RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 II o K3 mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1 II o K3 mark III





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:21

Ringrazio tutti per i preziosi consigli dati.
Elimino il Sigma 18-35 perchè già avuto su Canon, davvero ottimo ma pesante con i suoi 810 gr.
Quanto al Pentax 16-85 f/3.5 - 5.6 lo avevo preso in considerazione ma avendo il 18-135 temo sia una sorte di semi doppione.
Sono in dubbio sui fissi 15, 40 e 70 sebbene apprezzo il peso contenuto, l'idea come avevo scritto in precedenza è prendere il 77 ma solo in un secondo momento dopo il 21 DFA Limited se rinuncio al 16-50 plm.
Ammetto di essere condizionato dal discorso pesi e il 21 DFA con 416 gr lo trovo al limite contro il 16-50 che con i suoi 712 gr rischio di stancarmi presto.
L'abitudine alle Ricoh mi rende difficile tornare ai pesi della Canon FF e relative ottiche L, così a parità di prezzo al 16-50 il 21 DFA lo sento più congeniale mantenendo ancora una focale di 32mm non troppo lunga e un peso totale con K3 accettabile per poi affiancare quando potrò l'HD PENTAX-FA 77mmF1.8 Limited (270gr).
Un'altra domanda, non ho mai aggiornato il firmware rimanendo alla versione 1.52 ma ieri ho visto che l'ultima versione 2.12 è del 7 Dicembre 2023. Vale la pena aggiornare come faccio sulle Ricoh?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:05

Io di solito aggiorno dopo aver letto in che cosa consistano le modifiche, se ad esempio sono modifiche che implementano una nuova ottica che non ho possiedo posso ritardare.

Ma alla fine prima o poi aggiorno, non ho mai riscontato problemi caricando il firmware più aggiornato.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 11:53

Perfetto grazie, fatto aggiornamento all'ultima versione 2.12 rapidissimo come avviene sulle Ricoh.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 22:38

Il mio fisso preferito era il 35 macro limited, è l'unico obiettivo che mi sono tenuto dopo il passaggio a micro 4/3 nell'eventualità che tornassi in Pentax

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 17:21

Il 35mm macro è un'ottica del 2013 quindi non ha bisogno di alcun aggiornamento di firmware per funzionare correttamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me