoni. 24 70 e 70 200 invece sono indispensabili soprattutto il primo mi ha cambiato la vita. „ Non lo userei nei matrimoni, così come non ho praticamente mai usato il 16-35, ma invece di certo lo userei in lavori pubblicitari, paesaggistici ecc che richiedono focali grandangolari. Il 24-70 non lo ho più da anni perchè con reflex soffrivano troppo di front/back focus ed allora ho sempre usato 24 o 35. Avendo già provato con la Z8 tutte le ottiche Z in questione so bene che si tratta di "altro mondo" quindi favorevole al suo riacquisto. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 0:17
Coglia mai provato il 24 120 pardon. Però si uno stop di apertura in più fa tanto. Comunque se li hai provati allora vai a colpo sicuro . Io al momento a livello di lenti sono apposto così, mi potrebbe distrarre solo il 35 1.2 giusto perché mi manca un 35 |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 6:48
“ Il 24-70 non lo ho più da anni perchè con reflex soffrivano troppo di front/back focus ed allora ho sempre usato 24 o 35.” Conosco la storia, ma dimentica tutto il passato e acquista senza la minima esitazione il 24-70 Z. Io lo uso in tanti contesti, ma quando lo uso in studio rimango sempre stupito da questa lente. Per te che fai matrimoni e altri eventi lo consumerai. Fidati |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 9:32
già sono piuttosto soddisfatto del 24-120 Z, mentre il 24-70 non ho ancora avuto l'occasione di provarlo. Mi farebbe comodo a volte uno stop in più e la focale più corta tutto sommato non è un gran problema visto che uso due corpi e sull'altro c'è il 70-200, raramente uso un solo corpo (dove arrivare a 120 è comodo). Sto cercando di capire se vale la pena la spesa. Anche il 35-150 f2-2.8 mi attira molto come alternativa, in quel caso lo abbinerei a uno zoom grandangolare. Ideale sarebbe tenere il 24-120 f4 come lente di backup e aggiungere o il 24-70 o il 35-150 per guadagnare luminosità\qualità (suppongo, anche se già il 24-120 mi sembra ottimo)..ma tutto ha un costo, troppo alto :D |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:17
Con due corpi la classica delle classiche soluzioni da matrimonialista è sempre stata 24-70 2.8 e 70-200 2.8, io non vedo perché andare contro dei sacri principi Comunque a parte le battute, io ho avuto il 24-70 2.8 F per anni e qualche pecca la aveva, sullo Z non ho trovato la minima pecca, ho la triade e sono tutti ottimi, ma il 24-70 2.8 lo trovo veramente perfetto. Forse quello che gli è riuscito meglio fra i tre. Inoltre è anche più compatto e leggero del vecchio F |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:30
esatto Arci, in generale è la soluzione più semplice e classica che ho sempre scelto, nello specifico io usavo i Tamron G2. Nel range 24-70 però ho sempre faticato a trovare una lente che mi convincesse a pieno, mi piaceva il Nikon 28-70 2.8 (che ho ripreso ed ho ancora!) ma è un macigno, il Nikon F non VR non mi era piaciuto per nulla, Tamron G2 un buon compromesso. Ora il 24-120 (e questo 35-150 2-2.8 che è una lente un po atipica) possono cambiare le carte in tavola. Più che altro mi ha spiazzato il 24-120 che nonostante sia f4 lo preferisco (e trovo migliore) a tutti i vari 24/28-70 2.8 per reflex sopracitati. Sul 35-150 sono un po più freddino viste le dimensioni e il fatto che uso poco il grandangolo spinto e non si accoppia bene al 70-200 (tant'è che avevo addirittura pensato a 14-30 (o altro zoom grandangolare) + 35-150 e 300 PF adattato se mi serve focale tele ma non mi convince a pieno) |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:39
quoto arci, 24 70 e 70 200 e passa la paura... Ps ho avuto gli ultimi tre 70 200 nikon in commercio...il primo fu il vr2...poi presi l fl....adesso ho lo z.... il primo ottima lente seppur con qualche difetto...come focus briefing il secondo è una lente spettacolare...veramente...forse come sfocato anche superiore allo z...mi ha dato tante soddisfazioni in india, poi abbinato alla d850 immaginate... lo z è la lente più completa...hanno messo tutte le loro conoscenze ed esperienze, ma ancora l ho sfruttato poco, e secondo me in una z8 renderebbe meglio che in una z6II |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:39
Io una soluzione 14-30, che è un F4, con questo 35-150 non la trovo una accoppiata ideale per il genere, ma è il mio punto di vista. Anche io avevo il 24-70 F non VR e infatti alla fine fu venduto rimpiazzato da un paio di fissi Sigma ART Il 24-70 2.8 Z paragonato al vecchio non VR è di un altro pianeta, dovresti provarlo prima di decidere. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:44
“ quoto arci, 24 70 e 70 200 e passa la pauira...le lenti z fanno paura” La triade Z per cerimonie ed eventi credo che oggi sia veramente quanto di meglio abbia mai potuto offrire nikon , magari il 14-24 lo usi meno ma se serve sta li. E lavorare con due corpi uguali con 24-70 2.8 e 70-200 2.8 altro che comfort zone….de più'. Se li monti su due Z8 scatti pure bendato |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 11:45
“ Se li monti su due Z8 scatti pure bendatoMrGreen „ non mi dire così che già mi sto vendendo un rene per prenderne una z8... certo se vendessi le due z6ii....un pensierino potrei farcelo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |