| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:45
Sarà interessante capire se il sensore sarà made in Canon o acquistato da altri brand come Nikon. Nikon, non sviluppando più sensori, ha potuto concentrarsi su tutto il resto con risultati credo straordinari. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:49
Può essere, una R5 II stacked diventerebbe una sorta di "mini R1", anche se tutto sommato tre fotocamere "da azione" (R5 II, R3 e R1) mi sembrano fin troppo; personalmente preferirei una maggiore differenziazione tra le linee, magari R1 e R3 per azione (con la R1 big megapixel, una vera fotocamera a 360 gradi come Z9, Z8 o Sony A1), e R5 II una super-big megapixel da 80 o 100 megapixel per far concorrenza alle medio formato più recenti. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:49
“ Sarà interessante capire se il sensore sarà made in Canon o acquistato da altri brand come Nikon. „ Penso che Canon continuerà a sviluppare da sè i propri sensori. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:53
Anche perché uno stacked già ce l'ha... |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:16
Avrei pochi dubbi, il sensore Stacked sarà Made in Canon come lo e' quello della R3. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:20
Doc io uso R3 ed R5. La R5 ha un ottimo modulo AF e un redout, per un sensore “tradizionale” di tutto rispetto tale da non pregiudicarti la maggior parte (ma non la totalità) degli scatti dinamici. La R3, rispetto alla R5, ha un vantaggio: la capacità di aggancio. Con la R3 punti e scatti e sei sicuro al 100% di aver messo a fuoco il soggetto. La R3 aggancia e non molla più. In raffica non mi posso lamentare di nessuna delle due ma con la R3 mi sento sicuro al 100%. La R5 aggancia e non molla ma la R3 aggancia di più. Ovviamente tutto quanto sopra necessita del giusto setting delle macchine. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:48
Speriamo. Più si diffonde questa tecnologia e meglio è! |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:50
Tre fotocamere con sensore stacked potrebbero essere, R1, R5mk2 ed R7mk2 |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:55
Per me non faranno una aps-c stacked e nemmeno una aps-c con formato corpo R3. E non credo proprio che Canon comprerà sensori da Nikon. Non scherziamo. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:14
Attendo di vedere qualcosa di più su questa r1, intanto il porcellino ingrassa... Spezzando una lancia a favore di Juza: r5,r6i e ii ed r7, NON sono macchine top per lo sport, anche se certamente si possono utilizzare con profitto (io lo faccio). Il sensore stacked è altra cosa e gioca un altro sport. Infatti esiste la r3. In elettronico sono macchine limitate per movimenti orizzontali veloci che si fanno abitualmente causa rs. E bon, è un limite fisiologico, non c'è da strapparsi i capelli per questo o fare finta di non vedere questo limite, è semplicemente la realtà e non un'opinione Mi chiedo anch'io come differenzieranno r5/r1 stacked a questo punto, può benissimo essere che ricalchino Nikon e le due siano semplicemente la stessa macchina con e senza bg e diversa batteria, ed un prezzo di poco differente, tra l'altro immagino che sulla r1 mantengano eye af come su r3... Mi aspetterei quad pixel per recuperare la capacità af a punto singolo, doppio processore non credo visti i consumi già importanti |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:22
Quote Uggeri:” Per me non faranno una aps-c stacked e nemmeno una aps-c con formato corpo R3. E non credo proprio che Canon comprerà sensory da Nikon. Non scherziamo. ” Nikon non produce sensori e tanto meno ne vende. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:22
“ Nikon non produce sensori e tanto meno ne vende. „ Voleva chiaramente dire "acquistare da altri brand come FA Nikon". |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:26
Nikon si serve di sensori prodotti da sony... |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:32
Ragazzi, Canon i nuovi Stacked se li farà in casa come ha già fatto con la R3, detto questo non ci vedo nulla di male nella decisione Nikon di ricorrere, su sue disposizioni, ad un fornitore terzo di sensori per i quali avrà l'esclusiva. Anche Apple ha fatto produrre gli schermi del suo IPhone da Samsung. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:51
Si Riccardo, infatti. Per gli Aps-c stacked dovrebbero alzare il prezzo del 50% se non di più. Il doppio processore c'è l'avevo in 5Ds e non c'era tutto questo esubero di consumo batteria. Consideriamo che un doppio Digix facilità di molto le varie funzioni, con meno riscaldamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |