| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:50
“ Ho un dubbio, invece, sulla risoluzione: posto che il sensore sarà Stacked e fatto in Canon, quale potrebbe essere la risoluzione? Si andrà oltre i 50 Megapixel? „ Secondo me gli stessi megapixel della R5 che sono poi quelli ideali per l'8K senza downsampling |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:52
“ Toglieranno DUNQUE la palma della massima risoluzione (chez Canon) alle mie 5 DS-R?Eeeek!!!GL „ Bè penso proprio di sì.... tra questa R1, la futura R5 II e l'ipotizzata R5s credo proprio che il primato delle 5ds / dsr sia destinato a durare ancora non molto ;-) |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:55
“ Secondo me gli stessi megapixel della R5 che sono poi quelli ideali per l'8K „ 45 Stacked , quindi. Buon compromesso ma, credo, che la risoluzione sarà superiore. Io credo che la R1 sarà, anche: - priva di otturatore meccanico; - con un redout ancora più veloce di quello della R3; - dotata del pre-buffer ; - e non sarei così sicuro (anche se mi dispiacerebbe) che sarà dotata di BG integrato .....
 |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:57
@Axl. "Gulp! Sigh!"! GL |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:59
Non so Axl, faccio fatica ad immaginare più mpx su di una macchina del genere... credo che la bigmegapixelata sarà la R5C |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:02
Se dovessimo dare retta ai vari rumors dell'ultimo anno, il quad pixel poteva essere una soluzione se volevano fare una R1 con risoluzione scalare, 81 - 40 - 24 mpx Così, tanto per passare il tempo sulle ipotesi. Vero Si quello che dice Riccardo sul dual-pixel, che regge ancora bene. Una cosa invece su cui insisto molto, anche se dovessero fare un Digic X evoluto, rimane sempre un processore, per me la potenza di calcolo ha bisogno di più risorse. Ricordo ancora che stiamo usando nelle ML il vecchio Digic X della 1DX mk3, a prescindere da quanto l'abbiano migliorato o modificato, rimane sempre un mono processore. Anche gli altri non superano i 45-50 mpx con mono processore. Sempre che siano confermati gli 80 mpx della R1. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:04
Al limite ne metteranno due di Digic X |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:07
E due batterie? |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:08
“ Al limite ne metteranno due di Digic X „ Infatti |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:21
www.canonrumors.com/canon-eos-r1-prototypes-are-in-the-wild-cr3/ Ora sappiamo che i prototipi di EOS R1 sono nelle mani dei soliti fotografi professionisti mentre Canon legge il lancio dell'ammiraglia. Le specifiche sono difficili da raggiungere questo punto di vista, che non dovrebbe essere una sorpresa. Tuttavia, ci è stato detto che Canon ha migliorato la selezione dei punti AF di tracciamento dell'iride. Ci è stato anche detto che Quad Pixel AF non è pronto e non sarà presente nel sensore di immagine Canon EOS R1. Anche se dovremmo aspettarci i soliti miglioramenti nelle prestazioni complessive dell'autofocus. La risoluzione per EOS R1 è sconosciuta, ma ci è stato detto più volte di aspettarci almeno il doppio della risoluzione di 24mp di EOS R3. Come non detto. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 16:14
Per me non sarà tutta sta gran rivoluzione che molti si augurano o aspettano. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:09
“ Per me non sarà tutta sta gran rivoluzione che molti si augurano o aspettano „ Le rivoluzioni accadono di rado, diciamo che l'ultima vera innovazione rivoluzionaria di Canon è stata l'introduzione dell'8k in un corpo FF; onestamente non ne vedo altre all'orizzone come, ad esempio, l'introduzione di un Foveon FF pienamente utilizzabile. Miglioramenti di risoluzione, redout e AF li vedo più come "innovazioni" che come "rivoluzioni" . Penso che la R1 andrà nel solco della già ottima R3 ma farà tutto meglio e con più risoluzione. Mi aspetto e mi auguto che abbia anche il pre-buffer . |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:24
Premesso che tutto ciò è mooolto lontano dalle mie esigenze... ...Faccio un'ipotesi: potrebbe arrivare una R1 "big megapixel" da 45/50 Mpixel velocissimi, nonché una R5c "very very big megapixel" da 80 Mpixel, ovviamente meno specializzata nella velocità (ad esempio 7 scatti al secondo anziché 40). |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:48
“ Se dovessimo dare retta ai vari rumors dell'ultimo anno, il quad pixel poteva essere una soluzione se volevano fare una R1 con risoluzione scalare, 81 - 40 - 24 mpx „ Sono d'accordo su quel che scrivi, però dubito che sarà una macchina che farà tutto per tutti, non esiste il prodotto all around e ancor di più Canon ha una segmentazione del proprio assortimento indirizzata verso la specializzazione dei singoli prodotti che risultano così non sovrapponibili, la trovo una scelta commerciale vincente soprattutto se riuscirà ad offrire un range ampio in ogni direzione. Non si quanti mpx avrà questa ammiraglia e non so se sarà veramente migliorativa in ogni situazione rispetto alla reflex 1DxIII. Vedremo... |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 17:51
“ Non si quanti mpx avrà questa ammiraglia e non so se sarà veramente migliorativa in ogni situazione rispetto alla reflex 1DxIII. Vedremo... „ Condivido in pieno, sopratutto alla luce della resa dell'ammiraglia rispetto alle varie Dslr Pro ma anche ML. I jpeg che sforna sono tutt'ora superbi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |